Tutti i contenuti di Multilink
-
Fine Università, nuovo lavoro, nuova auto (finalmente)
Lascia perdere il gpl e datti al diesel piuttosto. Secondo me da possessore la qualità di questi impianti non è quella del resto del veicolo.
-
Curiosità: cosa avrebbe potuto fare AR nel 1987 se fosse rimasta da sola?
Sulla questione for secondo me è da dare uno sguardo a quanto fatto poi con jaguar, dato che la posizione data non era così distante. Io credo che il problema dell'epoca fosse un eccessiva tendenza a sacrificare la differenzazione per la sinergia, che ha inevitabilmente penalizzato molti marchi aprendo la strada al dominio tedesco nei segmenti più elevati ?e non mi riferisco certo a vw che fino a 2005-2006 aveva prestazioni tutt'altro che eccezionali)
-
Caterham Superlight R600 (Foto Ufficiali)
Non è una pagina statica eh. Cerca bene anche su siti specifici per auto di quel tipo, se magari ORA non le trovi a 25k le trovi a 30 32k Le auto messe lo sono COMPLETAMENTE revisionate da radical, questo significa che presumo siano vendute con motore rifatto, telaio in dima, liquidi e consumabili cambiati, etc.
-
Caterham Superlight R600 (Foto Ufficiali)
Vai sul sito radical e guarda la pagina dell'usato. Il cambio è quaife e riamane un pezzo piuttosto costoso.
-
Caterham Superlight R600 (Foto Ufficiali)
Sarebbe interessante conoscere i costi di gestione di una radical downgradata con un busa stock (che montano anche alcuni sfilatini). Una radical si trova anche per 25000 euro, il busa stock lo si trova a circa 3000.
-
Alfa Romeo Mito M.Y. 2014 (Spy)
Ne fanno perdere di meno. Mi viene spontanea una considerazione su Fiat, un filo OT ma neanche troppo. Non vuole investire in europa, non vuole investire nei paesi emergenti (in Cina ha una quota che devi andare al secondo o al terzo zero), negli stati uniti l'ingresso è stato un clamoroso fallimento e continueranno con Chrysler. Non hanno un obiettivo strategico di medio-lungo respiro in quanto viene costantemente rivisto. Così si stanno suicidando. Bene è l'idea di no ninvestire in europa, a mio aprere, ma fuori devi investire, e fiat in questo momento non colmerà mai il gap con gli altri costruttori. In cina VW è il primo costruttore, capisci bene che a stare fuori dal mercato che è destinato a diventare il primo al mondo non hai una buona prospettiva.
-
MINI III - Prj. F56 - (Spy da Pag.7 e 52)
Ma che è quello sbalzo anteriore? Una delle cose più belle della mini erano le ruote attaccate al frontale... Per ragioni di comodità, estetica e dinamica.
- Peugeot 308 2014
-
Caterham Superlight R600 (Foto Ufficiali)
Ho i miei dubbi sinceramente che una radical si consumi pochissimo. Passi forse la catheram, ma una radical con il busa powertec (tanto che alcuni consigliano, ovviamente limitandosi ai trackday, alla prima magagna di smontare e mettere su il busa stock che tanto va già abbastanza forte) è una mazzata qualsiasi cosa fai. Comunque mi sembri un po' ottimista sul consumo gomme, e manutenzione ordinaria di quelle auto e un po' pessimista su gancio e carrello. Comunque SE MI RICORDO BENE dura circa 90 ore busa powertec delle radical, poi va rifatto, e parliamo di migliaia di euro, buttarle per arrivare in pista è improponibile. Tutto questo senza considerare che in realtà è impossibile usare la radical su strada a meno di voler cambiare lo splitter ogni uscita, credo che in quel caso il carrello e il gancio siano d'obbligo. http://www.caterham-spr.com/docs/SP300R.pdf Anche questa monta il duratec!
-
Caterham Superlight R600 (Foto Ufficiali)
Perché queste auto da trackday montano tutte il duratec 2.0? Anche le radical SL... Si ma è decisamente più costoso. Pensa a gomme e manutenzione di questo tipo di auto.
-
Lamborghini Egoista Concept (Foto Ufficiali)
Terribile. Sembra una robaccia uscita da un brutto manga giapponese. Tornino a fare auto italiane cazzo. Il video è imbarazzante, ma non si vergognano?
-
Aston Martin C100 Concept (Foto Ufficiali)
Neanche in serie limitata? Chiamatemi scemo ma preferisco 200 volte questa a laferrari e p1 messe insieme
-
[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)
Un conto sono anche le disponibilità finanziarie che ci sono in vw e quindi audi, un altro in fiat. Sono soldi buttati il modello ormai è vecchio e vende su un mercato in declino. La priorità deve essere uscire dall'europa. Vw è il primo costruttore nel mercato che cresce di più al mondo. Fiat deve portare le alfa romeo in usa e le fiat in cina, ma deve andarci con modelli nuovi. L'auto europea crolla del 4% l'anno se rimani qui muori, fiat tra l'altro è in ritardissimo.
-
Volkswagen CrossBlue Coupè Concept (Foto Ufficiali)
Non male, non mi piace però la feritoia sul parafango anteriore, a parte rari casi l'ho sempre trovata una tamarrata
- McLaren P1 2013
-
Lamborghini Aventador LP720-4 50° Anniversario 2013 (Topic Ufficiale)
- Alfa Romeo 4C 2013
- Porsche 991 Targa (Spy)
- Audi A5 II (Spy)
- Mercedes-Benz Classe S XI - Prj. W222 (Spy)
Dentro è incredibile.- Porsche Macan - ex Cajun (Spy Da Pag. 7-10)
- Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse "Jean-Pierre Wilmille" 2013
Che poi il discorso che in pista faccia cagare, a parte che per l'appunto non ho visto questa accanimento su 8c nonostante in pista sia imbarazzante, ma ricordiamoci che una qualsiasi radical sr3 da meno di 30k sterline potrebbe cagare su tutta la produzione ferrari, lamborghini e mclaren in quanto a tempi sul giro. Totalmente inutile come discorso, la veyron aveva l'obiettivo inutile quanto affascinante di farti viaggiare su un salotto a 430 kmh (SS), al momento sono gli unici ad esserci riusciti, per altro in pista non è che giri neanche così male eh.- Ferrari LaFerrari 2013
Si è tutto quel genere di vetture che si è spostato molto sul "tamarro", perchè è cambiata la clientela. Anche lambo il passaggio dalla murcielago alla aventador ha incattivito parecchio il tutto. Porsche invece l'ho vista molto fedele a se stessa, la 911 non si può certo definire tamarra, forse solo quel barcone della panamera, ma non saprei perchè faccio pure fatica a guardarla (e cayenne pure).- Ferrari LaFerrari 2013
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.