Vai al contenuto

Gabbro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    329
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gabbro

  1. Chiedo scusa alla Jaguar dell'altro post...non avevo ancora visto questa. Salvo solo quello che c'è sotto al cofano (e grazie ),e ribadisco SOTTO al cofano.
  2. Molto britsh, davvero. Ma và và.... P.S. Una menzione d'onore per i cerchi, di una bruttezza fuori dal comune.
  3. Sono molto contento...oggi ho scoperto che il mio vicino ha comprato una coupè tedesca. Una C? Una serie 3? una A5? Una Scirocco???? No...una UP. Però 3 porte:mrgreen:
  4. Scusate se mi intrometto, ma a mio parere sfugge un concetto di fondo...al di là della fattibilità tecnica, è economicamente sconveniente la messa in regola dello stabilimento di Taranto. Questo perchè è ormai in crisi l'intero settore...ve lo dice un ignorante che ha a che fare con un'altra acciaieria, che per avere l'AIA si è fatta un culo tanto, e che da 31 Dicembre si trova a non far più parte della multinazionale che per anni l'ha controllata. Una fabbrica che da lavoro comunque a 3000 persone (solo sociali), più altrettante di indotto, che ha sempre avuto prodotti di eccellenza, e che viene praticamente ignorata a livello nazionale. Per quanto riguarda le case a ridosso...qui è la stessa cosa, in un quartiere piove GIALLO. C'è da dire che c'è chi si è costruito casa fregando i mattoni allo stabilimento....e poi si lamenta dello stabilimento stesso:roll:
  5. Magai una punto un filino meno carica??? Poi per carità, son gusti!
  6. A me per la categoria non pare per niente male...un salottone viaggiante, molto furgoneggiante come sono tutti. Alla fine è, pur nella sua austerità ( nella prima foto manca solo un agente della CIA che scorta il presidente ), sempre bello, per quanto lo possano essere questi megamonovolume. Tutto rigorosamente imho.
  7. Consiglio da amico...lascia stare la 160 cv!!!! Ma stanne proprio lontano!!!! Non siamo ai livelli dei 2.0 diesel bmw ma resta comunque un motore con affidabilità critica. Il mio migliore amico con una golf tsi 160 cv dsg ha percorso 73000 km, macchina trattata come un oracolo...e motore da rifare con 6700 euro di spesa (inclusa manodopera però ) Siccome mi ricordo che il suo non è un caso isolato, personalmente è nella mia lista dell' "ASSOLUTAMENTE da evitare", appena dietro ad N47 di bmw. Vai di 122 in caso, che mi pare non dia noie.
  8. Per carità, non metto in dubbio che è una mia mancanza e sono io ad essere retrogrado, ma mi sembra che veramente ormai si stiano divertendo un po' troppo a creare questi giochi interni ai fari con led sempre più particolari. Forse l'evoluzione passa anche da questo, chissà...ma a me sembra solo che queste nuove classe a e derivate siano veramente eccessive e troppo "urlate". Ma per me riguarda un po' tutto il nuovo corso MB, quindi mi astengo da ulteriori commenti.
  9. Scusate, ma attualmente da noi quale è in vendita? Non ha più l'apparecchio come quella qui sopra? Chiedo perchè sabato ho visto una 3008 ad uno stand peugeot ed aveva la mascherina in stile 208. Sono alquanto confuso...
  10. Aspetto delle foto chiare per esprimermi definitivamente...ma il posteriore, come sembrava dagli spies, non sembra dei più riusciti. Per il resto non è malaccio, anche se imho è un po' troppo Auris style.
  11. Ma quella all'interno dei fari posteriori cos'è, la serpentina di una bistecchiera?
  12. Non scarto assolutamente il turbo...anzi, proprio su questo mi occorre in modo particolare il parere di voi esperti! Io mi perdo tra turbo, sistemi come il valvetronic o multiair, iniezione diretta etc. non capendo quali motori benzina si possono gasare o no, al di là del fatto che un asfittico aspirato è sicuramente più longevo. Per quanto riguarda i blocchi...qui solo euro 4 benzina e euro 4 con fap/dpf per i diesel. Per lo scooter hai ragione, ma onestamente è un attrezzo che non mi interessa per niente e spendere 2000 e rotti euro per un altro 125 non rientra tra le mie priorità...tra l'altro non so come funziona con le rottamazioni, dato che la mia et4 del '96 in condizioni da rigattiere non credo abbia molto mercato. Vabbè, a quello ci penserò poi... Devo andarla a vedere per bene sta 159...gli interni non mi piacciono,ed in allestimento TI è quasi introvabile (nella mia zona senza quasi), ma esternamente è sempre un gran bel mezzo. La 156 sportwagon del suocero è un buco però...la 159 migliora parecchio, specialmente nel bagagliaio?
  13. Mi stai dicendo che una nuova Auris SW costa più di 32,33mila euro??? E' proprio vero che ormai le macchine costano troppo... Comunque no, non usufruisco di nessuna agevolazione. E credo che il cambio delle Toyota HSD potrebbe essere umiliante, considerando che sono per definizione contrario agli automatici.
  14. Ciao a tutti. E' parecchio che rifletto sulla necessità di aprire una nuova discussione per chiedere pareri sull'acquisto dell'auto, considerando il fatto che leggo quasi giornalmente i consigli che date ed ormai ho una vaga idea di come ragionano e cosa consigliano solitamete gli utenti storici. Voi direte: "Allora potresti evitare di ammorbarci con l'ennesimo topic fotocopia..." Ebbene....no!!! Vorrei avere anche io la possibilità di discutere con voi e sottoporvi le mie perplessità, che al momento sono tantissime. Il problema più grande è proprio questo, mi trovo in un completo stato confusionale dal quale ormai non so più come venire fuori. Chiedo a voi un aiuto, anche per salvare la mia relazione, dato che la mia compagna si è ormai "leggermente" stufata di sentirsi dire: " Compriamo questa! Ah, no, ho visto quest'altra! C'è crisi, meglio risparmiare, compriamo e gasiamone un'altra ancora!" Avrete capito che ormai sono nel pallone,ed accorgendomi del fatto che sono diventato estremamente pesante ( ma soprattutto rendendomi conto del fatto che passo diverso tempo OGNI giorno a pensare alla macchina nuova ), mi rivolgo a voi per cercare di dirimere dubbi e vagliare magari dei modelli che non ho considerato. Partiamo dal budget: estremamente variabile. Passo momenti in cui ritengo non sia il caso di spendere più di 15000 euro a momenti in cui mi convinco di aspettare la nuova Mazda 6 wagon. Comunque diciamo 30000 + il ritiro di una mini cooper del 2004 ( 2-3000 euro?) Chilometri annui: Con la mini non più di 13000 annui, ma considerando che per le commissioni ingombranti o per i viaggi spesso mi facevo prestare l'auto, direi che una stima fattibile è tra i 15 ed i 18000. Limite per cui potrei anche pensare al diesel, anche se la mia situazione prevede dei difficili equilibri (vedi sotto) Tipologie di percorso: prevalentemente cittadino, quindi ammazza diesel, e in inverno targhe alterne 2 giorni alla settimana (oltretutto sono l'unico uomo sulla faccia della terra che attualmente quando c'è il blocco deve abbandonare lo scooter perchè euro zero e prendere l'auto ) Durata auto: La mia auto attuale ha 9 anni a marzo, questa la terrei lo stesso tempo o anche più, se decidesse di durare ( penso a Mazda 6 o Toyota Avensis, auto fatte per durare insomma). Qui però mi scontro con il punto precedente, cioè i blocchi del traffico. Pensavo alla 6 diesel per il fatto dell'euro 6, che mi consentirebbe di stare tranquillo per diversi anni, ma c'è il problema dell'utilizzo, principalmente cittadino. La soluzione migliore sarebbe insomma il gas (credo), ma i benzina diventano sempre più complessi e turbizzati (e la passat e la legacy esteticamente mi deprimono,a differenza delle loro precedenti serie), tanto da rendere improbabile una futura conversione. E le attuali proposte delle case già gasate non è che mi facciano impazzire... Sarei quindi molto interessato a qualche consiglio su usati di 2-3 anni che abbiano una buona riuscita a gas, anche se perdendo tempo su autoscout si evince che in Italia la politica del "faccio il diesel che risparmio" ha mietuto milioni di vittime... Il tipo di auto che cerco è tendenzialmente una station wagon, ma non escludo a priori, anche se non li gradisco, i monovolumi ( la nuova zafira o il c-max ad esempio mi spaventano). Al contrario di quello che spesso leggo tra le richieste,per me è importante che il cambio sia MANUALE. Effettuo il cambio auto perchè mi serve necessariamente spazio, in quanto ho un bimbo di 6 mesi e per ora ci muoviamo con la Ypsilon 1.2 60 cv della mamma...Avrei eliminato dalla mia ricerca anche le seg. C classiche, per il semplice fatto che la macchina la vorrei tenere molto a lungo, e non escludo , anzi, spero, che nel giro di 3 o 4 anni la famiglia si allarghi ulteriormente. Spero di non avervi annoiato e spero di ricevere dei buoni consigli, ma su questo no ho dubbi...e scusatemi per l'aleatorietà dei parametri, mi rendo conto che ho detto tutto e niente. Grazie a tutti Gabbro
  15. Potrebbero tranquillamente usarla nella prossima trilogia di Star Wars come auto degli stormtroopers...hanno la stessa faccia.
  16. Posteriore molto bello, anteriore a mio parere un misto di scialbo e tamarro... La fiancata non mi convince, non è male, per carità, ma lo scalino-rigonfiamento che si crea alla fine della portiera la gonfia troppo. Sembrano 2 macchine diverse attaccate, o una sola ma della quale sembrano aver pensato: "Oh-oh, ci è venuto il cofano troppo lungo, è quasi una Xk!!!", ed allora hanno segato 20-30 cm di auto.
  17. Sono davvero in crisi...speravo un po' meglio al posteriore. Mi sento di dire che hanno cannato la fanaleria, sia sulla sw che sulla berlina. Resta comunque esteticamente una delle migliori D del mercato (e qualitativamente non ho grossi dubbi), se avessero curato di più i 2 posteriori sarebbe stata per me LA migliore, ma per distacco. Non vedo comunque grosse alternative, mi sa proprio che sarà la mia prossima auto, se dando dentro la mia mini-catorcio sto sui 30. P.S. A voler essere proprio rompi palle avrei un altro appunto: differenziare un minimo i cerchi da quelli del cx-5 non sarebbe stato male...sia i 17 che i 19, mi sembrano proprio gli stessi.
  18. A me in alcune angolazioni sembra una Scirocco "sopraelevata"...
  19. AAAhhhh...ecco perchè la trovavo solo benzina
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.