FGA recita il titolo della discussione, non esclusivamente FIAT.
Questo solo per chiarire che si intende tutto il Gruppo, se le basi della discussione non "ti stano bene", hai la libertà di non aprire ulteriormente questo tread, come chiunque altro. Ma seguitare a dire a tutti ciò di cui "tu non vuoi parlare" non rende questo tread quello che non è.
La gamma motori VAG è di tutto il gruppo, esattamente allo stesso modo di quella FGA, che ci piaccia o meno. Qui dentro si stava parlando di questo. Spero di aver definitivamente chiarito "l'incomprensione" di fondo.
Per quanto attiene nello specifico al V8 HEMI in ghisa: premesso che non sono ingegnere e quindi il mio approccio (per la faciloneria del quale mi scuso in anticipo)è da considerarsi profano; ricordo più volte discorsi negli anni riguardo l'opportunità o meno di utilizzare ghisa o alluminio nei basamenti dei motori. Mi pare di ricordare che si fosse convenuto su un fatto abbastanza lapalissiano, e cioè che fosse praticamente inutile su certi motori molto "grossi" utilizzare l'alluminio, visto che si sarebbero dovuti raggiungere degli spessori tali da vanificarne i vantaggi in termini di peso (leggasi fare basamenti in alluminio più spessi di quelli in ghisa e quindi pesanti come questi ultimi che possono essere più sottili). Ricordo male io forse? Se non ricordassi male, allora risulterebbe inutile, quando non pretestuoso, battere ancora sul tasto dell'alluminio ovunque, nei motori.