-
Numero contenuti pubblicati
839 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Amleto
-
spettacolari le mercedes w123 diesel...peccato per la loro lentezza...
-
supercinque gt turbo...
-
Non cambiamo le carte in tavola e non mandiamo tutto in caciara per nascondere meglio la manina dopo aver gettato il sasso: sei stato tu che, dopo che ti hanno fatto notare come Eurostat smentisse il noto personaggio le cui sparate tu difendevi, hai immediatamente quotato e risposto "ma fammi il piacere". Da cui, normalissimo che qualcuno ti chiedesse se avessi la presunzione di saperne più di Eurostat. Il resto sono chiacchiere, esattamente quanto quelle del noto personaggio: +30/40% non sono nemmeno lontanamente il triplo (200%).
-
quello cui mi riferisco io è che i dati eurostat postati poco sopra mostrano inequivocabilmente che chi sappiamo noi ha, come minimo, detto una fregnaccia quando ha parlato di costo dell'energia in italia triplo rispetto alla francia...se fossi un ministro o un capogruppo parlamentare, per me basterebbe questo per sputt*narlo a reti unificate, in stile lavagnette di tremonti...nessuno ha il coraggio?
-
Quindi tu ne sai più di eurostat? Interessante. Comunque, chi sappiamo noi ha parlato di energia. E i dati eurostat lo smentiscono, mi sembra.
-
non sono mai salito sulla R4 ma quella pulsantiera, se è come mi sembra (e come sulla clio attuale), dovrebbe contenere alcuni comandi utili, ma non quelli della climatizzazione, che a questo punto diventerebbero unicamente su touchscreen...il che non mi garberebbe affatto.
- 137 risposte
-
alla fine non è così importante, anzi...l'importante è che non cedano anche loro alla tentazione di eliminare la quasi totalità dei tasti fisici demandando tutto ad un enorme tablet che, se si guasta, rende l'auto praticamente inutilizzabile e per la sostituzione fa volare migliaia di euro come se fossero noccioline...
- 137 risposte
-
in effetti sembra molto simile alle plance di r5 e r4
- 137 risposte
-
eh certo, perchè adesso il successo o meno del prodotto di una multinazionale lo giudichiamo dalle stradine del nostro moribondo e decadente paesucolo🫠 io temo che invece abbia alzato bandiera bianca di fronte alla cocciutaggine (e qui mi fermo perchè mi verrebbe in mente ben di peggio...) dei burocrati di bruxelles, insensibili agli appelli da lui lanciati ripetutamente negli ultimi mesi
- 780 risposte
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
io temo che abbia ragione quattroruote...
- 780 risposte
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
vero, una volta da queste parti c'erano tantissimi sfasci tenuti in condizioni davvero raccapriccianti, oltre che esteticamente osceni (anche a ridosso -ma a ridosso nel vero senso del termine- dell'arteria urbana principale, o dell'autostrada)...adesso sono pochi, appartati e abbastanza organizzati...
-
a volte lo facevano semplicemente per risparmiare dopo un incidente...ad es. conosco uno che aveva una clio II col frontale della phase 1 (perchè tale era) e il posteriore (portellone, paraurti e fanali...) della phase 2. Una cosa oscena, il motivo? i ricambi, non so perchè, gli venivano a costare meno ed erano più facilmente reperibili (avrei pensato il contrario). Un altro invece, fece esattamente il contrario, perchè i ricambi della phase 1 li aveva trovati dallo sfasciacarrozze.
-
beh mi sembra che all'autore del topic abbiamo dato non pochi elementi per decidere...se, dato che in origine cercava una segmento A, può interessargli una segmento B piccola, non troppo cara, con un ottimo telaio e bassissimi consumi, e in più la garanzia del made in japan, vada senza dubbio su swift. Ovviamente, deve piacere, il che è tutt'altro che scontato (per quel che mi riguarda è discretamente orrenda, hanno rovinato completamente la linea delle precedenti che invece mi piacevano molto, specie quella in vendita tra il 2010 e il 2016). Clio è esteticamente più apprezzata dal pubblico ma avrebbe senso solo a gpl e comunque, come si è abbondantemente visto cifre alla mano, è tra le 2-3 più ingombranti del segmento B, che la cosa piaccia oppure no.
-
Non è assolutamente così, come del resto ti hanno già fatto notare. P.S. La polo, pur non possedendola (sono allergico alle volkswagen) l'ho guidata, e ci ho viaggiato da passeggero giusto per qualche annetto... P.P.S. anche io sono dell'idea che se si parte dall'idea di avere poco più di una segmento A, la swift è ottima specie se si privilegia la guida divertente. Altrimenti, se le necessità sono spazio e comportamento in autostrada da segmento C, ma non ci si può permettere una segmento C, i "ripieghi" migliori sono polo (o ibiza) e clio.
-
che sia il best buy dell'intero segmento, non ci metterei la mano sul fuoco, a maggior ragione dato che è una segmento B un po' sbilanciata verso il segmento A, mentre altre (come la polo, ma anche la stessa clio) sono più spostate verso il C che sia un ottimo prodotto se riesci a mandarne giù l'estetica, mi pare invece sicuro
-
vero, purtroppo ai tempi era normale....ricordo ancora un viaggio di svariati km in cui, su una 132 come questa eravamo in 7...4 adulti e 3 bambini, di cui il sottoscritto in braccio sul posto passeggero anteriore...tutto normalissimo, nessuno si scandalizzò o ebbe da dire alcunché.
-
non ho molti ricordi riguardo i rappresentanti (nel giro di conoscenze familiari ne ricordo solo uno, e guidava una mercedes w123, una roccia), ma ricordo che a metà anni 80, tra la gente comune (quindi escludiamo la triade, anche se ai tempi audi era solo una vw appena più curata), spopolavano le varie uno, ritmo e regata diesel, oltre che appunto alcune peugeot (305 e 505, successivamente 405), renault (9-11, 18, successivamente 21), ford (escort-orion, sierra), opel (kadett, ascona), citroen (bx) e le golf (anche qualche jetta). Tutte aspirate, il turbo era assai raro. Tra le piccole, solo la uno vendeva a livelli significativi (205, r5 e visa poca roba).
-
piove sul bagnato 🤢
-
è possibile, in ogni caso (un mio zio ne aveva una) in quel periodo "504 diesel" era sinonimo di carroarmato inarrestabile e quindi probabilmente hanno voluto cavalcare questa fama continuando ad usarla come testimonial piuttosto che lanciare "allo sbaraglio" altri modelli
-
per quello che si riesce a vedere, mi sembra ci siano molte analogie con le nuove r5 e r4
- 137 risposte
-
no, carrozzeria totalmente diversa, se ci affidiamo al rendering postato ieri (in cui sembra una seat). Il pianale dovrebbe essere lo stesso
- 137 risposte
-
Mah, di fronte a prezzi simili andrei su audi tutta la vita (e per dirlo io che ho quasi sempre avuto l'allergia verso i 4 anelli...). Poi vabbè, tra peugeot e (tanto per dirne una) mazda non ci penserei su nemmeno 3 millisecondi, ma evidentemente l'italiano medio non è dello stesso avviso.
- 11967 risposte
-
- 4
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
no, se guardi le altre foto si intuisce chiaramente che la fiancata ha poco da spartire con la kia rio (che, peraltro, a me piaceva molto e non capisco come e perchè le abbiano tarpato le ali con politiche commerciali quantomeno bizzarre, quando la sorella i20 è stata decisamente più spinta pur essendo esteticamente discutibile...) e sembra essere proprio come la prevede 4r, mentre il posteriore potrebbe essere molto simile anche se mi aspetto, come da tradizione renault, forme strane dei gruppi ottici
- 137 risposte
-
- 1
-
-
si ma qui si sta parlando di dati di vendita in italia. Quindi o è masochismo puro oppure la gente si è veramente bevuta la storiella della peugeot simil-audi...ed evidentemente ha più soldi in tasca di quanto voglia far credere.
- 11967 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: