Vai al contenuto

EBI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    296
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di EBI

  1. Lo propongono. E dai...
  2. Non è solo BEV, tranquilli...
  3. Ok, ma a vedere le foto ufficiali, per ora hanno solo montato i volanti delle Golf in versione base, che non sono touch. Non è che si siano messi a fare qualcosa di nuovo e bello. E hanno comunque lasciato l'odiosa striscia touch per il climatizzatore (sebbene retroilluminata)
  4. E, infatti, hanno cacciato il designer che ha fatto ID.3, Golf 8 e questa Tiguan. Ora c'è Andreas Mindt, che come primo lavoro ha disegnato la ID.2 (che infatti è un ritorno alla "vera" VW, come la Gofl 4 ecc)
  5. L'hanno "spogliata" digitalmente (non che ci volesse molto...)
  6. Più che altro, grandine, ammaccature sulla struttura dovute ad elementi esterni (un palo che cade, uno che to urta lauto parcheggiata ecc..) spero non necessitino della sostituzione dell'auto. No no: col megagasting fai solo le parti del pianale davanti e dietro la batteria, a cui attacchi sospensioni motori ecc. Il resto (carrozzeria, montanti ecc) è fatto convenzionalmente: lamiera stampata e saldata a punti/incollata
  7. Oggi, sulle Tesla i due pezzi fatti con megacasting non possono essere sostituiti: c'è un video di Munro dove fa vedere che hanno praticamente dovuto distruggere tutto col martello pneumatico per staccare il pezzo dal resto. Non ci sono spot weld o simili a legare quei pezzi al resto della scocca. La stessa Tesla garantisce che in quelle auto sono sicuramente riparabili solo gli urti frontali sotto le 20 mph (32 km/h): il massimo che riesce ad assorbire la struttura a deformazione programmmata in alluminio che è avvitata davanti al pezzo fatto in megacasting. Se invece il pezzo fatto con le gigapress è "toccato", allora non sempre può essere riparato (ci sono zone riparabili con saldature TIG e altre no)
  8. Non è un caso se Geely (Volvo ecc) e Toyota hanno giù annunciato che l'adotteranno... sono le Tesla, come in altri ambiti, ha un vantaggio di almeno 5 anni
  9. Invece mi sa che è proprio per questo: hanno UNA gigapress e quella lavora con UN solo stampo (quello della Model Y).
  10. Mmm la 3 è fatta solo a Freemont e a Shanghai (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Tesla_factories), ma lì le Gigapress non ci sono o sono arrivate da pochissimo.. mi sa che è ancora fatta "normalmente"
  11. Sicuro? Mi risulta che solo Y, S e X usino il megacasting... hai qualche info/fonte? grazie!
  12. Per le attuali ordinate ora, le consegne sono a fine anno/inizio 2024: mai stati così lunghi i tempi di consegna. Mi sa che è proprio per questo restyling: magari ordini ora e poi convertono l'ordine sulla nuova. Mi baso su SUPPOSIZIONI, niente di certo/trapelato. Con Tesla è tutto un mistero...
  13. Perché devono produrre modelli che nessuno vorrà: non mi ricordo un singolo modello di DS che abbia avuto successo. Ora che saranno pure solo elettrici...
  14. Mamma mia: tra nuova insignia e questi due "cosi", povera Melfi...
  15. Grazie. Me l'ero persa... avevo paura fosse l'erede della DS9. Però le info sulla 8 sono belle scarse: il nome è ufficiale?
  16. Scusate se sbaglio thread, ma non so dove altro postare. A Melfi hanno confermato qualche giorno fa il quinto modello. Ma quali sono i 5? Lancia Gamma, crossover Opel erede Insignia, nuova Jeep Compass e due DS: una è l’erede della DS7, ma l’altra?
  17. In pratica come una Lotus Esprit comunque è basato su un video di 8 mesi fa e fa riferimento alla concept Vision Study Model di novembre 2022 e il telaio si vede al min 34:55. Non mi pare proprio un "annuncio della casa"
  18. Ma chi lo dice? Se la batteria fornisce al massimo potenza per (ipotizziamo) 200 CV, quella sarà la potenza massima combinata dell'auto: proprio sulla 500e, la potenza massima maggiore dell'Abarth rispetto alla Fiat non è dovuta al motore (che è lo stesso) ma alla diversa elettronica della batteria (cavi più grandi ecc), che permette di fare arrivare più corrente al motore. C'è un documento ufficiale che parla di questa potenza 238 CV?
  19. Eh? Ma che c'entra? Certo che vale per le monomotore, ma io ho fatto una domanda sulle BIMOTORE, partendo da questa osservazione di un utente " In effetti 156 + 82 = 238 cv di Alfa Junior/Kid quadrifoglio e Abarth 600. "
  20. Lo so bene, e infatti non è quello che ho scritto: raramente le elettriche bimotore hanno una potenza di picco che è la somma della potenza dei motori (mi viene in mente Volvo e basta). Spesso è molto inferiore, perché è la batteria che non può li alimentare al massimo. Quindi, chi dice che sia 156+82? Magari la potenza di picco combinata potrebbe essere molto meno...
  21. Ma siamo sicuri che la potenza COMBINATA sia davvero 156+82? Molto spesso l'output complessivo è inferiore alla somma delle potenze dei singoli motori. ANche perché spesso il collo di bottiglia è la potenza che la batteria riesce a fornire....
  22. Ma questa non è l'auto fatta a Melfi assieme a DS ecc? Slittano tutte?
  23. E cosa cambierà? A me pare tutto solo un grande cambiamento di nomi... se hai qualche fonte, grazie!
  24. Ma non dovrebbe basarsi sulla C3 Aircross brasiliana, che è 430 cm?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.