Vai al contenuto

RayLaMontagna

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di RayLaMontagna

  1. Supposizioni personali... nessuna certezza. Però mi pare chiaro che non abbiano deciso di rivoluzionare completamente l'approccio all'infotainmet FCA, se non per pareggiare e superare la concorrenza...attendersi sviluppi che equiparino il sistema Alfa a quello BMW/AUDI e MB, mi pare quanto meno lecito. tutto qui.
  2. No Stev, ma il fatto che Alfa dovesse risultare "barbona" rispetto alla Q2, fa parte dei famosi accordi per lo sfruttamento del nome.... Celodurismo, con furore, da Ingolstadt. ahahah (si scherza..) La 2.2jtdm veloce è comunque pantografata sulla 325d bmw, con il plus della trazione integrale, che per la bavarese non è prevista...per il resto, a parità di accessori, come prezzo siamo proprio lì. Sì però 320d ha meno cv e meno prestazioni. la versione corretta da confrontare dovrebbe essere la 325d, che però non esiste integrale... Anche io ho giocato un po' con il configuratore BMW e alla fine, la versione 210cv di Giulia è pantografata esattamente sul listino della 325d...con il plus della Q4 e volendo pure del differenziale posteriore autobloccante del pacchetto performance. Avesse davvero la possibilità di montare anche Cruise adattivo, HUD e Full led, sarebbe davvero inattaccabile e inappuntabile. PS: i full led non sono completamente fuori dalla galassia FCA...124 spider, ad esempio, li monta come optional.
  3. Credo sia piuttosto probabile. Sicuramente anche la funzione Touch del rotary pad è dormiente...inizialmente l'avevano sbandierata ai 4 venti. Poi ci sarà l'aggiornamento software per CarPlay e Android Auto. Mi chiedo invece, piuttosto, se l'aggiornamento del software può influire anche sulle funzioni e le informazioni che compaiono sul display secondario posto fra i due cannocchiali della strumentazione...
  4. Ho già i primi sospetti...guarda caso quello 0,1 mai segnalato da nessun'altra parte e guarda caso M3 e C63AMG fanno tutte e 2 4,1. La conclusione prospettata? Bellissimo prodotto, valido ed emozionale...però le due tedesche di casa...
  5. Comunque, le prestazioni della Veloce 2.0tbi q4, sarebbero anche paragonabili alla nuova S4...che di listino parte 10.000k più su. Non ne ho mai vista la reale utilità e approvo la strategia 4cil. di Alfa eh..., ma inizio a pensare che una Giulia V6 turbo (aspirata sarebbe il sogno più pornografico mai visto, ma vabè...) da 350/400cv, sarebbe veramente il prodotto godurioso e iconico per antonomasia...una sorta di lezioncina perenne a tutti quanti ( forse anche più della già iconica Quadrifoglio). Sarebbe davvero un bello sfizio mettere in vendita una cosa del genere...proprio per appassionati, proprio in linea col discorso "meccanica delle emozioni".
  6. Sull'Heritage ero ironico...ho messo la faccina apposta Detto ciò, sì beh...non ci sono cerchi belli in modo eclatante, è vero, ma i modelli dai 18 in su si fanno rispettare abbastanza (se escludiamo il 18 sport brunito...che mi fa abbastanza schifo). Il rammarico è che non abbiano voluto i disegni classici e collaudati AlfaRomeo...alla fine la Maquette della Quadrifoglio con i cerchioni a fori della 4c stava proprio bene e sono più che sicuro che i cerchi da 19 a raggi della 159 Ti o di 8C le starebbero divinamente.
  7. Mah...secondo me, come spesso accade per Alfa, il discorso è interno al proprio Heritage ( ) e Centro stile... Mito GTA, anyone?
  8. BMW 340i x-drive è dichiarata a 4,9s e 250 di massima. Diciamo che se non la pantografo, le si avvicina molto. Ovvio che non avranno comportamenti paragonabili, né probabilmente una rotondità di funzionamento paragonabile...ma i dati dichiarati, in ottica marketing, fanno presumere questo. Il 2.0tbi ha dalla sua la leggerezza e la possibilità di sfruttare il sistema multiair. Molto probabile, consumerà meno...anche perchè fino ad ora Giulia non si è rivelata una vettura particolarmente assetata di carburante (con altre motorizzazioni...dato che può derivare anche dall'equilibrio generale della vettura in sé per sé, oltre che da una mera questione diesel vs. benzina)
  9. Le prestazioni, praticamente, finiranno per pantografare quelle di serie 340i x-drive. Il problema è che Giulia le raggiunge con 280cv e un turbo solo, Bmw con 326cv e credo un biturbo(?) Prezzo finale paragonabile, in partenza, ma se consideriamo che il pacchetto veloce è come l'Msport con sedili in pelle...beh, ci ballano 6-7 mila € a favore dell'italiana. Immagino che poi, i consumi, saranno a favore di quest'ultima. Insomma...prodotto definitivo, anche più della Quadrifoglio forse, perchè adatto anche ad un'utenza "normale". Sarebbe stato bello, se nel pack Veloce avessero incluso anche il DNA Race.
  10. Classica Evoluzione Audi...ci sta. Come interni, a dirla tutta, preferisco questi a quelli di A4 e A5...l'eliminazione della fasciona con bocchette aria integrate alleggerisce molto la vista complessiva.
  11. Questa è la Veloce presente a Parigi... differisce da quella delle foto ufficiali. Hanno in comune il colore, ma cerchi e pinze sono diversi Comunque, a occhio, i cerchi sono da "19.
  12. Beh, ma nell'ottica dell'ammodernamento e del generico family feeling, direi che l'anno fatto... Montante C Tetto posteriore leggermente rialzato Forma della terza luce Linee del posteriore molte forme richiamano la Discovery 3.
  13. Commenterò con un commento "Ignorante" che ho letto poco fa su FB... "Guarda questo che figata...Altro che Renegade!" Comunque, a parte gli scherzi...sprizza personalità da tutti i pori...e ricalca molto lo spirito Land Rover, molto più di qualsiasi Evoque o Discovery Sport almeno... Peccato che costerà una fucilata e mezza... Anzi, aggiungo che, ormai, è talmente lussuoso anche all'interno che se avessi i soldi e volessi una Land Rover, non mi porrei manco l'interrogativo di scegliere fra questa e una Range Sport o Una Range Rover....lo stile fresco e dinamico di questa nuova Discovery da la paga a tutte e 2.
  14. Credo che la vera cosa interessante della AE, sia che abbina a consumi ridottissimi le medesime prestazioni della sorella "normale"...lo 0-100 e la V-max restano invariate. In sostanza è la versione che inquina poco, ma corre tanto La Serie 3 efficient dynamic, proposta sempre con motore da 190cv, perde parecchio in prestazioni. In sostanza, se uno è un vero tartassatore di autostrade, la AE (al netto dei cerchi da 16 non meravigliosi) è la versione perfetta.
  15. -Cromatura sul giro vetri...che sulla Quadrifoglio di serie non è optional (e comunque direi che le sta bene invece ) -Spoilerino posteriore -Fari poteriori fumè
  16. Ma quindi non esisterà il pacchetto Veloce? Io ero convinto che aldilà delle motorizzazioni fosse un normale pacchetto estetico interno/esterno... venduto a un tot. La concorrenza ne fa fuori a quintalate...mi sembrerebbe un po' strano pensare che l'abbiano riservato solamente alle 2 Q4.
  17. Sportiva, cattiva, ma mai sovraccarica...con tanti saluti alla concorrenza tamarra. (la scritta veloce, magari la eviterei eh...per il resto: perfetta) Ps: ma il cielo nero? non lo vogliono proprio introdurre come optional o inserire nei pack sportivi? la quadrifoglio lo ha...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.