
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
Io non trovo così orrenda la Palio, anzi, trovo orrenda la Punto 2003, una delle utilitarie più brutte della storia Fiat.
- 122 risposte
-
A me fa l'effetto di una "super Polo" (segmento B riuscitissima, imho, almeno fuori), specie al posteriore, ma che perde pulizia e rogre con tutti quei movimenti in fiancata e quel frontale orrendo.
- 67 risposte
-
- bmw
- bmw serie 1
- (e 5 altri in più)
-
Quoto chi trova il terzo montante "leggero": fa perdere robustezza visiva alla fiancata e mi fa venire in mente il modello degli anni 90, che però era più equilibrato nei rapporti tra lamiera e vetro. Posteriore un po' troppo tormentato.
- 128 risposte
-
- bmw
- bmw serie 3 2012
- (e 5 altri in più)
-
Ma perchè ogni volta si tira in mezzo Giulietta/Gruppozzo? Rimaniamo sul "pezzo"!
-
Non è che qualcuno di buon cuore e capacità di PS riesce a darci un'idea di come sarebbe stata la Pespilon su base Punto? Servirebbe a farci mangiare ancora di più le mani, imho, ma almeno sapremmo cosa ci siamo persi...
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Probabilmente hanno vinto le motivazioni puramente economiche: gli impianti tedeschi sono nettamente più costosi, dal momento che Spagna e GB hanno fatto ponti d'oro ai costruttori automobilistici. Sempre se la chiusura si farà.
- 191 risposte
-
- gm mercato
- gm psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ahhh! Vecchio porcaccione!!
-
Personalmente non credo che l'utente medio di A3 sia quello che usa l'auto solo per andare da A a B e che vuole l'assemblaggio perfetto. Il suo successo è dovuto al marchio che porta, alla linea semplice e compassata ma elegante e poi alle qualità costruttive (o almeno una buona parte di ciò che si dice delle produzioni tedesche in genere). Pertanto, l'utente medio di A3 sarà più che soddisfatto di questa nuova versione e credo che il successo di vendite continuerà (ovviamente imho), anche se non c'è stata una significativa evoluzione stilistica o tecnica (almeno per quanto riguarda l'utente, per il costruttore è un altro discorso).
-
Ypsilon non è uscita da tanto, quindi c'è tempo per "sparare altre cartucce" in termini di motori, allestimenti e optional. In fondo, se non ha ancora in gamma le dotazioni di 500 è perchè o non ce n'è bisogno (visto che vende bene) o non vogliono penalizzare 500 (che ha già 4 anni sulle spalle).
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non era esattamente così: lei guardava le scarpe della commessa del negozio premaman (la Scenic ce l'avevano già), e lui tira un sospiro di sollievo. Anche questo spot, seguendo lo stesso metro di giudizio, sarebbe sessista e pure doppiamente: 1) Le donne pensano solo a vestiti e scarpe (I cliche) 2) Gli uomini rabbrividiscono al solo pensiero di un bambino (II clichè) Il lieto fine è che se ne vanno entrambi felici in macchina a cazzeggiare.
- 122 risposte
-
Come vendite complessive, come va? Da me non se ne vedono affatto, ma anche in qualche viaggio me ne sono capitate pochissime.
- 409 risposte
-
- scirocco
- scirocco gts 2012
- (e 7 altri in più)
-
UPDATE da Automotive News Europe via segnalazione di Autoblog.it: La nuova generazione di C5 (codice progetto X8) attesa per il 2016 sarà prodotta a Russelsheim e non più in Francia. Lo stabilimento di Rennes lo scorso anno ha prodotto 182 mila vetture (508, C5 e C6 tutte basate sulla stessa piattaforma comune ovvero la PSA PF3), la nuova generazione di berline sarà basata sulla piattaforma rinnovata della Insignia perchè il pianale PF3 ormai è troppo vecchio (risale al 2001 nato per la C5 prima serie). PSA invece produrrà la nuova Corsa che sarà basata su pianali e tecnologie francesi. Resta però in dubbio il futuro di Rennes che dovrebbe produrre altre vetture (forse crossover) PS: chiedo scusa, volevo modificare il mio messaggio precedente, invece mi sono autocitato.
- 191 risposte
-
- gm mercato
- gm psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sostenere che agli uomini piacciono le tette grosse non è sessista: è un dato di fatto! E comunque io vedo il lato ironico nel ragazzo che fa una faccia contrita (che sappiamo essere l'espressione di chi sta pensando "davvero me lo sta dicendo??! OMG") e il cogliere la palla al balzo per far finta di "concedere" il suo permesso alla ragazza (sfruttando le consuete elucubrazioni mentali tipiche del genere femminile, o almeno di parte di esso). Poi tutti daccordo: è uno spot come un altro, in cui si sfruttano le tette per vendere (come centinaia di altri spot), che non passerà alla storia del marketing (se non, forse, per aver mostrato un tizio che si tuffa al rovescio di testa nel decollete della morosa).
- 122 risposte
-
Piccola curiosità dall'Argentina: su Repubblica.it si riporta la notizia secondo cui in Argentina lo spot di lancio Della nuova Palio sia oggetto di forti polemiche per contenuti ritenuti sessisti. Agevolo il link: Argentina, polemica sullo spot Fiat Palio: ''E' sessista'' - Video Repubblica - la Repubblica.it A me non sembra offensivo, al contrario lo trovo ironico. Che ne pensate? PS: sottotitoli in inglese.
- 122 risposte
-
Anche con la zecca di Stato vale la supremazia tecnologica tedesca: sono banconote premium!!
-
Vista la piega che preso, pregherei i MOD di splittare questo 3ad in: 1) Gioventù moderna (arroganza inside) 2) Vecchiaia moderna: (rompicoglioni inside)
-
Hai una concezione di vita serena e ottimista ! A questo punto ripristiniamo la rupe Tarpea che ci si porta avanti col lavoro...
-
Statisticamente hai ragione, ma non pensi mai che un giorno (se sei fortunato, sgraat sgraat) potresti essere tu il vecchio (con gli stessi difetti, magari, di cui ti lamenti tu ora) a cui uno più govane augura di morire?
-
A parte la generalizzazione, ma non ne rimane fuori nessuno (almeno tra gli uomini)... PS: "I primi probabilmente avranno il buon senso di crepare alla svelta" fa un tantino nazi...
-
Santo...tra poco . A parte gli scherzi, anch'io al super o in autobus cedo il posto, ma alla posta NO (nel senso solo su richiesta) perchè ODIO con tutto me stesso le file...alla posta (solo quelle, sono strano ).
-
Spontaneamente o su richiesta? Nel secondo caso saresti educato, nel primo un santo...
-
Converrai con me che c'è un'enorme differenza tra il vecchietto rompicoglioni alla posta e il teppista/delinquente in mezzo alla strada: il primo ti fa perdere un po' di tempo, il secondo ti fa perdere fiducia nel genere umano...
-
La polarizzazione dei redditi è da anni una costante delle economie industrializzate, solo che il divario dei redditi si accentua nei momenti di crisi. E le cause che hai citato sono valide per tutti, non solo per l'Italia.
-
La preferisco bianca. Secondo me, la scalfatura sulla fiancata è troppo accentuata e, imho, la farà invecchiare precocemente. Mi sembra anche che gli sbalzi posteriore e, soprattutto, anteriore siano lievitati rispetto alla vecchia, che vantava proporzioni ottime.