Vai al contenuto

Uno Turbo D

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3479
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Uno Turbo D

  1. Vai di Corolla ibrida, di affidabilità conosciuta e comprovata e senza i patemi d'animo su autonomia e affidabilità a lungo termine. Ricordiamoci che è l'auto a servire noi, non noi che ci dobbiamo adeguare all'auto.
  2. Dopo l'ordine la mandano a casa dell'acquirente in kit di montaggio e con istruzioni in svedese?
  3. A livello di chilometri annui e fabbisogno di spazio a bordo, come sei messo?
  4. Ennesima auto usa e getta, si apprezza almeno un'estetica "rassicurante", al netto della graticola sul muso.
  5. Cerca una buona familiare a benzina come Octavia o Tipo, che è la soluzione migliore, e vendi la tua privatamente al centro-sud, o in qualche zona del nord Italia senza blocchi/blocchi così restringenti. Lascia perdere nuovo (costoso) e soprattutto elettrico o ibrido plug-in (tecnologie acerbe, soprattutto il primo).
  6. Se la usi in maniera semi-amatoriale, why not? Certo, i ricambi sono sempre da Mercedes, e comunque è una vettura del '96 e un occhio in più a TUTTE le componenti va dato periodicamente, però sarebbe un bell'acquisto, a prezzo adeguato ovviamente. Riguardo ai blocchi, mi risulta che solo a Firenze ci sia una ZTL nel centro storico nella quale diesel fino a Euro 4 e benzina fino a Euro 2 senza gas non possono entrare, e sai bene che il resto della Toscana non ha particolari problemi di inquinamento atmosferico tali da indire limitazioni del traffico: ma nel peggiore dei casi, è anche ASI, e in genere sono esentate. Valuta tu, poi magari quando potrai le affianchi una vettura più recente usata, magari una W204 sei cilindri!
  7. Vai di Sandero e tieni la Uno come auto d'epoca, che vedo che hai una bella 60 SL.
  8. Una EcoSport di due o tre anni col 1.0 turbo?
  9. Ti direi di tenerla in ogni caso, ma prova comunque a sentire il concessionario per una versione a gasolio, così, giusto per curiosità.
  10. Tra le due farei fuori la Corsa, in proporzione all'età è quella che sarà destinata ad avere un chilometraggio medio annuo più alto, inoltre essendo più recente sarà meglio valutata sull'usato (nonostante le Yaris anche delle precedenti generazioni tengano dannatamente bene il valore). Scelta: Xcee'd o Mazda CX30
  11. Dacia Sandero è la prima che mi viene in mente, piuttosto spaziosa. Oppure, andando su modelli recenti ormai fuori produzione, la Micra k13 precedente a questa.
  12. Ma infatti di elettrico in giro mi capita di vedere quasi solo Tesla 3 o Y (in questa stagione di più, abitando in un posto turistico, qualcuna italiana, altre quasi tutte tedesche e svizzere) e 500E di Drivalia e simili, e non solo nella mia zona, ma anche spostandomi di almeno 150 km.
  13. L'elefante fuggito dal circo ad Amantea si è seduto su una Renegade, non c'è altra spiegazione 🤔
  14. La "fidanzata d'Italia" era lei... ...quindi sono d'accordo con @gianmy86
  15. Quelle che hai elencato sono auto che hanno prezzi alti nell'usato, ma ciò non ti impedisce di trattare. Concentrati su esemplari messi bene e senza danni al sottoscocca, possibilmente con tagliandi e km certificati, e non ti fare problemi ad andare a visionare auto abbastanza lontane da casa tua.
  16. Quoto. Sono ancora tecnologie giovani e soggette ad obsolescenza precoce. Al massimo, se proprio vuoi provare un EV, farei un leasing.
  17. E allora hai beccato una 1.7. Probabilmente fu preferita al 1.3 per le prestazioni leggermente migliori, assieme a un fisco molto più favorevole da non rendere necessaria la presenza del piccolo diesel brasiliano.
  18. Ah ecco, la Cinquecento della mia parente che dicevo essere viola, menzionata da me un paio di pagine fa, è proprio in Rosso Kermes...
  19. Potrebbe essere una 1.7 D? In alcuni mercati aveva quel motore al posto del 1.3 brasiliano.
  20. Francia e Germania hanno auto diesel da molti più anni di noi, ad esempio.
  21. Comunque tu come altri nomini l'Italia come se fosse nella preistoria e il resto dell'Europa nel 3000: fatti un giro sulle pagine di auto gestite da olandesi, tedeschi, inglesi e francesi in primis e vedrai che i commenti contro gli EV e a favore dei veicoli termici si contano a camionate, esattamente come fanno gli italiani.
  22. Mah, può starsene beatamente nelle concessionarie, per me.
  23. La Dance, che durò più di quattro anni in tutto, ha avuto solo l'aste e bilancieri, prima 903, poi 899 ie.
  24. Ce l'ha ancora una mia parente, viola.
  25. Mannaggia, mi è scappato il particolare dei neopatentati...altrimenti ti linkavo altro
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.