Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8482
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    42

Tutti i contenuti di gpat

  1. Il 1.3 75cv non c'è neanche su 500, un prodotto su cui contano molto di più, e su cui è stato addirittura tolto (prima c'era). Quindi si tratta di scelta progettuale per spingere il Twinair.
  2. Se avessero investito diversamente su 159, soprattutto in attenzioni, il suo successo l'avrebbe avuto, ma la massa eccessiva e i motori GM sicuramente non hanno aiutato. Dopotutto con 156 era andata abbastanza meglio.
  3. Sempre meglio di non avere delle Chrysler rimarchiate!
  4. Personalmente credo che la linea 500 si presti meglio a prodotti più chic ed emancipati (B, B-Suv come sarà la 500X) mentre la linea Panda a qualcosa di più simpatico e familiare (una C appunto), anche perchè mi pare che le poche dichiarazioni familiari finora abbiano fatto intendere questo.
  5. Il Freemont ha quelle dimensioni perchè è nato come auto americana, un eventuale successore che debba nascere come Fiat credo che verrà progettato con dimensioni minori in mente, al livello di un C-Suv appunto anzichè un D-Suv.
  6. Non è una C costruita con le fattezze di una Panda, ma semplicemente con il brand Panda, ovvero sarà una crossover iso-Qashqai con qualche richiamo estetico al family feeling Panda e con le caratteristiche che la fanno apprezzare (comodità, versatilità, value for money). Un po' come è stato fatto con la 500L, che non è una 500 più grande ma ricalca solo il family feeling per dare più attrattiva al suo formato.
  7. Più di qualcuno la ha vista come la sostituta normale di Punto I e II per il suo spazio interno, e come dimensioni per una A è abbastanza grandicella..
  8. La Panda attuale a momenti già è una B Comunque in realtà dovrebbe essere una C per fare concorrenza a Qashqai, il segmento B effettivamente lo vedo presidiato meglio da 500. Che poi se fanno una B con i canoni della Panda (versatilità) rischia di uscire fuori qualcosa di pericolosamente vicino a 500L.
  9. Io sono il primo a essere contento se ci sarà una Giulia a TA, visto che SICURAMENTE ne avremo una dentro casa e la userà qualcuno che ha a che fare con strade di montagna innevate almeno una volta all'anno, quindi puoi immaginare quanto mi farebbe essere sereno sapere che per cose del genere usa un'auto a TP (quando a TP ha guidato solo una 126 finora) Però Alfa deve essere TP. Punto. Non c'è storia. Si tratta di accettazione dalla critica e dai media. Se ci sarà una nuova Giulia a TA, eccellente e che mette in ombra una A4 sotto ogni punto di vista possibile e immaginabile, sarà un flop, ci puoi giurare, rispetto all'ennesima tedesca sovrapprezzata, costosa, premium e rassicurante. Perchè essere costoso e rassicurante è il DNA Audi, e finchè aderiscono a quello andrà tutto bene. Ma un'Alfa è qualcosa di diverso. Ci sono quelle 3-4 regole d'oro, tra cui la TP, che possono anche essere cappellate per un determinato target, ma se ti allontani avrai meno successo con quel prodotto, sicuro al 100%, e la critica la vedrà come l'ennesima occasione sprecata anche se l'auto è eccellente. Detto ciò, spero che facciano una Giulia a base Dart TA e che si trovi a km0 dopo un anno.
  10. Ma le aspettative per Alfa sono diverse: qualsiasi cosa che andranno a lanciare negli USA con la TA credo che sarà fortemente compromessa per percezione dal pubblico, dalla stampa e vendite.
  11. Se vogliono fare l'Alfa esclusiva, pianale a TP/TI e poi buttano fuori C, D, E, C-Suv, D-Suv, E-Suv. Però poi se non fanno bene i conti per recuperare i costi, come posizionamento di mercato eccetera, tocca fare harakiri per il bagno di sangue
  12. gpat

    Fiat Panda 2011

    Per me è un peccato che non ci sia come optional il Cruise Control
  13. Auto nuove: Lancia, Delta, 1.4 T-Jet 120 CV Gold Ecochic GPL ((Km zero Zero)), GPL, ? 16.999,- pagina di dettaglio Possibile che a 17k ci esce davvero una Gold?
  14. A questo punto, secondo me, è meglio studiare un telaio esclusivo per Alfa, scalabile da C ad E, RWD o AWD, e usarlo per tutta la gamma. Sarebbe il miglior compromesso tra esclusività (solo Alfa) e divisione dei costi di produzione, e permetterebbe tutte le scelte progettuali che rendono un'Alfa "vera". Ma è da vedere se il mercato premierebbe prodotti del genere, con prezzi sicuramente più alti per ripagare i costi di progettazione... cioè, Porsche rimarchia i SUV VW, il Macan avrà il 2.0 TDI e già si sa che farà sfracelli, quanto potrà essere profittevole un'Alfa con telaio esclusivo al confronto?
  15. Debutta l'allestimento Business solo per i motori Multijet.
  16. Vedo più probabile che la nuova Giulietta venga fatta con la nuova piattaforma TP e si posizioni più in alto per meccanica, motori e prezzi. La Spider verrà fatta in Giappone ovviamente, ma è ridicolo pensare che monterà motori Mazda.
  17. No, io ho una Gold con il cerchio base. Da qualche tempo i concessionari hanno iniziato a darli in omaggio, ma ora si è "ufficializzata" la cosa, un po' come il clima per la Silver.
  18. Per il segmento C dovrebbero presentare la Panda-Qashqai, ma non si possono aspettare seriamente di andare a dirottare lì la clientela della Giulietta.
  19. Un aggiornamento dei listini vede un rincaro generale dei prezzi, e l'aggiunta del climatizzatore manuale alla Silver di serie, dei cerchi in lega alla Gold e del climatizzatore automatico ​alla Platinum. Inoltre pare che sia uscita dai listini la Silver a metano Solo Gold ed Elefantino rimangono disponibili con quella motorizzazione.
  20. Più che altro è l'unica Panda ad avere una dotazione decente di serie e a non dover essere integrata con 1000€ di accessori anche nella versione più costosa!
  21. Le Y gold a 9900 sono un caso isolato, ufficialmente la Elefantino viene 1000€ in più, e non ha neanche l'ESP, e già è un prezzo promozionato..
  22. Anche io penso che con motori più umani le Chrysler rimarchiate avrebbero potuto fare i loro discreti numeri. Andiamo, la Flavia a parità di accessori a KM0 costa meno di una 500C, ma siamo in un mercato dove un'auto se non è offerta con un motore sotto i 2000cc è invendibile. A parità di prezzo, se avessero messo un Multiair o Tjet convertito a GPL (già che c'è il marketing Ecochic) avrebbe venduto dieci volte tanto. Comunque se ci si mettono d'impegno, credo che Lancia possa essere tenuta in vita come marchio value for money, rimarchiando le Chrysler con costi di produzione già ammortizzati, associando a un prezzo conveniente la qualità delle finiture e l'immagine a cui siamo abituati. Un po' come Skoda nel gruppo VW, che guarda caso nel suo passato ha alternato qualche successo sportivo a una storia di auto mirate al comfort.
  23. Con quel prezzo, Punto la prende a km0 e anche GPL... Da valutare senz'altro.
  24. Sarebbe stato più ridicolo di Opel Mokka, un'impresa notevole.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.