Vai al contenuto

dindi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1467
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dindi

  1. Scusa, intendevo dire non avevano soldi per progettare e sviluppare un modello completamente nuovo.
  2. Semplicissimo. Non avevano soldi. Non avevano idee di dove andare, cosa fare e con chi fare. Ma c'era ( e c'è tuttora ) un buco clamoroso di mercato. Allora si faceva nel 2010 un bel restyling pesante alla 159 ( nuovi interni, nuova fanaleria, -50/80Kg e nuovi motori ) per tirare avanti in maniera decente fino al 2013/2014 quando e se la Giulia uscirà, rivista, rifatta, ripensata secondo i gusti Marchionne, assemblata in US .... ( chissà cosa ne verrà fuori ). Anche mio figlio di 4 anni avrebbe capito la necessità del restyling del 2010 per la 159. E non mi venite a parlare di Freemont o di Thema, per cortesia!
  3. Accidenti, i 313 CV del twin turbo sulla X3 mi paiono davver un pò fuori luogo ...
  4. Sito web Quattroruote: " Per quanto riguarda i propulsori a gasolio, si può scegliere tra un 2.0 litri da 177 CV (7 in più della versione attuale) e un V6 3.0 litri in due declinazioni di potenza: 204 CV (che manda in pensione il 2.7 TDI da 190 CV) e 265 CV " Errore della testata oppure +20 CV rispetto all'ultimo 3.0 TDI conosciuto ?
  5. Serie 3 di sicuro non è il target per chi pensa di usare l'auto al 80/90% con la famiglia ( o comunque con 4 persone a bordo ). Inoltre 5 adulti dentro una serie 3 possono resistere probabilmente per il solo percorso azienda - ristorante e ritorno, non di più. Chi invece la usa per lavoro ( e magari a casa ha una bella monovolume media/grande, quella si per la famiglia ) e ci fa magari, che sò, 30000Km o 40000Km/anno e deve "ogni tanto" portare un collega o un cliente, allora non è affatto male. Guardatevi intorno quando viaggiamo, in settimana, in A4 o in A21 o in A1 .... quante auto del segmento D sono nella condizione appena descritta? Quasi quasi inizio a farci un pensierino ...
  6. Finalmente le barre sul tetto.... e mi girano pure le OO in quando ho dovuto comprare l'attuale XMod e non c'era verso di avere le barre sul tetto
  7. Mah, se è vero che la tassa è di 10€ per KW eccedente i 225, saremmo a 70€ di extra all'anno ( sia BMW che AUDI ). Non sarà sicuramente un problema per chi tira fuori come minimo 70K€ all'acquisto .... quindi il mio commento precedente è senza utilità. Le auto verranno omologate a 313 cv tanto i 70€ extra sono ben poca cosa ....
  8. Chissà se per il mercato Italia i 313 cv verranno ridotti a 303 ... per ovvia problematica di omologazione
  9. Chissà se per il mercato Italia i 313 cv verranno ridotti a 303 ... per ovvia problematica di omologazione
  10. Davvero attraente. Giusto leggermente cara, ma neppure troppo stante cosa offre. Come già detto, alcuni difetti che vengono in ogni caso minimizzati dal prodotto globalmente eccellente. Casa / lavoro / casa in elettrico ( che ricarichi nel garage di notte ). In vacanza senza grossi problemi a caricare le valigie della famiglia con medie in linea per la categoria. Qualche piccola soddisfazione di guida su e giù per le strade collinari ( speriamo che i 300 kg aggiuntivi vengano controbilanciati al meglio ... la ricerca sul compromesso telaistico / masse di questa versione è forse l'aspetto piò critico/importante del progetto ). Sono in fremente attesa di poterla vedere ( e soprattutto provare ) dal vivo. Speriamo il prima possibile ...
  11. Intanto Audi e BMW hanno annunciato versione di punta dei loro 3000 TD esattamente a 313 cv, un soffio sopra i 225 Kw. Forse che per il mercato Italia le "taglieranno" prontamente di una manciata di cv per rientrare nel limite? Al''estero già succede regolarmente ... Ma se davvero il limite sarà 225 Kw, immagino che ben pochi, pochissimi potranno protestare .... Personalmente mi semba un limite congruo. Chi acquista auto nuove con più di 225 Kw ha sicuramente abbastanza disponibilità economica per pagare non una tassa, ma una mezza dozzina se non ancor di più ...
  12. Mi hai preceduto ... dalle mie parti si dice che dopo il secondo scroll diventa pipp .... e qui incominciamo a vederne mica poche!
  13. Grazie a tutti per i pareri ... a questo punto una leggera propensione per Sr5. Quando avrò tempo ( e se me lo permetteranno ) andrò a provarle, sperando non soltanto nel solito giro scemo intorno alla concessionaria ... A presto.
  14. Avendo, supponiamo, 70000 Euri ( tanto sotto quella cifra non si scende ) vorrei sapere i vostri pro e contro per l'una o per l'altra.... P.S. Necessito la versatilità di una SW, non mi piacciono particolarmente le berline, odio i SUV e non mi interessano i motori a benzina.
  15. Estrapolando il concetto, probabilmente pure la touring sarà più filante ed armoniosa della touring attuale... speruma bin!
  16. Proporrei di far legiferare un battage pubbicitario tipo quello inglese ( vedi ad esempio "don't drive and text" su youtube ). Molto crudo ma forse efficace. In TV, nelle discoteche, in autogrill, ai concerti ... insomma un pò ovunque dove ci siano giovani e meno giovani ... diciamo dai 14 ai 40 anni ....
  17. Scusate un chiarimento anche se magari chissà dove se ne è già parlato .... ho provato a cercare sul forum senza successo. Che differenza c'è tra S-Tronic e Multitronic ?
  18. Davvero un bel musetto... saro' retrogrado ma piu' la fanaleria tende ad uno sviluppo orizzonale, piu' il fontale giulia mi stimola. Proprio non riesco a digerire lo sviluppo pseudo verticale stilo mito e giulietta ( che per altro stava bene sulla 8C, ma solo su quella .... ).
  19. Anch'io sono un po' deluso... vediamo sempre delle concept piu' che stimolanti in termini di design per poi ricadere in una certa banalita' sulle linee delle vetture di serie.... Eccomunque, la parte centrale del posteriore ha davvero molto della 156 prima serie ... che aveva una linea davvero favolosa per i tempi.
  20. Da notare che il manager è anche azionista ed ha già fatto un botto di soldi ... oltre a stipendio annuale di circa 10M€ ha già maturato stock options per circa 100-120M€. Insomma due lire, ma evidentemente non bastano ancora ( nè a lui nè alla proprietà ) Se non proprio nelle prime tre lo è di sicuro nelle prime 5. E ben davanti ad altre generaliste ben più famose ( tanto per dire : Renault, GM, Ford ).
  21. Già in passato, più di un lustro fa, si fantasticava su 159 TI/TA ( e qualcuno la immaginava pure TP ) con mandrie di cavalli e cubature astronomiche sia benza che diesel, su versioni GTA e chissa mai su motori derivati da costruttori ancora più nobili del gruppo... ahahahah .... poi abbiamo visto com'è andata, un bel NC a livello motoristico e driveline. Qui mi sa che si sta facendo la stessa cosa. Di nuovo la montagna partorirà il topolino. La storia si ripete e nessuno impara dal passato:(((
  22. Certo che cambia meno questa rispetto alla precedente che la nuova sr5 rispetto alla sua precedente. Però il nuovo posteriore della sr3 mi sembra meglio di quello della precedente. Il resto è davvero molto simile. Forse perde di dinamismo ( linee meno tese ) nello sviluppo volumetrico del cofano anteriore che pare essere un pò "gonfio" ( come se avesse fatto un mese di "dieta" a salsiccia e birra ).
  23. Davvero ottimo. Non so perchè ma quando vedo la nostra Xmod 1.5 ( non EDC ) sono sulla media di 8 L/100 Km con 2/3 persone a bordo ( ... attenzione però, 40% collina 30% città 30% extraurbano )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.