-
Numero contenuti pubblicati
149 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Stephanus
-
Riguardo il C UV Alfa, io guido una Bmw X1 prima serie, quella con la trazione posteriore, basata sulla serie 3. Probabilmente l'ultimo C Suv a trazione posteriore. A livello di guida non è questo granché, non è nè sportiva né morbida, trasmette sicuramente più sensazioni all'anteriore rispetto ad altri suv, ma è abbastanza cedevole nei curvoni e un pò pesante in città. Questo per dire che non è necessaria una meccanica evoluta su questo tipo di auto, una trazione anteriore ben calibrata potrebbe fare lo stesso la sua bella figura, per l'uso che se ne fa di un C UV. Chi vuole una sportività maggiore si rivolgerà a Giulia. D'altronde anche chi compra un Evoque non lo fa perchè vuole fare fuoristrada, per quello scopo ci sono altri mezzi Land Rover più adatti.
- 17735 risposte
-
- 6
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Ma quindi il nuovo suv Alfa sarà sulla taglia di 500x e Renegade?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Il vero problema di fondo infatti per me è il posizionamento dei marchi italiani. Come piccolo esempio, Giulietta al momento del lancio, nel 2010, si disse che era un anti golf. Nel 2016 Giulia invece era un anti BMW. C è sempre un cambiare il posizionamento dei marchi che non fa bene all identità dei brand, e non fa chiarezza sulla identità dei modelli.
-
Sembra la copia della Skoda Scala
- 243 risposte
-
- 1
-
-
- car spy
- anteprime auto
- (e 7 altri in più)
-
Nel frattempo, in Colombia, il Fiat Toro diventa magicamente Ram 1000
- 7231 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Certo che per vedere qualche nuova Fiat bisogna aspettare sempre il Brasile. comunque ha gli stessi stilemi del Toro, sembra fatta più per i gusti sudamericani, dubito che la vedremo da queste parti. Eppure un cassone del genere a marchio Fiat servirebbe come il pane. C è anche la Fiat Argo Sting, anche questa non sarebbe malaccio in Eu
- 227 risposte
-
- 3
-
-
- fiat
- toro coupe
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, ma si parla di un gruppo che non è in rosso e che quest anno farà 3 miliardi di Utile. Ora una parte di questi utili non potevano essere investiti per far uscire già quest anno prodotti di cui c è un urgente bisogno? E ne dico 3: un C SUV Fiat, un C Suv Chrysler e un C Suv Alfa. Sarebbero bastate queste 3 auto a tirar su le vendite e dare una spina dorsale forte e credibile al gruppo. E soprattutto auto del genere si venderebbero abbastanza facilmente, generando nuovi utili e facendo crescere l immagine di marchio e del gruppo.
-
È chiaro che vogliono lasciare Fiat solo per le piccole, il segmento C Suv lo vogliono coprire con il Compass ed il futuro C suv Alfa, che sono prodotti globali, vendibili ovunque. Secondo me più che una Tipo Suv, che sarebbe fagocitata dalle varie coreane a livello globale e porterebbe pochi guadagni, ci sarebbe più spazio per qualcosa di più stiloso e raffinato a marchio Fiat, senza voler essere sportivo come Alfa. Ma tanto è che questo investimento hanno deciso che non lo vogliono fare.
-
500X è la bussola che devono seguire in Fiat, a livello di brand, di qualità del prodotto e di comunicazione. Un brand del genere, declinato su una gamma più vasta e moderna, non per forza 500ntosa, può dire la sua a livello internazionale. Racchiude il concetto di italianità, emozionalità e semplicità, ma anche di ben fatto, è un unicum che distingue il Brand Fiat da tutti gli altri. Fiat si dovrebbe allontanare da questo concetto di economico e spartano, per lasciarlo ad altri, e sviluppare meglio questo filone emozionale che non è necessariamente 500. E' un evoluzione simile a quella che hanno fatto in VW e Peugeot, Fiat anche ha questa potenzialità, in questo è complementare a Jeep e sotto Alfa.
-
Ma le voci di vendita di Magneti Marelli non possono essere il segnale di un cambio di strategia? Perché qui i marchi da rilanciare, o comunque mantenere competitivi sono parecchi. E a me il punto sembra che qui servano un fiume di soldi continuo. Se fosse confermata la vendita di MM ci sarebbero sui 5 mld di E in più da investire, e forse tutti questi discorsi sui piani di rilancio potrebbero diventare molto più realistici.
-
Infatti, Giulietta bisogna riposizionarla come Premium nella percezione del cliente, per questo va rinnovata totalmente. Ad oggi, tra una Tipo e una Giulietta, come costi e come immagine non c'è questa differenza. Una Giulietta rinnovata potrebbe fare bei numeri in Italia e in molti paesi Eu, poichè unico prodotto premium italiano relativamente accessibile, e godrebbe del traino di immagine di Alfa in questo momento.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Certo, era per dire che ora le risorse ci sono, il debito è stato ripagato, quindi è doveroso investire sul prodotto, soprattutto quello Premium.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Se vai sbandierando che quest'anno farai 3 miliardi di utile, poi almeno un 200 milioni sul restyling di Giulietta ce li devi mettere: ora che i soldi ci sono, investire e mantenere aggiornato il prodotto è doveroso, se ti vuoi posizionare come premium.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Sono discorsi diversi, 500 vende 200.000 auto l'anno dopo 10 anni dall'uscita, è un istant classic, la potrebbero far durare anche fino al 2020. La Mito l'hanno tenuta in vita solo per far girare un minimo Mirafiori. Magari è così, non ci sarà nessun restyling di Giulietta, perchè ci hanno abituati oramai così, ma a buon senso sarebbe un ipotesi plausibile un restyling pesante, perchè darebbe un entry level e permetterebbe di continuare a presidiare il C, visto che a breve usciranno oltre la nuova Classe A, A3, Golf e V40. Nella presentazione del piano sono stati volutamente poco chiari.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
E' un discorso condivisibile se fosse un aggiornamento di metà carriera, ma Giulietta la metà carriera l'ha abbondantemente superata, ed è più che a fine carriera, per cui non si riesce ad immaginare come possa arrivare fino al 2022. L'unica possibilità è appunto un refresh pesante, il punto è che non è stato detto chiaramente.
- 17735 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Mi pare che dietro il disco verde della 500 ci fu la mano di Montezemolo, al tempo presidente. Disse che sarebbe venuto fuori un prodotto molto carino e personalizzabile, che ci si poteva scrivere dentro. Fu un idea innovativa nel lontano 2007, di rottura, e che fece fare un salto di immagine alla Fiat. Ecco, la crescita e la redditività di un azienda è fatta di queste decisioni di rottura, di innovazione, ma sempre ben ponderate. Gli esempi di aziende tipo Apple non mancano.
-
Non so come avete fatto ad arrivare a 40-50.000E per una classe A, da configuratore la versione top con il diesel automatico, ben accessoriata mi veniva sui 37.000E, che con un pò di sconto magari arriva a 30-33000, che sono sempre troppi per sta macchina, ma che comunque ci possono stare per un prodotto fighetto appena uscito.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come: