-
Audi Q5 & Q5 Sportback 2025
Innegabile riguardo la continuità stilistica, ma in tal caso a mio avviso meglio interpretata rispetto al passato e ciò proprio per via di una maggiore dose di tridimensionalità e su tutti come nel caso del frontale ad esempio... Complessivamente invece la sua morbidezza nel design potrebbe trovare una sua risposta nel dare un certo filo conduttore con la gamma di "mamma-vw" della quale fra l'altro ne richiama alquanto la sua ultima Tiguan.
- [Mai Nate] Lancia
-
Fiat 600e & 600 Hybrid 2023
Aldilà di tutto... Il sostanziale "minus" di questa 600 è a mio avviso proprio la pluri-citata 500X e ciò non tanto per una questione di posizionamento di mercato/prodotto ma piuttosto per mero fattore estetico il quale fa apparire il modello in oggetto un qualcosa di sostanzialmente "già visto"... Detto ciò, (ri)dico anche che questa 600 va semmai a posizionarsi come erede della (da molti compianta) Punto.
- Xiaomi SU7 2024
- Fiat 600e & 600 Hybrid 2023
-
Suzuki Swift 2023
È in effetti sostanzialmente un unicum costituendo infatti una sorta di nicchia a se dove andrebbe rispondere a particolari requisiti quali dimensioni contenute, unitamente ad una estetica più "da grande" nonché sportiveggiante, certo piacere di guida e, così come da te stesso accennato, dotata di un "rassicurante" aspirato, ma al contempo senza particolari rinunce in termini prestazionali seppur a fronte di una non esagerata potenza e di conseguenza costi di bollo ed in tutto ciò senza per questo lesinare in efficienza a giudicare da consumi quasi da (full)hybrid... Mi pare che dovrebbe esserci una campagna di sconti "lancio" mentre per il resto vedasi la mia risposta più su in merito...
-
Opel Frontera 2024
Non capisco un H di tedesco ma ha proprio tutta l'aria di un nosoché di perkulo!😁
- Fiat Pandina 2024
- Fiat Pandina 2024
- Fiat 600e & 600 Hybrid 2023
-
Suzuki Swift 2023
A mio modo di vedere trovo essere un modello complessivamente piacevole ma soprattutto dannatamente razionale e concreto e che per la quale si potrebbe coniare una "massima" del tipo; "È un prodotto che offre non poco con poco..."🙃 Certo, non è propriamente regalata ma mi riferisco piuttosto all'approccio più in genere nonché in termini di Risultati... Ecco, l'unico fattore dove invece non può "fare miracoli" è al capitolo prestazioni seppur anche qui...
- Jeep Wagoneer S 2025
- Lancia Ypsilon 2024
- Lancia Ypsilon 2024
-
Kia EV3 2025
Riguardo Toyota, concordo con chi ne riferisce in termini di "andarci coi piedi di piombo" riguardo l'impiego di risorse e ciò anche in relazione all'esempio delle citate soluzioni PHEV su più grande scala, che per quanto possano risultare valide, comportano pur sempre una maggiorazione dei listini e, giusto per fare un esempio, come proposta di PHEV anche per in un mercato come quello italiano, ci vedrei meglio un impiego su un modello come Camry piuttosto che una Corolla dove qui tenderebbe a diventare poco competitiva nella sua fascia... Sostanzialmente idem riguardo invece il settore BEV dove allo stato attuale potrebbe effettivamente ancora "non valerne la pena" a seguito di un relativo mercato non ancora così "lanciato" e piuttosto intanto prendersi il giusto tempo per sviluppare qualcosa di davvero degno di nota seppur con il rischio che si possa passare per "retrogradi"... Ecco, ora si che posso andare a dormire... buona notte!😊