Vai al contenuto

alfagtv

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3286
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di alfagtv

  1. motori fiacchi?togliendo il diesel d'accesso,gli altri non mi sembrano cosi fiacchi dati alla mano,certo non sono fulmini,ma fiacchi no
  2. Ah ecco grazie!quelle in lega delle ultime foto comunque sono del gtv 2.0 o gtv6
  3. nuova classe A 1.6 t benzina 122cv a 130 è tra i 2100 e i 2200 in sesta devo guardarci meglio però
  4. Si nel forum Mercedes mi han detto di abbassare la sicura manualmente,mi son sbagliato io pensando che il blocco automatico agisse anche per la sicurezza posteriore
  5. Proprio ieri ho mangiato viva mia figlia di 2 anni e mezzo perché ha aperto la porta della Mercedes mentre ero in sorpasso..il blocco dalla interno non c è, mi ricordo da piccolo sulla regata di mio papà se le sicure erano giù la maniglia era bloccata e le sicure durissime da aprire
  6. sono 2 auto che non c'entrano nulla l'una con l'altra...al massimo se mi parlavi di classe B
  7. Oggi vicino a casa dei miei c'era questa non comune alfetta LI america.
  8. io l'ho avuto sulla mia prima auto una 206 1.6 16v xs...presa nuova nel 2003 l'ho tenuta più di 90 mila km ed è andata sempre bene e,non mi sembra mai di aver letto nulla sulle cinghie,invece sulle prime versioni c'era qualche problema alle bobine ma fu risolto già dal 2002 o giù di li
  9. Allora,oggi ho mandato mio papà a controllare visto che io non potevo,comunque,valvola termostatica rotta,facciamo fare anche distribuzione e pompa acqua,domani mi sa dire se la scaldata che ha preso ha danneggiato in qualche modo il motore
  10. Nella vecchia focus di mio suocero i giri motore e la lancetta della velocità andavano out a random,un paio di volte l ho guidata cambiando ad orecchio e seguendo il traffico normale
  11. Non sono riuscito nemmeno io a capire,c era la ventola,la centralina e il telaietto delle sospensioni tutti bagnati ma i manicotti asciutti...
  12. si concordo,è meno bella di altre anche perchè il disegno dei copricerchi è bruttissimo,forse per privilegiare l'aerodinamica,ne ho viste un paio nere un po sporche e avevano l'aspetto un po dismesso in effetti..io l'ho presa bianca e quell'effetto non lo da,però dopo una settimana ho messo in conto vendita le gomme da 195/65 15(cioè vi rendete conto una spalla 65 su un auto cosi sembrava di guidare un budino) e mi son preso i cerchi amg con le 225 ora è un auto incollata a terra. l'effetto è questo fine OT
  13. Tutte le marche hanno versioni con copricerchio e fari normali,dalla Giulietta alla golf ecc ecc..dove è la differenza?
  14. Al momento guido una versione iper base con il 1.6 da 122,con solo i cerchi da 18 AMG,(i 15 sono ridicoli e li usero con le termiche)e vi dirò che è un ottima e onesta auto,per niente rigida anche perché è la sola versione che ha dei sedili normali soffici e un assetto chiamato confort.non capisco perché pubblicizzino solo ste versioni piene di lucine e sedili ultra sportivi,se vogliono fare concorrenza alla golf dovrebbero suddividere meglio le versioni e non passare da una base con il minimo indispensabile ad una sport con doppio scarico e sedili anteriori e posteriori da corsa e un tablet sulla plancia
  15. Oggi ho trovato un officina Fiat di turno e me la sono andata a far rimorchiare,vediamo domani cosa mi dice,spero solo che non ci sia stato un inizio di grippaggio
  16. Si avevo letto 5 anni o 120 mila km,ma l auto in questi anni ha fatto 90% extraurbano e 10% città quindi pensavo non fosse il suo momento
  17. No la cinghia non è stata mai fatta,quanto mi può costare tutto?
  18. Come seconda auto in casa abbiamo una 500 1.2 del 2009 con 70000 km appena fatti regolarmente tagliandata. L auto la USA mia moglie che è estranea a tutto quello che succede alla auto,infatti mi occupò io di portarla a fare i tagliandi,gomme ecc ecc. Fatto sta che oggi torna dopo aver fatto circa 40 km e mi dice che le sembrava che le ventole partissero spesso e io gli ho detto se avesse trovato una coda e mi ha detto si,allora non mi sono preoccupato. Stasera siamo tornati a casa e io ero davanti con l altra macchina,ad un certo punto mi sfanala e ci accostiamo,le tacche della temperatura al massimo e messaggio di fermare la vettura per surriscaldamento motore,la ventola andava al massimo.apro il cofano c era del liquido ovunque nella parte destra e sottostante al motore,ho dato un occhiata ai tubi e le fascette erano a posto,ho aperto il vaso di espansione ed era vuoto. Cosa sarà successo? Sapevo che sui dire non c era più il problema della guarnizione di testa. Resta da capire se mia moglie ha girato con la temperatura alta tutti oggi e se ci sono stati danni al motore...non sapeva nemmeno qual era il display della temperatura:azz:..se non c era il messaggio sul CDB avrebbe fuso tranquillamente...
  19. può darsi siano le bobine,era un problema comune delle 206 a benzina almeno fino al 2002
  20. boh sembra la versione moderna della saleen s7..che non mi è mai piaciuta http://thumbnails110.imagebam.com/38118/434519381174224.jpg' alt='434519381174224.jpg'>
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.