Vai al contenuto

d.lo.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    541
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di d.lo.

  1. Alcolista palese. Ha un fegato che sta prendendo vita per scappare. ☏ BLA-L29 ☏
  2. Credo sia in vendita da privato. Madonna se non era da privato l'avrei presa seduta stante. ☏ BLA-L29 ☏
  3. Concordo, soprattutto sul mercato dell'usato inizia ad avere quotazioni veramente interessanti. ☏ BLA-L29 ☏
  4. In Italia siamo in una situazione disastrosa dove auto di questo genere sono roba di lusso o per impallinati come il sottoscritto disposti a vendersi un rene pur di metterci le mani sopra. Non mi stupirei se in Italia le vendite si rivelassero basse. Si spera che all'estero la solfa cambi. Paradossalmente la nuova legge scellerata sull'ecotassa potrebbe favorire questo genere di auto, dal momento che rientrano nei parametri per non pagarla, laddove altre sportive rimarrebbero tagliate fuori. ☏ BLA-L29 ☏
  5. La Senna pazzesca ha devastato la vulcan ☏ BLA-L29 ☏
  6. Beh questa è obbiettivamente una carognata... ☏ BLA-L29 ☏
  7. Si salva forse per il baricentro e la rigidità del telaio che tanto vantano (e grazie al ghejz dico io, se devi muovere un transatlantico...) Inspiegabile come una due posti secchi possa pesare quanto una berlina (sapete tutti quale). Belli i TV negli interni però... ☏ BLA-L29 ☏
  8. Tutto vero, c'è da dire però che alfaholics sostanzialmente te la personalizza come vuoi tu l'auto alla fine. Basta pagare ahahaha Vero, mi son scordato. Maaaaaaaa, sto v12? ☏ BLA-L29 ☏
  9. D'accordo ma l'uomo è uno solo, le mani 2 e un giorno ha sempre 24 ore. Gli verrà tolto comunque tempo per fare quello che gli riusciva meglio che a mio avviso non è cosa da poco. ☏ BLA-L29 ☏
  10. Mah io per andare un po' fuori dal coro, azzarderei una Maserati granturismo. Sacrifichi adas e tecnologia a favore dell'aspetto ma, soprattutto, credo che come valutazione, specialmente sul mercato dell'usato, certi modelli della gt siano ai minimi storici e se come dici pensi comunque di cambiarla ancora potresti pure non perderci molto in una futura rivendita o addirittura guadagnarci. Un po' più fun cars che GT, io al posto che alla 911 guarderei alle Porsche by Singer, o a una alfaholics Giulia gtam 290r. Queste sono un po' le "supercars" che consiglio sempre per il semplice motivo che (in ordine inverso dall basso verso l'alto) sono quelle che comprerei io al volo se avessi i soldi ahahaha ☏ BLA-L29 ☏ Edit ho letto dei resto mod: documentati su Eagle, alfaholics e singer se già non l'hai fatto ahahah. Per quel che riguarda la tua classifica decisamente anch'io andrei di f12 berlinetta. Ci sarebbe anche l'ultima delle manuali Ferrari, la 599. Ma proprio perché è l'ultima credo abbia una quotazione tripla rispetto al budget ahahah
  11. Sicuramente sarà la miglior scelta, ma siamo sicuri che toglierlo dal posto di leader tecnico sia altrettanto la miglior scelta? Chi lo rimpiazza li? Stava facendo un gran bene dov'era... ☏ BLA-L29 ☏
  12. Visto la cartella, maaaaaa... Sti 1500kg? ☏ BLA-L29 ☏
  13. Domanda per i possessori, sto iniziando a farmi i conti in tasca perché entro fine anno (possibilmente già questa estate) vorrei togliermi finalmente lo sfizio della macchina che spinge. Bene o male a quanto ammontano le spese per mantenere la Abarthina? Assicurazione, bollo e manutenzione in particolare... Grezie. ☏ BLA-L29 ☏
  14. Esatto conta l'immatricolazione. "l'escamotage" diventerebbe comprarsi un usato fresco immatricolato prima di marzo. Detto questo un applauso allo stato italiano che è riuscito ad ammazzare anche una delle ultime coupé sportive. Missione riuscita. ☏ BLA-L29 ☏
  15. Il concetto di wow nell'automotive ormai corrisponde a Pimp My Ride, ci avevano visto giusto quelli di MTV. Togliamo il volante e mettiamo una PlayStation, togliamo il parabrezza e mettiamo un Sony Bravia ☏ BLA-L29 ☏
  16. I dettagli arancioni non hanno alcun senso. Non puoi mettere ste tamarrate su una linea pensata per essere elegante. Son proprio dei buzzurri sti tedeschi. È come uscire con le air-force sotto allo smoking. Eppure non sarebbe così difficile da capire, basterebbe avere un minimo di gusto, magari quel tipo di percezione degli abbinamenti che sviluppi dopo aver compiuto 10 anni. Sai quel minimo che ti permette di capire che girare con le bull Boys che si illuminano e suonano a ogni passo forse non è così figo. ☏ BLA-L29 ☏
  17. Detto questo, io ancora non ce l'ho la macchina, ma quando sarà contavo di montare l'hard-top per la stagione invernale e bon... Non so se quello della versione gt è già disponibile a parte ma se non ricordo male era stato annunciato. ☏ BLA-L29 ☏
  18. Ma ci stai pure pensando? Prendi quell'abarth in fretta! ☏ BLA-L29 ☏
  19. Domenicali? Peccato ci stavamo riprendendo... ☏ BLA-L29 ☏
  20. Tira giù la capotte così il cappott lo tiene su e porta la rappresentante in riviera. Zio can tutto bisogna spiegare [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] ☏ BLA-L29 ☏
  21. Va bè ragazzi e ovvio che uno potendo evitare non va a scassare i Maroni ad altra gente. Ma io onestamente non piazzerei mai un acquisto sopra i 100 euro a scatola chiusa figuriamoci una macchina che da nuova se ne va almeno a 35k. Poi personalmente il problema non mi tocca in questo ambito perché io acquisto solo usato e per tanto se vado da tizio a chiedere una prova è perché c'è una concreta possibilità che poi il mezzo lo acquisti effettivamente. Voglio dire se ti rivolgi a un concessionario per un usato e non te lo vuole far provare sei scemo tu che acquisti detto chiaro e tondo. Detto questo se non vuoi fare il furbetto l'unica alternativa è trovare uno che ha la macchina in questione, spiegargli la situazione e offrirgli magari una mancia per il disturbo. Certo che io non la darei mai e poi mai in prova la mia macchina al primo che capita senza almeno far firmare delle carte nel mezzo. (Danni? Incidenti? Imprevisti?) ☏ BLA-L29 ☏
  22. È brutto, perché non è totalmente corretto, ma io al tuo posto cercherei tra gli usati e fingendomi interessato chiederei una prova. Mi sembra il minimo far provare un mezzo prima di acquistarlo usato per una spesa di almeno 20k euro... Anche a costo di fare il cinema in concessionario. Di certo non ti faranno fare il rally di Monza ma almeno una prova di qualche minuto per farti un idea si. ☏ BLA-L29 ☏
  23. Dicasi resto-mod e io ne ho perso completamente la testa. Tendenzialmente ero anch'io talebano ma l'idea di elaboratori quali Singer (Porsche), alfaholics(alfa) e eagle (jaguar) è inequivocabilmente una genialata. Le motivazioni sono molto semplici: punto uno tutte queste aziende creano prodotti che hanno un fascino privo di senso, rispettosi comunque delle linee e dello stile dell'epoca (non è roba alla Toretto, non ci sono neon ne verniciature fluo, ad alfaholics vendono le rivisitazioni dei cerchi campagnolo per intenderci mica Oz con intrecci tribbbbali) a parte forse singer che si lascia un po' più andare nelle personalizzazioni, forte di un brand ormai di livello mondiale. Ma soprattutto queste operazioni permettono di riportare in vita per l'uso quotidiano, quasi, (perché stiamo parlando pur sempre di Supercar) monumenti di stile e bellezza. Attraverso l'aggiornamento della meccanica e attraverso la messa in sicurezza dei sistemi di guida (guidate voi con due fari del 1903, freni del 67 e ammortizzatori del post guerra nel 2018, ahem 2019). Infine le prestazioni sono imbarazzanti senza se e senza ma, e con un sistema telaio carrozzeria che rasenta i 400kg significa solo sorrisi a 789 denti. I contro? uno solo. Prezzi abominevoli. Quasi nessuno di noi potrà mai permettersi uno di codesti trastulli. Per non parlare della legge Italiana, non ho nemmeno idea di come si possano omologare a libretto qui nel bel Paese tali opere. Un paio di settimane fa curiosavo sul sito alfaholics e mi son fatto 2 conti, loro hanno a listino i kit necessari a convertire le carcasse nei loro modelli. Dunque senza manodopera, per un restauro base vanno via 45k sterle (sono britannici loro) solo in kit. Ai quali vanno sommati circa 20k euro per trovare un cadavere di Giulia gt in stato decente. A tutto questo va aggiunto il travaglio per omologare il mezzo. Col rischio di trovarsi alla fine di tutta la trafila con 70000euro di macchina non guidabili su strada. Detto questo non passa giorno senza che io desideri uno di questi arnesi. ☏ BLA-L29 ☏
  24. Secondo me invece prezzata il giusto sarà di facile rivendita proprio grazie al deprezzamento. Mi spiego: è pieno di morti di fame come me che stanno soltanto pazientemente attendendo che le leggi di mercato facciano il loro corso. Io 44k per una macchina in generale non posso permettermeli, tanto meno per una spider. L'unica soluzione per quelli come me rimane l'usato, ergo aspetto che arrivi a costare 20k usata per poi comprarla. Soluzione che gioca a tuo favore ---> la compri a 24 e la rivendi uno due anni dopo mal che vada a un prezzo tra i 15 e i 20 a seconda di utilizzo stato ecc. Posto che secondo me difficilmente scendera di valore sotto i 18 (vedi GT86) proprio perche si creerà un mercato importante intorno ai 20k... ☏ BLA-L29 ☏
  25. Sul 44 magari no, ma con gli altri ti risparmieresti un pacco tanto di soldi. Ricordo che Vettel per fare ste figure dimmerda si becca 60 milioni l'anno ed è tutt'ora il pilota più pagato del circus ☏ BLA-L29 ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.