Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Purtroppo, quando si parla di auto e di beni di consumi in generale, il parlarne male non è una bella pubblicità, specie se chi legge prende tutto per oro colato e non ha mai neanche visto la macchina dal vivo (per non parlare di farci un giro)...
  2. Bocciata su tutta la linea: fari anteriori che fanno a cazzotti col frontale, muso che non c'entra niente col resto, posteriore che sembra ispirato alle auto cinesi e coreane di qualche anno fa. Non so chi possa comprare oggi una Classe E con queste fattezze, quando ci sono Audi A6 e, soprattutto, BMW Serie 5 in circolazione (secondo me la migliore del segmento e la migliore Serie 5 di sempre), per non parlare di Maserati...
  3. Credo che sia previsto anche un potenziamento della rete di vendita, magari appoggiandosi a Ferrari o Alfa Romeo (chissà) laddove il tridente non sia presente di suo. Mia supposizione, non so nulla di concreto a riguardo.
  4. Non è un problema che nasce dall'auto in sè, perchè quella è stata testata per funzionare a temperature estreme, ma da quegli accorgimenti che, quando te ne dimentichi, rimpiangi amaramente di averlo fatto: esempio per tutti, i 5mm di brina sui vetri del furgone l'altra mattina che non sapevamo più come togliere,non avendo raschietti per il ghiaccio e non bastava la "solita" (per le nostre latitudini) spruzzata di acqua corrente in giardino. Oppure le portiere letteralmente incollate dal ghiaccio della macchina posteggiata all'addiaccio. Imho, è stato anche un problema di eccessiva umidità dell'aria, cosa che succede molto di rado da noi, perchè con la diminuzione di temperatura, l'aria tende ad essere più secca, quindi meno incline alla formazione di strati di ghiaccio di un certo spessore.
  5. Quoto il superattrezzamento di coloro che abitano vicino all'Artico, anche perchè lì una volta che ci si dimentica di prendere precauzioni, basta e avanza per fare esperienza di tutto quello che può succedere in caso di temperature esteren degne di un freezer.
  6. I prezzi italiani sono più alti di quelli spagnoli o è una mia impressione? Sono motorizzazioni diverse per i due mercati?
  7. Per quel che mi riguarda, parlando di stile, io comincio a vedere un'involuzione nel design di Audi e di VW in generale. Ciò che finora poteva essere percepito come raffinamento e sviluppo di un'idea di stile, ora comincia a "chiudere il cerchio": penso alla CrossCoupe di VW, alla Crosslane di Audi, ma anche ad Up, Citigo, Mii, che, se da un lato rappresentano l'evoluzione ultima del design teutonico (almeno di quello made in VW), dall'altro sembrano uscite dagli anni 90, o giù di lì (opinione personale). Poi, in Audi ti diranno che "vogliono creare un design in cui la struttura dell'auto si percepisce dall'esterno (cfr 4ruote di novembre sul concept Crosslane), con il single frame tridimensionale e bla bla bla", ma, alla fiera della fiera, di innovativo, come linguaggio stilistico, volumi e proporzioni c'è ben poco. Anzi, ci si affida ancora all'impronta caratteristica, il single frame, per distinguere un'Audi dal resto della produzione automobilistica, esattamente come da 10 anni fa ad oggi. E viene, ancora una volta, trascurata l'importanza di distinguere adeguatamente un modello dall'altro, cosa che a me non piace assolutamente.
  8. Ti posso consigliare il Samsung Note I: lo trovi sui 370 eurozzi (forse meno, spulciando bene in giro per la rete) ed è molto completo. Glu unici difetti che posso trovargli sono l'autonomia un po' risicata (diciamo un giorno, con uso intenso) e le dimensioni molto generose (5" il full touch screen), quindi un po' faticoso da reggere in mano durante le lunghe telefonate. Per il resto è ok.
  9. Mica tanto brutta, imho... Il nuovo frontale dona carattere e un senso di solidità a queste Dacia di nuova generazione.
  10. A me sa già di vecchio...
  11. Non ho capito il senso del topic... E poi: che senso ha mettere il cruise control a 140 orari se il limite è 130?
  12. Hanno rovinato una splendida berlina con quel terzo finestrino...DIO MIO, PERCHEEEE??? (forse è troppo melodrammatico? )
  13. E' la scelta del male minore, quella fatta dal governo: l'inquinamento, il disastro ambientale e sanitario sono reali e sacrosanti come accuse e principi su cui basare la chiusura e l'adeguamento dell'ILVA, però mandare 20.000 persone in malora (tra diretti ed indotto) e perdere la produzione del più grande sito d'Europa dell'acciaio sarebbe stato peggio, imho. Ovvio che tutto ciò di cui si parla oggi è frutto di decenni di malagestione da parte di proprietà e controllori, ma se adesso devono rimetterci i lavoratori, si somma ingiustizia ad ingiustizia. Il nodo più spinoso della questione è, imho, l'esposizione della popolazione agli agenti inquinanti conseguente al mancato blocco della produzione: si tratta di un atroce destino che ti fa morire sia se lavori, sia se non lavori. E' l'assurdo che si crea quando non si agisce con correttezza e coscienza: il sonno della ragione genera mostri (cit.).
  14. Gimmo, se passi di qui, elargisci un po' di sostegno morale come solo tu sei sai fare, che io stamattina sono col morale sotto terra e non sono in grado.
  15. Ma ha qualcosa da spartire con la Chevy Spark? La fiancata è simile e anche l'impostazione del frontale. Sembra l'ennesimo progetto nato dalle ceneri della Matiz.
  16. Il problema dell'attuale è la pesantezza generale delle forme, cui hanno cercato di rimediare con cromature a gogo e movimenti delle superfici. Mi piacerebbe se la facessero come il PS postato da Makflu95, molto complicato, specie nel frontale, ma d'effetto sicuramente. Riguardo alla piattaforma comune con Insignia, avevo letto (non ricordo se qui o su 4R.it) di problemi nell'alleanza tra GM e PSA, in seguito all'aggravarsi delle condizioni di PSA. Si sa qualcosa di più?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.