Spero sia la sezione giusta, e in caso di errore, mi scuso accettando eventuale correzione.
Già da oltre un anno avrei ereditato la Chrysler Crossfire che il babbo aveva preso come ultimo sfizio (ed essendo stato un alcoolizzato da decenni, non è che se ne sia levati pochi...); non l'ho ancora potuta assicurare e prendere poichè c'è stata una causa col fratello (anzi, alla fine c'è stata la "mediazione": 33% io, mia sorella, zio ladro) ...aveva dall'87 un testamento di n°1 righe (fatto unicamente perchè prima di affrontare un'operazione, mio padre ha temuto che lasciandoci le penne, la 2a, delle 3 moglie avute, potesse appropriarsi di qualcosa dei suoi unici 2 figli ...e fidandosi del fratello, ha dichiarato "tutto a lui" ...peccato non si sia fatto restituire il pezzo di carta, una volta scampato il pericolo...
Comunque ora mi si dice che a seguito della mediazione in atto, l'auto dovrà subir il passaggio di proprietà dal defunto ai 3 eredi, e dagli stessi a me (e dire che sarebbe bastato intestarla subito a me a suo tempo ...evidentemente temeva che gliela rubassi ...ma no, solo pigrizia e menefreghismo) = 2 x 916€ (avendo 218hp = 160Kw).
Sarei quindi a chieder sostegno a qualcuno che ne sà qualcosa, e credo che qui possano esserci persone colte e disinteressate per un consiglio.
Se ipotizzare di assicurarla col nome del defunto (facendo da contraente della polizza, desumo si possa riuscire) è una fesseria, magari c'è il modo per far sì che non debba pagare quanto detto.
Grazie delle risposte.