-
Numero contenuti pubblicati
6232 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lanciaboxer
-
perche dite che ha raccolto meno di quanto meritava? Era molto ben venduta, le strade erano piene di Giulietta, il suo successo l'ha avuto in rapporto all'auto che era e prezzi. semmai io noto in tutti questi anni una "anomalia" diversa, ovvero che è stata relativamente poco apprezzata dai collezionisti e dal mondo dell'auto d'epoca che a differenza di Alfetta e 75 l'ha snobbata (nonostante per me sia piu bella di entrambe, specie dell'ultima....); forse come diceva Duetto perche vista come una sorella povera; ma ripeto per me l'insuccesso di Giulietta io l'ho visto piu nel mondo del collezionismo di questi 20 anni che non quando era in vendita (sara perche avevo uno zio che ne ha cambiate 3: ecco.. una cosa mi viene in mente.. quando compro' la prima serie, appena uscita era un po deludente come materiali e finiture... cosa cambiata in ben meglio con quelle successive..)
-
ha citato il paragone Bmw parlando Mito, il che mi pare chiaro che intendesse la diretta concorrente di quell'auto di Bmw, ovvero Mini: è una balla dire che Mito ha le qualità di una Mini? a me pare che in questo non ha detto una ca@@ata- ...scusa ma Alfa non è piazzata essenzialmente nel segmento D/E da almeno 30 e pure 40 anni, visto che l'Alfasud gia c'era e stravendeva, in realtà ha campato per la stra-grande parte delle sue vendite da 30 anni grazie alla 33/75 (C-D), 145/6-155 e 147/156 (ancora e sempre C/D) a cui solo il bagliore-successone "TA" 164 ha dato un buon raggio di luce nel seg.E per qualche anno: ma rimane un segmento dove Alfa ha venduto meno di Lancia in 50 anni ancora fino alle ultime coeve Kappa/166. beh.. oddio.. siamo qua a vedere un marchio con un trio segB e C clonate.. con un mercato estero non esiste piu (ed esisterà ancora meno) quando Alfa ha ancora il 50% del suo mercato proprio all'estero... a Lancia sono state tolte tutte le sue peculiarita tecniche che la distinguevano da Fiat gia da 20 anni, non ha piu sportive e coupè e spider.. mentre Alfa ancora bene o male ste cose le ha inclusa una supercar.. non mi sembra proprio che abbia retto meglio Lancia.. e nemmeno il mercato futuro mi sembra garantisca migliori cose a Lancia in termini assoluti, visto dove potra mai esistere... una cosa temo si possa dire cmq, che quando persino la Ferrari deve fare auto con start e stop... mi sa che tutto il mondo dell'auto avra un mercato di "appassionati" a cose che poco incarnano il passato specifico di Alfa (ma possiamo anche dire di Bmw...): andremo verso dei "giocattoli elettrici" che la gente e il mercato vorrà cosi... e a questo per qualcuno sarà piu difficile dare risposte soddisfacenti
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Intervistato Marchionne dal TG1 delle 20, dopo un spot del giornalista "sulla Lancia Delta che sara rimarchiata Chrysler, mentre la Lancia rimarcherà questa (ripresa dal servizio) Chrysler", lui ha detto "Lancia vivrà: ancora non sappiamo con quali rapporti di forza rispetto a Chrysler e mercati"; la stessa giornalista ha ripetuto la cosa, dicendo "a seconda dei mercati e spazi dai 2 marchi"
-
non direi che una 159 con appena 5 anni, una Sw, Coupè e Spider con 4, una Mito e 8c con 1 o poco piu, una Giulietta in arrivo e con le sole 147 e al limite GT che si possono definire vecchie, si possa poi dire in assoluto un listino cosi malconcio... c'è chi sta ben peggio come età media e quantita di modelli (e futuro..)...
- 2661 risposte
-
- alfa romeo
- marchionne
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Bah.. i commenti americani non mi sembrano cosi negativi li su autoblog, anzi mi sembra siano anche piu positivi che negativi. per il resto se la cosa fosse per il mercato Usa (come purtroppo non è...) non vedo cosa ci sarebbe di male o di diverso rispetto a quello che fanno tanti gruppi senza tante "indignazioni" quando si parla di marchi che hanno potenzialità in determinati mercati. Ripeto la vera indignazione viene dal fatto che questa operazione servirà in mercati Europei dove Lancia vende PIU di Chrysler. questo è il non-sense che rovina tutto. non il rebadging in se a cui credo in futuro saremo sempre piu abituati.. Exeo docet
- 284 risposte
-
- chrysler delta
- chrysler ufficiale
- (e 4 altri in più)
-
bah... imho banale e noiosa, tanto fuori quanto dentro. Per Vag poi non ne comprendo l'utilità dal momento che trovo scelte piu interessanti sia la Scirocco che la A5.
- 69 risposte
-
eh si... ricordo! Quel particolare di pulire coppe olio di auto ferme da anni è da non sottovalutare, poi chiaro dipende da quanto possono essere sottili/otturabili i vari passaggi olio all'interno del motore ma di sicuro le incrostazioni si formano li dentro... PS, ricordo anche il suo "rosso" assieme alle tante bellezze che ha Righini... mi ricorda giusto ieri l'altro da un preparatore storiche in friuli: per prima cosa appena conosciuti li in officina da lui... un bel grappino pomeridiano! (non credo di averlo mai bevuto a quell'ora..)
-
Secondo me 5 anni sono ancora un lasso di tempo per non avere problemi gravi dovuti da incollaggi pistoni ecc, La cosa piu sensata sarebbe farla portare in officina, svuotare il motore dall'olio cambiandolo con filtro nuovo (magari aprendo la coppa e facendo cosi una pulizia da ev. incrostazioni e sporcizie che si possono essere formate). Poi visto che il motore ha catena dentata, gia con questo e con un cambio candele potresti poi provare ad accenderla senza problemi; certo se è rimasta ferma con acqua nel circuito è presumibile che questo vada controllato/revisionato tra radiatore e tubi e controllo funzionamento valvola termostatica, Va poi rivisto il circuito freni e un cambio olio del cambio, infine con un occhiata a marmitta e che il circuito elettrico funzioni nelle cose essenziali... direi che puoi partire ah.. certamente un cambio gomme è piu che un consiglio...
-
penso facciano un lavoro piuttosto "antico"... btw l'immagine credo sia presa da una banca immagini di fotogrammi da film (http://imcdb.org/) per cui presumo il tizio utilizzi la Logan per quello... ahem... scopo
- 782 risposte
-
- auto orrende
- casa dei mostri
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
da 4ruote confermato che si userebbe lo stabilimento di Bertone di Grugliasco
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il piano è anche figlio di una situazione REALE che vede OGGI, dopo un "ventennio" di errori, un gruppo italiano (FIat Alfa Lancia) che non vende una cippa sopra il segmento B-C. Che poi sia sbagliato e un altro errore pure questo (quindi fatto da gente di adesso) l'ho detto anch'io *2 righe prima* a quella che hai riportato, se non hai letto
- 121 risposte
-
Il problema è che a quanto pare quelle Lancia... le vedremo con marchio Lancia qua in Italia e poco altro in UE: di fatto Lancia divernta Vauxall. Un errore terribile, gia oggi Chrysler in UE è meno considerata e venduta di Lancia. Se Lancia avesse una gamma completa in pochi anni avrebbe ben piu possibilita, specie se qualcuno potra nella mente associarla a Chrysler (e non a FIat come oggi) Purtroppo qua si pagano errori che arrivano da anni
- 121 risposte
-
compliments.. risposte perfette sulla situazione che ha portato x logica a queste situazioni. Ripetiamo ancora una volta una cosa che vale per tutte le scelte in particolare per i segmenti alti: tutti i ritardi e tentennamenti (quindi teoricamente criticabili) sono figli dall'attuarsi o no delle questioni riguardanti un grosso alleato. Quest'anno è arrivato l'alleato (Chrysler ma poteva esserci anche Opel e chissa): se dobbiamo fare critiche sull'operato penso le dovremo fare nel momento in cui vedremo che modelli e strade si prenderanno da adesso in poi visto che nella pratica ora ci saranno i numeri complessivi tra tutti i marchi per riuscire a coprire anche i segmenti alti. Per questo non vale la pena stare qui a criticare cosa non si è fatto negli ultimi tempi x togliere spese (quando ormai si aveva chiaro che sarebbe arrivato qualcun'altro) ma semmai vale la pena incazzarsi nel momento in cui, proprio adesso che tutto cambia, si sente vociferare di chiudere marchi, mercati o magari venderli... questo si che è assurdo
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
...cakkio che "paradiso"... non sono mai stato a Trieste, me la immagino oltreche bella anche una citta abbastanza tranquilla dove c'è ancora il piacere di avere un'auto "come si deve".. leggendo questi nomi mi viene male perche qui a MO a parte la "ripopolazione" degli ultimi 3-4 anni di Fiat 500, Maggioloni, Mini (perlopiu primi anni 90) qualche Dyane/R4 e giusto qualche Fulvia coupè e Giulia/GT... non si vede *niente*, c'è giusto un signore che imperterrito usa la sua Fiat 130 e si vedono un paio di Alfetta perche so in che zone sono parcheggiate (malconcie peraltro). Ma davvero pensare di vedere qui per strada "normalmente" delle varie Beta o addirittura Lancia 2000, cosiccome dei Gtv o Giulietta e cosi tante Fiat.. è qualcosa che qui si puo solo ricordare MOLTO lontanamente, io dico non meno di 15 anni fa. (e poi che sono "buono" perche nel 94 era gia pressoche impossibile incrociare una Beta, Giulia o Gtv o una Lancia2000: era un evento che "ricordavo". PS, che bello ieri notte andare a recuperare un amico che su neve e ghiaccio non poteva smuovere la Smart... e farlo con una Fulvia di 40 anni (anch'io non avevo scelta visto che la mia Mercedes è piantata da giorni nel cortile..)