Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8482
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    42

Tutti i contenuti di gpat

  1. Voto per quella Panda a KM0! Ottimo prezzo, motore e dotazione per il prezzo. Anche il colore sembra fatto apposta.
  2. Se l'anno prossimo ci mettono i contenuti della US-spec, possono tenerla anche fino al 2020.
  3. Vista la forma non altrettanto allungata e più sul "semicerchio"... Maggiolino? Peccato, già preso..
  4. A dirlo così sembra uno scherzo, ma dettagli come il volante multifunzione iso-Chrysler aiutano un sacco. Avere lì i comandi del cruise control anziché con la levetta aftermarket a lato, in mercati come quello USA fanno la differenza tra pollice in su e pollice verso.
  5. Tanto non riflette: lo schermo non è di vetro. Però potrebbe servire la luminosità sempre sparata, in quella posizione.
  6. In rapporto agli altri veicoli a zero emissioni che cercano un design originale (Leaf, i3) non mi sembra che sfiguri così tanto..
  7. Sicuramente di un'altra marca. Tra l'altro quelle VW hanno il lettore CD che si installa nel cassetto del cruscotto, credo sarebbe molto problematico, se possibile.
  8. La composition media è solo per veicoli MQB. In compenso hai una vagonata di radio touch 2din con qualsiasi funzione che puoi scegliere da qualsiasi marca.
  9. Credevo che la perdita di 10K fosse dovuta in parte ai costi di R&D che, si sa, sono fissi e vengono ammortizzati per numeri più grandi.
  10. Venderla in Europa a 29K non gli permetterebbe di ammortizzare i costi di ricerca e sviluppo?
  11. gpat

    Fiat Panda 2011

    L'unica sarebbe trovare un installatore serio che ti garantisce l'impianto ed eventuali danni. Dopotutto il twinair è stato GPLizzato con successo più volte ormai.
  12. gpat

    Fiat Panda 2011

    Puoi prenderla Twinair e farla trasformare aftermarket. Credo che riservino per la Trekking le motorizzazioni turbo, e il 1.2 8v non lo è.
  13. Io personalmente prenderei la sua caratterizzazione estetica e farei una versione con twinair a metano e cambio doppia frizione, più qualche accessorio futuristico come fari a LED e uConnect. Sarebbe l'apoteosi per chi vuole una macchina radical chic.
  14. Credo verrà relegato al Touareg e alle Audi, per chi vuole più edonismo alla guida. (anche se visto il cliente tipo Audi, non mi stupirei a vedere il BiTDI preferito anche lì...)
  15. Da Nuova Passat < Modelli < Volkswagen Italia Pare che il BiTDI verrà offerto solo in versione automatica e integrale. Bella mossa, anche se ovviamente costerà l'impossibile.
  16. In quella KM0 ci sono volante in pelle, clima bizona e schermo a colori, tutti optional. La base ha la radio touch con schermo in bianco e nero e senza CD. Comunque buona per il semipensionato che se ne frega del bluetooth e la prende perchè "è una Golf". Non ha grosse carenze, come la nuova Polo del resto. Magari in Fiat si comportassero così per tutti i modelli.
  17. Una Gold con quelle coppe è proprio la mia auto.. sono il primo a dire che secondo me sono orrende Guadagna molto con quelle della Elefantino. Secondo me le auto che si presentano meglio in versione base sono Punto e proprio Clio, a dispetto di quanto detto nel thread. Paradossalmente la Wave ha meno plasticaccia lucida ed è secondo me più apprezzabile. Anche 500 è passabilissima in versione Pop (anche se le coppe conferiscono più barbonaggine di quelle della Punto) e Panda si presenta meglio con gli elementi in plastica grezza piuttosto che verniciati (forse è l'abitudine).. peccato che non ci sia a listino la versione base per altri mercati esteri.
  18. A me pare che A3 abbia una qualità, anche percepita, più bassa di Golf 7 Highline..
  19. Se delle DR dovessero mai montare sedili in pelle, me li immaginerei così..
  20. Ma sono obbligati a centrare quell'obiettivo? Previsioni ottimistiche vengono sempre fatte da molte case automobilistiche e puntualmente disattese, no? Non mi pare che siano sull'orlo della bancarotta o abbiano problemi a reggersi in piedi, giusto? P.S. Ora che vedo, il sito da cui hai preso quel grafico illustra un target di Musk di $43 miliardi, stessa cifra di General Motors: come possono riuscirci con auto sopra i $40K (sempre che arrivi, ora l'entry level costa il doppio) e neanche una rete di concessionari (per scelta, ammetto innovativa)? Perchè non possono rimanere di nicchia e crescere poco alla volta? P.P.S.: lo stesso articolo cita: In questo non potrebbe essere aiutato dalla liberalizzazione dei brevetti e dalla costruzione di EV con gli stessi standard da altri produttori?
  21. Scusate, ma cosa ha di negativo la situazione economica di Tesla? Mi sono perso qualcosa?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.