Vai al contenuto

f4shamal

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1295
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di f4shamal

  1. In una delle prime interviste si era detto che per questa stagione -ovviamente- si sarebbe continuato lo sviluppo ed il miglioramento della Desmosedici ereditata. Poi, forse proprio già per la prossima stagione, si sarebbe progettata e costruita la "Desmosedici Dall'Igna" Il potenziale espresso dall'ingegnere (e suoi collaboratori) già solo in questi primissimi mesi sulla Desmosedici così come sulla Panigale.. Credo sia quasi inestimabile8-).. Laddove la prima è stata presa in carico come risultato del lavoro di diverse mani negli anni.. E la seconda è una moto totalmente nuova, da sviluppare. Per me: notevole davvero!
  2. Appena letto il P.P. Mi viene da piangere: tanta è la commozione:mrgreen: Personalmente: realisticamente parlando è più di quanto potessi sognare. C'è d'aspettare: ma almeno questa volta sappiamo cosa si attende e soprattutto per cosa si attende. In ogni caso: la novità prevista per l'autunno del prossimo anno.. Dovrebbe ripagare già buona parte dell'attesa;) Il resto dei modelli poi... :clap
  3. Passano anni e stagioni.. Ma giornate come questa regalano da sempre incalcolabili scariche di adrenalina!!
  4. Ciao RVC;): questa tua lista di dettagli che non vanno si riferisce sia alla Ghibli che alla Quattroporte? Potresti anche elencare una tua lista delle cose che non vanno per quanto riguarda la dinamica? Grazie. A questo punto: vorrei capire una volta per tutte se queste auto hanno difetti su difetti sotto tutti gli aspetti oppure il metro di valutazione -a seconda di chi giudica- ha come impostazione di default i "valori e metodi" utilizzati su altre auto.. (Sicuramente per capire ed evitare giudizi troppo entusiastici -laddove non ci sia merito- ma soprattutto per evitare critiche.. Laddove ci sia solo da lodare.. Come ad esempio è accaduto a proposito dell'ottimo propulsore diesel).
  5. Quindi avevo capito bene.. Il sistema è stato recensito come uno dei migliori a livello di funzionamento globale.. Fra l'altro utilizza uno dei touch più evoluti.. Offre un display da 8,4, risulta fluido come pochi e.. Non dimentichiamo che è un sistema nuovo8-) quindi è alle prime release di aggiornamento..
  6. Scusate: chiedo perchè non ho ancora avuto il piacere di avere quest'auto per qualche ora (oltre una prima visione statica).. Ma, tecnicamente, qualcuno ha un'idea precisa di quali dettagli sono leggermente sottotono e in quale percentuale lo sono? Grafica navigatore e tastini alzavetri..? Giusto?
  7. Nel quotare -con applauso- fedetom;) Vorrei aggiungere che -senza citare Quattroruote etc.- mi sembra molto chiaro che Ghibli è nel sottosegmento di 6GCoupè, CLS, A7 e XF.. Cioè direi che chiunque può affermare che nella realtà per esempio, oltre l'impostazione ed il prodotto stesso, rimarrà anche un gran divario di prezzo tra una Classe E e una Ghibli.. Vuoi per numeri prodotti, vuoi per politiche/sconti, vuoi per tutto il resto... (Non credo vedremo delle Ghibli taxi, così come non vedo 6GCoupè).. Siamo onesti.
  8. RVC: stavo per farti la stessa domanda Scherzi a parte: il plus non è solo uno ma molteplici... Volendo però citarne solo uno: l'incontro assoluto tra una berlina di lusso e una sportiva. (Come lo è da sempre Quattroporte). Detto ciò.. Mi sembra chiaro che una volta che si hanno gusti e priorità differenti ci si allontana da questo marchio per andare su altre auto che hanno ciò che si sta cercando. Le cose da migliorare -come su ogni altra auto- sono un altro discorso.. E sono certo che se ne stanno già occupando.. Ma, ripeto, sono piccole cose perdonabili, soprattutto se si entra per la prima volta in un segmento molto lontano da quelli storicamente ed autorevolmente presenziati. Personalmente, poi, voglio perfino dimenticare che la Ghibli diesel abbia fatto quasi lo stesso tempo della 640d in pista.. Con un turbo in meno e 40cv in meno!!.. Faccio finta di non saperlo. Ciò che mi piace è leggere la propensione (unica8-)) alle strade ricche di curve.. Laddove per le altre si legge solo autostrada come percorso preferito.. Se tutto ciò non è conservare il dna e non è proporre un'auto con vari plus.. Allora significa che si sta cercando altre auto. Opinione personale, si capisce.
  9. Salve a tutti: di seguito il mio occhiometro da Francoforte Dopo diversi giorni trascorsi in città: taxi: 95% Classe E cdi (220/350); 5% VW Touran Bifuel; furgoni: quasi totalmente Sprinter MB, seguito da Daily e Ducato; camion: per la maggioranza Actros MB e TGA Man, seguiti da Scania, Volvo, poi Stralis, Daf. Passando alle auto Qui direi che non mi aspettavo una situazione del genere.. Premetto che ho frequentato tutte le zone del centro città (quartiere finanziario/banche e centro storico) come anche quelle fuori: In generale MB "domina" totalmente sulle altre due case della triade.. Classe E (pre & restyling) in tutte le declinazioni sono il main theme, seguite da un discreto numero di bmw serie 3 coupè (ultime due serie) e 3 berlina; serie 5 quasi del tutto assente. Poche Classe C (e quasi nessuna sw) ma soprattutto davvero pochissimissime Audi.. Ho visto solo poche A6 (ultimo modello). In generale ho visto pochissimi suv: quasi tutti Cayenne e Range Rover/Sport. (Non so perchè ma poche VW.. Oltre i pochi taxi). Passando alle auto più costose.. Nella centralissima Goethe Platz (zona boutique famose) direi che oltre qualche Carrera -anche fin troppo "ad personam"- si parla principalmente italiano ed inglese con GranTurismo:idol: GranCabrio ed anche una nuova Quattroporte, 458 Italia:clap & 458 Spider, Lambo Gallardo, Jaguar XK ed XKR-S, Bentley Continental, Aston DB9 e Vanquish. In generale: buon numero di Jaguar XF (anche SW) ed Evoque; buon numero di Brera -ne ho viste tre solo in aeroporto!- , un paio di '59 berlina ed un paio di Giulietta, davvero un buon numero di 500L, seguite da 500C (anche qualche GPunto). Molte Toyota (da Yaris fino al Land Cruiser passando per Avensis), buon numero di Mazda MX5 e 3; qualche Chrysler 300 e Voyager, diversi GCherokee. (Molto molto poche le francesi). (Piccola nota a margine: nel quartiere dei locali sul lungo fiume.. Molte MB CLK e CL tuningzate, con diverse Panamera anch'esse tuningzzate.)
  10. Ad una prima occhiata meglio l'attuale.. I dettagli di questo restyling non mi piacciono molto. Ma, sempre meglio vederla prima dal vivo per poter confrontare con il modello corrente.
  11. Personalmente -l'ho vista in Germania la scorsa settimana su una bisarca- mi lascia molto perplesso.. Ho un pò lo stesso effetto avuto al tempo con la 4er gc.. Nel senso che -avrei scommesso il contrario- ma noto che questi modelli, "ispirati" alle sorelle più grandi (6gc e X6) hanno un non so che di poco riuscito..
  12. Ciao fedetom: congratulazioni per il tuo acquisto (Personalmente dovrei provare la diesel molto presto). Vorrei chiederti se hai ordinato la versione superbollo:D? Inoltre, visto che hai avuto modo di fare qualche giretto, posso chiederti le tue impressioni sull'auto? grazie;)
  13. Proprio un bel lavoro (Da sempre la mia preferita del sottosegmento..) Hanno migliorato vari importanti dettagli con poche sapienti mosse. Quest'auto ha un fascino incredibile: quando ne vedi una -da appassionato- vieni attirato come non succede per varie auto più costose.
  14. Mi sembra debutti l'automatico 8 marce su questo model year e l'interno si arricchisce del sistema Uconnect. Non male8-) (Personalmente è la muscle car di nuova generazione che più adoro.. Insieme alla Mustang di qualche anno fa.. Da prendere in versioni non esteticamente esagerate:D)
  15. Quoto con applauso Voglio dire: analizzare ciò che deve migliorare è una cosa (cosa giusta), criticare e basta aprendo articoli -spesso- quasi dichiarando il partito preso è altra cosa. Inoltre, laddove si fa -giustamente- notare come qualche materiale dovrebbe essere un filo migliore, alcuni optional tecnologici mancanti etc... Dall'altra parte bisognerebbe far notare anche i plus di quest'auto -visto che, pare, ci siano- sia fisicamente che poi a livello di feedback una volta provata.. Così da tracciare un profilo completo e poter dare un'idea al lettore sui pro ed i contro. Fino ad ora -almeno in Italia- solo Automobilismo ha pubblicato una prova completa (della versione diesel) analizzando tutti gli aspetti e ovviamente inserendo i dati rilevati.. Oltre l'esito stesso.. Almeno si può ragionare o farsi un'idea su qualcosa di più documentato.. Perchè alla fine: un'auto si sceglie sicuramente molto con la testa.. E quindi chi sceglie ragiona, valuta, pensa.. Certe recensioni metterebbero la pulce nell'orecchio anche a chi non la comprerebbe in ogni caso..
  16. Rispondendo all'indirizzo di stile che preferirei per il design della Giulia: beh.. Direi 4C! Spero seguano quelle linee.. Che trovo sublimi, come le Alfa del passato (e come anche fu la 156).. Voglio dire: si può creare un'auto bella, aggressiva, elegante. Visto che l'hanno già fatto.
  17. Sarei curioso di sapere se al sostituto di Domenicali verrà affiancato qualcuno con specifiche tecniche.. In modo da poter avere una doppia figura che svolge il ruolo prefisso da entrambi i lati.. Certo: sarà, in ogni caso, tutt'altro che semplice.. (Rivoluzione o restaurazione?)
  18. Se vengono proposte recensioni del genere.... Beh.. Quasi quasi potrebbe aversi l'effetto di una buona mossa di marketing.. Nel senso che articoli scritti in questo modo credo attirino all'auto in questione anche automobilisti che fino a ieri optavano per altre case! Tanto è "particolare" la recensione..
  19. A me piace davvero molto il frontale con quei gruppi ottici e la scritta IVECO -secondo me- perfettamente integrata. Di certo la versione tradizionale van si avvicina molto all'estetica del Ducato. Meglio aspettare di vedere le varie versioni (passi etc.)..
  20. Onestamente bisognerebbe provare a configurarla "in maniera media" per vedere a quale quota di prezzo si arriva.. (Magari come spesso succede per il lancio di nuovi modelli mettono a disposizione l'auto super-mega full.. ). Bella recensione: onestamente m'interessavano le impressioni sul 3cilindri.. E mi sembra sia piaciuto. Visto che la tendenza è quella:roll:.. Sono contento di leggere buonissime cose circa questo nuovissimo propulsore. (Sull'estetica: il passo allungato e le varie piccole maggiorazioni di carrozzeria personalmente proprio non le amo..)
  21. Molto bello: ero curioso.. E sembra proprio che abbiano fatto un signor lavoro.. Non era facile integrare la scritta IVECO sul frontale, invece direi che ci sono riusciti alla grande
  22. R.I.P. Vivrà per sempre nelle sue opere d'arte.. Immortali!
  23. Onestamente.. Spero si faccia sentire Sky stessa (da acquirente dei diritti) sulla F1.. Voglio dire: oltre alla generale confusione.. I motopropulsori trasformati in "troppo ibridi":asp:, le patenti a punti, il regolamento che -a questo punto- affiancherà al team un equipe di legali (?).. Il non spettacolo.. Forse è legato ad un'idea di stravolgimento troppo lontano dal concetto di massimo campionato automobilistico..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.