Vai al contenuto

pennellotref

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6651
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di pennellotref

  1. Che le tasse italiane si fottano my friend. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ma secondo voi............per il puro gusto di equiparare "sostanzialmente" il rapporto peso/potenza della 4C americana a quella europea, qualche HP in più alla prima ce lo mettono ?
  2. A tutti coloro che vivono nella terra dei cow boy e che sono interessati all'acquisto della nuova puledra italica di biscione vestita porto buone nuove: The Unbelievably Sexy Alfa Romeo 4C Can Be Yours For Just $54,000 P.S.: è meglio la Stingray !!!!!!!!!
  3. Autocar gradisce asssai: Alfa Romeo 4C first drive review Review | Autocar P.S.:" This 4C is an excellent driver's car, although it won't suit everyone. It has a few flaws. Some will say a Porsche Cayman is more ‘grown-up’ and ‘finished’, and they are right. It is certainly more of a car that you could easily drive to work.But, put frankly, two hundred Britons a year will not care a damn. They will not be thinking about Porsches. They will be Alfa 4C owners, and they will have discovered one of those cars - and at only £45,000 - that truly stands apart from the rest." PUO' BASTARE ???????????
  4. Quello che volevo dire è che, anche se il v6 è prodotto da VM, immagino che l'utilizzo della testa Multijet II sia un'esclusiva di Fiat alla quale quest'ultima credo tenga........O no ???
  5. Una domanda da porsi è se, anche dopo la cessione, GM manterrà diritti di utilizzo sul V6 di VM. Da quello che so io (cerco conferma al riguardo) VM non ha rapporti in esclusiva con Fiat (non so ora a seguito del controllo completo da parte di quest'ultima): ossia i "ferraresi" possono utilizzare tutte le loro unità per rifornire chiunque a semplice richiesta. Comunque bisogna considerare che il V6 che attualmente Fiat-Chrysler usa, deriva da quello VM ma non è identico.
  6. Breaking news: Maglione si cucca tutto il cucuzzaro !!!!!!!!!!!! :mrgreen:La Fiat è in procinto di acquistare il rimanente 50% di VM attualmente in mano a GM: Vm, a novembre il passaggio alla Fiat - Cronaca - La Nuova Ferrara P.S.: c'è un articolo al riguardo anche sulla pagina economica de Il Messaggero di oggi.
  7. Le opinioni personali sono sempre ben accette e rispettabili, a patto che non si scontrino con dati oggettivi..............perchè che la 4C sia oggettivamente diversa da una Cayman è, senza imo, incontestabile.
  8. Il problema è proprio questo............Se un confronto si deve fare lo si fa tra due mele di qualità diversa e non tra una mela ed una pera (ed è quello che Harris, rispetto a Barlow, vuole dire con il suo articolo). Altrimenti, accettando tout court il ragionamento che Barlow fa, io al posto suo, invece di un v6 sulla 4c ci vorrei il powertrain de LaFerrari..........penso che sarebbe molto meglio.........in fondo sono architetture a motore posteriore-centrale entrambe
  9. Comunque, indipendentemente da tutto, trovavo molto divertente il loro scambio di tweet. Bisogna pur sempre considerare che siamo italiani, la dietrologia l'abbiamo praticamente inventata noi
  10. Non ho detto che penso che lo sai............difatti secondo me non lo è.............ma "disgraziatamente", complici le centianaia di migliaia di visioni dei suoi video (e di lettura dei suoi articoli su riviste on-line e non, che se lo litigano non poco - buon per il suo portafogli - ), dall'uditorio dei bimbo-minkia e non solo tale è considerato, ossia il "Dio dei giornalisti-piloti".
  11. Guardate il simpatico scambio di tweet : https://twitter.com/harrismonkey/status/381064529289179136 P.S.: Jason Barlow è il "mattacchione" che ha scritto la rece per Top Gear. A voi le possibili interpretazioni dei puntini di sospensione del suddetto e della risposta che gli dà Chris Harris....... :rotfl: Edit dell'ultimo minuto: Barlow tenta di "giustificarsi" di fronte al "Dio dei giornalisti-piloti" che la pensa diversamente da lui !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Della serie....................excusatio non petita..............accusatio manifesta"..........ah Barlow nun c'hai capito 'na mazza mentre guidavi 'sta puledra !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rotfl:
  12. Se ci si fa un giro per forum e siti internet americani, la maggior parte di essi la considerano una sorta di baby Ferrari, al punto che temono che costerà almeno 70000/75000 dollari.
  13. 2014 Jeep Cherokee First Drive - Autoblog "There are three sentences that, for this reviewer, define what needs to be conveyed about the 2014 Jeep Cherokee. The first: it is very good........." Direi che questo può bastare.................e bravo Maglione !!!!!!!!!!
  14. C'è bisogno di ricordare cosa si dice in giro del 2000 della Toyobaru ? Jalopnik fa un articolo un giorno si e l'altro pure in cui "smadonna" in tutte le lingue perchè i jappi non si decidono a piazzarci una turbina per eliminare il "sotto vuoto spinto" - almeno secondo loro - sotto i 5000 rpm.
  15. Una sola parola.............Straordinari !!!!!!!!!!!! Salone di Francoforte: la solita ?vecchia? Fiat - Alberto Bassi - Il Fatto Quotidiano
  16. Parrebbe d'intuire che la "scimmietta nemica della Ferrari" - che "stranamente" ora le guida più di prima - gradisca https://twitter.com/harrismonkey/status/380634291106897920
  17. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Laudfinger ?????????????!!!!!!!!!!!!!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
  18. Signori usiamo la "brocca".......Che ci vogliono dire 'sti inglesi ? Che, nonostante il motore sia costruito con tutte le tecnologie all'ultimo grido utilizzate dalla migliore concorrenza, il 4 Alfa è, che so.....,meno "corposo" del 6 in linea sovralimentato BMW ? Grazie al c....... il tedesco e' 3.0 di cilindrata.......come ci insegnano da 10000 anni gli americani, coppia e bontà della curva di erogazione vanno a braccetto con la cilindrata, altrimenti perchè disturbarsi a mettere un V10 da 8.4 nella Viper ?.
  19. "Altrimenti torno a casa e la viene via con me !!!!!!!!!!" Maglionato dixit
  20. No...in realtà è obbligato a farlo su richiesta del VEBA come da contratto; del 41,6 % detenuto dal fondo previdenziale sindacale, Fiat ha un'opzione esercitabile in quote del 3,3 % entro il 2016 fino a concorrenza del 16,6% della quota totale suddetta, Il resto è quotabile in Borsa a discrezione del VEBA stesso. Ebbene quest'ultimo ne ha richiesto la vendita sul mercato perchè vuole incassare; ovviamente, mentre si organizza la vendita/quotazione, nulla impedisce che nel frattempo il Maglionato non riesca a raggiungere l'agognato accordo con il sindacato UAW, proprietario del VEBA, e quindi mettere le mani sull'intera Chrysler, bypassando il rischioso acquisto sul mercato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.