Vai al contenuto

brothersfan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9305
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brothersfan

  1. Non pensare che il Selenia sia un'olio diverso dagli altri...si fa pagare moltissimo il fatto che è consigliato per le auto del marchio piu' diffuso in Italia..
  2. concordo,ma non proprio sull'affidabilità.....secondo me è stato un passo indietro rispetto a bravo/a e marea..
  3. la sostituzione della distribuzione dovrebbe essere attorno ai 100.000km...pero' non sono sicuro: solo lunedi' potro' darti una risposta esauriente... riguardo l'olio... Rhiag non produce ,ma acquista da altri prodotti con ottime qualità e confeziona il tutto col suo packaging......se non ricordo male l'olio della Rhiag è l'Oleoblitz,che è sempre prodotto a Villastellone dove si produce anche il Selenia,ma non sono assolutamente sicuro che sia lo stesso... sta di fatto che visto che la tua auto disponde di serie dell'impianto a gas, devi usare un olio 5w40 o 5w40 con specifica ACEA C2 o superiori.... il discorso vale sia per il Rhiag che per il Tamoil
  4. sinceramente non conosco i prodotti del marchio wurth e non so darti una risposta... riguardo al bardhal,devi trovare quello nella lattina di metallo come questo
  5. quindi potrebbe essere un problema puramente meccanico.....io una controllatina al collettore la farei dare...
  6. facendo affidamento all'occhiometro ,io parlerei della swift.......... quella del 2005 almeno dalle mie parti ha conosciuto una bella diffusione....mentre della nuova manco l'ombra...
  7. beh il problema è un po' diverso.... io propenderei per il collettore d'aspirazione
  8. bloccati?????????????????????????????????????????? meglio non infierire :lol:
  9. oggi mi hanno detto a Monopoli che i tempi di consegna sranno biblici....per chi la ordina adesso si prospetta addiritturap rimo semestre 2015! possibile?
  10. tra qualche anno vedremo qualche monovolume cabrio .... mi gioco quello che volete
  11. voglio segnalarvi due bombe assolute...... ieri sera ho suonato la club version della seconda canzone (piu' veloce e con intro e outro) e stranamente i 50 15enni della festa hanno fatto un casino terribile...
  12. non sapevo che captiva e cruze montassero un 2.0 VM...
  13. Autopareri 2.0 ......... il forum a 360°.........dalle auto all'amore,dai film ai problemi di casa.........
  14. che io sappia si'.....magari qualcuno che è piu' esperto puo' darmi la conferma...
  15. sinceramente mi sembrano cose dell'altro mondo....un elettrauto che non vuole sistemare l'altezza del fanale è indescrivibile...non vuole fare il suo lavoro..... a sto punto cambia elettrauto....tu non puoi regolarlo correttamente perchè ci vuole uno strumento specifico per calibrare esattamente il fascio..
  16. Presumo che ti hanno montato dei ricambi originali....se fosse cosi',ti hanno applicato dei prezzi assolutamente corretti..... Purtroppo il tuo motore monta una distribuzione che per numero di componenti fa rabbrividire quasi il 2.5 v6 tdi ...ci sono due cinghie distribuzione + ben 4 cuscinetti di scorrimento..... Ti hanno cambiato anche la pompa acqua perchè è un organo su cui scorre appunto la cinghia ......quindi è melgio cambiarla.. riguardo la parte della cinghia servizi ,il tenditore di 80€ è quello automatico,mantre quello di 44 è quello fisso...... tutto corretto quindi
  17. una cosa....ho fatto delle ricerche e ho dedotto che esistono varie versioni dell'M32........infatti tutt i modelli fiat che lo montano,tranne Gpunto musa e idea ,montano organi interni di produzione Valeo...mentre le altre,comprese le versioni 120cv 1.9 di Astra e Zafira,montano organi Luk.......invece i 150cv delle tedesche montano Sachs... me lo confermi?
  18. splendido topic...molto dettagliato e davvero molto interessante........ solo una cosa.....il cambio m32 di derivazione Opel è stato montato se non ricordo male solo sulla Grande Punto mjet 90cv... su quali altri modelli del gruppo è stato messo?
  19. quoto.......imho quest'auto non ha vere e proprie concorrenti....chi acquista questa difficilmente si affaccia anche sul boxster e viceversa.... Boxster e 4c hanno target e caratteristiche tecniche completamente diverse......io le paragonerei ad esempio a Toyota gt86 vs serie4...
  20. tutto lecito e soggettivo ovviamente,pero' io persnalmente trovo terrificante spendere 60.000per un'auto che è di altissimo livello già di per sè, e poi ficcarci appendici/cerchioni/assetti di dubbio gusto/efficacia....
  21. Prendendo spunto dal topic della sezione mercato,apro questo.......il tono è ovviamente ironico quindi vi chiedo....chi mi fa una 500 lunga quanto una serie 5? vediamo se gli stilemi della piccola fiat si addicono ad una grossa berlina :lol:
  22. non so quale nesso ci sia tra iso golf e iso 500...... fiat ha rispolverato con successo un modello di 50 anni fa e adesso sta basando tutta la sua gamma su di esso,imho snaturandolo.....sinceramente la strategia vw di avere 10 modelli con "carattere" iso golf non so cosa c'entra..... vw ha una gamma impostata su 3 modelli cardine da 30 anni e non spiazza ogni 4 anni la sua clientela con cambi di nome o posizionamento.....guarda caso con panda hanno preso esempio dai tedeschi... poi chi parla di sicuro fallimento? io spero che il marchio Fia..oops scusate..500 venda a bizzeffe,ma dubito che ,ad esempio, una 500 5porte assorbi la clientela ventennale di Punto......
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.