Vai al contenuto

TurboGimmo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di TurboGimmo

  1. Era anche ora. A me sembrava che facessero canzoni tutte uguali.
  2. Ragazzi ma di cosa stiamo parlando? Di crisi? Gente senza lavoro? Aumento delle tasse? Gente senza soldi? Debito pubblico? Ma vi rendete conto che siamo completamente scorrelati dalla realta'? In Italia succede questo e noi a pensare che non ci siano piu' soldi..
  3. Weeeeeeeeeeeeeeella. Ciao Andrea, benvenuto nel club. Considerati fortunato, stai per mettere le mani sulla macchina piu' figa del pianeta!!! Ti parlo da ex-possessore di Panda, con cui sono stato per 2000 bellissimi giorni Allora, mettiamo subito in chiaro un paio di cose La fisica di come funziona il mondo negli ultimi 30 anni non e' cambiata. Se la Panda stava in strada nel 1990, non vedo perche' non dovrebbe stare in strada anche nel 2011. Le macchine non si usano per fare gli autoscontri (almeno non volontariamente) quindi, io personalmente, non bado troppo alle stellette dei crash test. Basta non essere troppo dementi. Veniamo al mazzaccio. Io avevo una Panda 750 FIRE, non so se la 900cc monta un FIRE anch'essa, ma penso di sì Il motore e' mooooooooooolto meno fermo di quanto possa sembrare. Ai tempi d'oro come prestazione pure la mia Panda andava come una Punto 55 (1100cc), e stiamo parlando di 38cv contro 55. Conta che la Panda e' leggerissima. Il motore sale bene di giri, e tranquillo che in pratica fuorigiri non ne potrai fare, sembra che il limitatore non esista Se vuoi fare il pirla con gli amici, basta che sull'auto ci sia solo tu, e puoi partire in prima slittando, e se calibri bene la distanza, ed inserisci la seconda marcia quando passi sulle strisce pedonali, riesci a slittare anche in seconda. In alternativa, un colpo di sterzo per alleggerire l'anteriore interna, e la fai slittare "di mestiere". La Panda 1000 in salita andava come e piu' della mitica Seicento Sporting. Con la 900 immagino che non sia ferma, anche a pieno carico (4 o 5 persone a seconda dell'omologazione). Tutta sta pappardella per dire che di motore, ferma non e'. Dove soffri un po' e' in autostrada. Andare va, tiene i 110 facilmente (oltre meglio di no perche' e' rumorosa e vibra tutta), ma rolla parecchio, e se devi cambiare corsia basta che lo fai lentamente, e non ci sono problemi. Sente molto il vento laterale, ma e' un difetto comune ad auto anche moderne (tipo il trio Aygo, 107 e C1). Per quanto riguarda la faccenda che si alza la ruota interna, e' verissima, ma si alza solo la posteriore interna, se prendi curve molto strette a pedale pigiato. Nulla di preoccupante, tu da dentro nemmeno te ne accorgi, da quanto rolla in curva ti sembrera' tutto normale. Una volta che prendi la mano col rollio spaventoso dell'auto e non ti fai spaventare, allora potrai padroneggiare la DERIVA, e fare le rotondone a tutto gas, con il volante a fondo corsa, e l'auto che curva come se il volante fosse girato solo a meta'. Tutto sta nel padroneggiare l'auto, e conoscerne i limiti. Capitolo manutenzione Le lampadine costano ben DUE euro l'una, e si possono cambiare davanti/dietro/targa senza alcun problema. Il motore e' vergognosamente semplice, ma soprattutto INDISTRUTTUBILE. Cambiare la cinghia e' un lavoro che si fa in mezz'ora, ed e' l'unico problema che potresti avere (costa 15 euro una cinghia nuova). Rabbocco olio, acqua radiatore, etc, tutto a portata di mano senza problemi. Cambio gomme: la misura e' talmente insulsa che le trovi a 35 euro l'una, ottimo. In sostanza: BEATO TE Io ho un ricordo bellissimo del bolide, mi ha regalato emozioni che non ho ancora ritrovato su altre auto.
  4. Sono la nuova frontiera del premium. Hanno gia' i 5 bulloni, ora stanno esplorando nuove strade.
  5. Ho visto lo spot, pero' cavoli quella calandra vuota sta proprio male... Ancora non capisco come e perche' l'hanno deliberata. Avrei preferito una soluzione simile a questa
  6. Restando in tema castagne, da voi le caldarroste quanto costano? L'anno scorso dalle mie parti siamo arrivati a qualcosa come CINQUE EURO PER 8 CASTAGNE. Fantascemenza.
  7. Bro, ma queste sere non hai proprio gniente da fare eh? A parte gli scherzi, non posso aiutarti perche' abito a 1000km ma non ho resistito alla tentazione di commentare
  8. Grazie Alfa, sei stato efficace mettendo i video. Navigatore e' riduttivo, ti fa da impianto intrattenimento completo, e se non erro con l'iPhone (e chi ha nokia?????????) si attacca a internet e ti da altre info. In piu' e' collegato con l'auto e ti da ogni momento tutte le info possibili e immaginabili. A quel punto io non lo chiamerei navigatore, ma "tuttofare" Nel complesso, considerando il prezzo dell'auto, diciamo che ci sta giusto a quel prezzo.
  9. A giugno aveva aperto un'autoscuola nuova da me, Luino (VA). Prezzo shock 350 comprensivo di alcune guide, ma solo in promozione per chi si iscriveva a Giugno. E dentro c'era anche un maxischermo con GT5 e volante per "imparare a guidare". Ha lasciato le briciole agli avversari Credo che di norma comprese un po' di guide si prenda la patente con non meno di 500 euri, ma non ci giurerei
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.