Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. Facile parlare. Voglio vederti a tirare fuori il navi, attaccarlo, aspettare che si carica un pelo, accenderlo, impostare la destinazione (se la trova), dirgli che non vuoi le autostrade, agganciarlo al vetro e partire. Sisi, ti vedo proprio, schizzare a 110 orari sparato che ti impali al primo incrocio non segnalato. Seguire l'ambulanza, nelle situazioni di emergenza, significa seguire un ducato che viaggia a 50 orari a dir tanto in città. Basta stare attenti agli incroci, farsi notare dagli automobilisti e stare alla giusta distanza dall'ambulanza. Non sto dicendo che sia giusto seguire le ambulanze per tagliare il traffico. Sto dicendo che in certe situazioni (es. unico parente della persona soccorsa) è la cosa più UMANA da fare, se fatta con prudenza. Poi we, il discorso potrebbe essere infinito... Tra chi dice che bisogna essere dei robot e chi dice che bisogna usare il cuore e cervello.
  2. A me è capitato che la morosa si sentisse male mentre ero su una strada secondaria in una zona assolutamente nuova per me. Capisci bene che, arrivata l'ambulanza, gli ho chiesto se potevo seguirli, con intelligenza, fino all'ospedale dato che non sapevo manco dov'ero. A logica cosa avrei dovuto fare? Ripartire normale, fare code, chiedere informazioni, ecc, ed arrivare 30 minuti dopo l'ambulanza (20 minuti dopo l'intubamento)? Mi spiace, a volte bisogna sgarare perchè L'UOMO viene prima di qualsiasi regola. PS: Chiaro che quando c'era il rosso mi sono fermato, facendo allungare l'ambulanza di un km... Ma la si riprende subito.
  3. Però è stranissima sta cosa... Cioè quante auto, anche di bassa diffusione, hanno comunque i 5 bulloni? Perfino 4C... Secondo me non faranno una stupidagine così grande... E' solo un mulo ante 2 anni dalla vendita.
  4. Diglielo a Stilo, Bravo, Delta, MiTo, Brera, ecc... Le italiane vendono finchè sono la novità, poi non c'è la costanza... Golf vendeva dal primo mese al mese precedente al restyling, non facciamo i ciechi. MiTo è durata 2 anni, poi ha iniziato a calare... Non ho guardato i numeri, ma una MiTo venduta in Italia (nel triennio) avrà fatto numeri probabilmente inferiori ad una DS3 in Francia o una A1 in Germania. Cho vuole tirare fuori i numeri? We, magari sbaglierò io... Ma forse no.
  5. OT: Io vorrei una coupè 5 posti... Signori, qui tutti vorremmo qualcosa da AR... Il problema è che AR è in mano a persone senza soldi... Quindi o si vende (come va di moda proprio quest'oggi). Oppure si aspetta di avere PROFITTI per investire. Però noi italiani i profitti dobbiamo farglieli fare a sta pover AR. Facile dire "Telecom diventa straniera" quando il 50% della popolazione è passata a 3... Facile dire "Alfa non investe e rischia la vendita" quando il 50% della popolazione compra tedesco... Fine OT. Torniamo in tema ora...
  6. Rimango convinto che comunque una coupè 4-5 posti la faranno prima di tutte queste versioni di auto 2 posti...
  7. Io valutai l'acquisto di una Scirocco insieme ad utenti di un altro forum... Il problema che riscontrai erano: interni davvero brutti (ma davvero anni '90), un motore da 160cv (il più puntato) con diversi difetti e un posteriore ne elegante ne aggressivo... Insieme alla Scirocco valutai C30, Civic 3p e Brera... Le trovai tutte migliori...
  8. Giulietta all'estero può essere considerata flop secondo voi?
  9. E comunque, salvo la Meriva, le altre 2 sono l'esempio di un bagagliaio brutto/incasinato e scomodo...
  10. Posso chiederti di fare un test? Vorrei capire fino a che punto può arrivare l'auto. Allora, mentre sei isolato, in un momento morto in cui tutti son distratti, sali in auto... Inizia a girare, non forte, sennò tutti ti guardano e poi son problemoni... Quando sei alla curva più vicina al cancello d'uscita tira il freno a mano e fai finta di girarti... A quel punto dirigiti verso il cancello... Sfondalo. Corri in strada. Autostrada. Portami la vettura e lasciamela in cortile, con le chiavi sul cruscotto. Se ci riuscirai, senza farti beccare dalle GPunto della polizia, evitando di storcere il telaio dalle buche stradali e senza farti fermare dai tappeti chiodati, vorrà dire che avremo un ottimo pilota ed un ottima vettura. Potremo gioiere! Ed io avrò una 4C in cortile. Potrò gioire! E tu... No, non potrai gioire troppo una volta che ti avranno arrestato. Ma potrai gloriarti dell'impresa epica per tutto il resto della tua vita
  11. OT: Guarda che mica era una critica eh, era una frase che sottolineava una cosa minimamente paradossale.. Si vuole sempre arrivare al lato polemico. /OT.
  12. Fatemi capire... Una vettura Giappo-Italica pensata in USA?
  13. Traduzione per i poveri cristi?
  14. Mi piace molto. Potrebbero interessarti due ipotesi di migliorie? -Fare il tetto posteriore più spiovente (è un SUV, ma sportivo) -Rivedere il trilobo (lo vedo un po' pacchiano, o forse troppo alto) I fari anteriori mi piacciono molto. Anche quello sinistro che è un triangolo in stile 147.
  15. La seconda non l'ho capita!!!
  16. Dubito che si spingano così nella nicchia... (e per fortuna, c'è ben altro a cui pensare, tipo altri 2 marchi -non di lusso- ) Ricordiamoci che FIAT è quella "le C 3 porte si vendono poco, non le facciamo"
  17. I ragionamenti sensati sono già stati fatti tutti... Io aggiungo solo che... La Trakking spacca una cifra!
  18. La Subaru Impreza in via Dante Alighieri (Foto by belosio K2) LONATE POZZOLO Spettacolare incidente l’altro ieri notte in via Dante a Lonate Pozzolo: una sola vettura è riuscita ad abbattere un porticato, almeno 10 metri di un muro di cinta. Impressionante, così come il motore sbalzato a parecchi metri dell’auto distrutta. Residenti e soccorritori non hanno creduto ai loro occhi quando si sono resi conto che il ragazzo al volante del bolide impazzito non solo era vivo, ma si era procurato ferite di poco conto. «E’ un miracolato - dicono il giorno dopo il botto residenti di via Dante - vedendo la macchina e cosa aveva combinato pensavamo fosse morto. E invece era cosciente: quando la Croce Rossa e i vigili del fuoco sono arrivati sul posto parlava. Certo era ferito ma parlava gesticolando». Il miracolato ha 23 anni, è di Lonate, e guida, o meglio guidava, una macchina Subaru Impreza da rally. Una di quello con gli alettoni e il motore che viaggia ben oltre i 200 all’ora. «Forse era in gara - spiegano i residenti - Non abbiamo visto una seconda macchina ma certamente andava fortissimo». Che fosse in gara con una seconda vettura i carabinieri del nucleo operativo radiomobile, che hanno rilevato l’incidente, non hanno certezze. Anzi di una seconda vettura non c’è traccia: nessun segno di frenata, nessun testimone, né tanto meno la conferma del ventitreenne. Ma che il ragazzo fosse impegnato in una sfida, una cronometro magari da riferire ad altri, qui nessuno parrebbe avere dubbi: «Una gara contro se stesso - dicono i residenti - Qui in tanti vanno forte ma non così. Il problema dell’alta velocità esiste, ma qui è vera follia. Sembrerebbe quasi aver voluto fare un tempo personale su un circuito immaginario». Ma sui circuiti bisogna saper guidare e, soprattutto, tenere la strada. E invece il lonatese lancia l’auto a velocità decisamente elevata (i rilievi stabiliranno quanto elevata) e poi perde il controllo su una curva facile se affrontata in modo ragionevole. La Subaru sbatte contro il colonnato di un portico e lo abbatte, poi si ribalta, striscia per almeno una trentina di metri e abbatte circa 10 metri di un muro di cinta. Quindi si disintegra: il motore espulso dalla struttura e lanciato a gran velocità a circa 20 metri da dove si ferma l’auto. «Sembrava di guardare il terremoto - dicono i residenti - Immagini devastanti: tutto abbattuto e lui che spiegava. Ma cosa c’è da spiegare davanti a un tale esempio di imprudenza?». E se davvero il ragazzo fosse impegnato in una gara? «Di gare qui non ne abbiamo mai viste, ma non si sa mai», dicono in via Dante. E se una seconda auto l’avesse preceduto di parecchi minuti senza rendersi conto dell’incidente? Il giovane dice di no, che non c’era nessun altro. Il miracolato se la caverà con 25 giorni di prognosi: un braccio rotto e un trauma cranico non grave. Le ripercussioni, però, saranno parecchie: dovrà ripagare i danni causati a due edifici e dovrà rispondere dell’altissima velocità che certamente i rilievi attesteranno. Senza contare i test sul tasso alcolico presente nel sangue del guidatore: i risultati arriveranno tra qualche giorno. Fonte: Contro un muro a 200 all'ora Si rompe solo un braccio - Cronaca - La Provincia di Varese - Notizie di Varese e Provincia articolo del 2009 che mi ha lasciato perplesso... A parte che nel titolo si cita la velocità e nell'articolo viene scritto che la perizia non è ancora stata fatta... Ma come fa una vettura (di qualche anno fa', pre-2009) a non far rientrare il motore nell'abitacolo a seguito di uno schianto con un colonnato di un portico (che viene abbattuto)?!? Auguri al conducente... Anche per il rimborso dei danni.
  19. E' bellissima!!! Quasi a dire "è un auto da pista, la targa la tolgo subito"
  20. Si ma non possono tenere un marchio con solo 2 modelli... Un intera rete di vendita/assistenza per 2 modelli? Ok, ora mi direte "saranno in condivisione con quelli di FIAT", ma comunque costa avere strutture/personale/loghi/ecc per vendere solo 2 modelli... Secondo me, se non sarà 200c, entro 3 anni ricarrozzeranno qualcos'altro... Non chiudono il marchio, ne lo tengono con 2 modelli...
  21. Sapete se hanno già fatto dei confronti con la Lotus rivale?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.