Vai al contenuto

Rìghel75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1565
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rìghel75

  1. sì mi sono confuso... intendevo dire "ufficiale Pininfarina"! ma a me non sembra neanche un granchè come qualità del render, poco professionale. sbaglio?
  2. e quando sei troppo vicino c'è il tenore che urla?!?! :lol:
  3. mi devo essere perso qualcosa: avevo capito che il "porte chiuse" di questi giorni era davvero una cosa "per pochi intimi"... invece ho ricevuto giusto ieri l'invito per andare a vedere la Giulietta in anteprima dal conce mercoledì prossimo. Ora: vero che ho una 159, ma non mi sono iscritto al sito della Giulietta nè sono un VIP. Quindi come funziona davvero? (e comunque chìssene: mercoledì intanto vado a vederla e poi cerco di riferire! )
  4. sai, se in Bmw son riusciti a rovinare la linea della nuova Mini (che a me non dispiaceva come reinterpretazione moderna) con l'ultimo restyling (in cui l'hanno imbozzita da paura, imho)... pensa cosa possono fare in Fiat con lo stesso criterio!!!
  5. io invece ci spero proprio!: se fanno il restyling come ultimamente s'è messa a fare Fiat, c'è da augurarsi davvero che facciano un intervento di maquillage superleggero con solo un pò di metalluro qua e là!!!
  6. scusate la domanda, forse un pò OT: sbaglio o i fari diurni dovrebbero diventare obbligatori per legge dall'anno prossimo? se sì, non sarà comunque necessario per la 159 darsi una minima rinfrescata, quantomeno al frontale? e in quell'occasione pensare di intervenire sostanzialmente anche sugli interni è proprio fantascienza? no, giusto per sapere... dato che mi sembra d'aver compreso che comunque per Giulia (o come si chiamerà) bisognerà aspettare un bel pò tra condivisione pianali con Chrysler e tutto il resto...!
  7. europei immagino tu voglia dire, che è poi quello che mi stavo chiedendo pure io!
  8. e stavolta i fari-ripetitori dove li mettono? interni come sull'Insignia SW o sul paraurti come Q5 e Q7!?! (soluzione, quest'ultima, che non mi sembrerebbe molto saggia per un'auto di questa categoria, il cui utilizzo potrebbe essere - anche o prevalentemente - in ambito cittadino... )
  9. piccolo OT: ...Priced similarly to VW Golf’s range, the Giulietta is likely to follow the same three-tier line-up (Touring, Lusso and Veloce) as the Mito, though there will be an even zippier 1.8-litre, 235 bhp Cloverleaf version at the very top. Most models will be in British showrooms by June... ma perchè non la finiscono anche da noi di dare quei nomi assurdi agli allestimenti italiani (progression, distinctive,... ) e tornano a dei sani termini in italiano, che richiamano alla tradizione, come appunto già fanno per il mercato UK!!?!? (Touring, Lusso e Veloce) fine OT
  10. io vorrei capire perchè non esiste testata italiana in grado di fare (e pubblicare) foto come queste!! possibile che le "nostre" debbano essere sempre di una tristezza invereconda?!?!
  11. Concordo, ma anche quel che ha detto Wilderness mi trova perfettamente d'accordo. Purtroppo l'"utente medio" legge articoli della qualità de "L'Automobile" (rivista in abbonamento per i soci ACI, ndr); basta uno di questi ad amplissima diffusione a distruggere il lavoro di mille altri articoli, interventi, ecc. di testate più professionali e siti più specializzati.
  12. anche io ho avuto la stessa sensazione: un pò troppo "mentosa" alla Qubo, ma è indubbiamente carina. Sarà da capire fiancata e posteriore come e se saranno somiglianti alle foto rubate in catena di montaggio tempo fa...
  13. ... e diciamo pure che l'Alfa, a differenza di Lancia, attualmente non ha una "gemella" (almeno stando al Marpionne-pensiero) USA, quindi se per la casa torinese la speranza si chiama, in pratica, fusione con Chrysler (proprio come GM con Vauxhall e Opel!), per la casa del Biscione assisteremo a quanto sarebbe accaduto al marchio di Ypsilon&Musa: sopravvivere con quel poco o niente che si ha per non chiudere definitivamente (cosa che stando alle parole usate da Napoleone proprio proprio non si può escludere del tutto qualora le cose si mettessero male...). Ed io, sinceramente, non so quale sia il male minore... patacche sul cofano di auto altrui o chiusura??
  14. già! proprio così... mi unisco a quanti ritengono che siamo realmente arrivati al requiem finale e che non vi sia altro da commentare.
  15. beh se non erro però almeno in parte è una scelta voluta e non dovuta alla crisi o altro... mi riferisco al caso-ypsilon: se non ricordo male lo spostamento al 2011 (follia pura!!! ) è stato motivato con la volontà di non distogliere l'interesse e i riflettori dalla presentazione della Giulietta...
  16. ... infatti ne aveva parlato anche 4R qualche mese fa in riferimento all'inizio produzione in America (Messico ad essere precisi) del Cinquino: avevano mostrato quali e quanti pezzi dovevano essere modificati all'uopo, nonchè i costi di tutta l'operazione.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.