Vai al contenuto

AlexMi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9928
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    61

Tutti i contenuti di AlexMi

  1. Comunque 21.900€ sono ulteriormente trattabili, molti fanno 20.900€: https://www.autoscout24.it/annunci/lancia-ypsilon-hybrid-e-dct-nuova-ypsilon-elettrica-benzina-nero-309f7429-394a-4c36-a302-d96ada30620e?&utm_source=android-share&utm_campaign=share&utm_medium=copy Chilometraggio: - km Anno: - Prezzo: € 20.900,- E un collega mi dice che Fassina ne ha di ogni colore a meno di 20k 😱 Hanno proprio centrato il posizionamento direi, dopo 6 mesi dal lancio svendita totale, è la vittoria dei consumatori e del mercato contro il marketing.
  2. Mi preoccuperei di più se ci fosse un "e" 😃
  3. https://cloud.web.stellantis.com/lancia-it/lp-promo-nuova-ypsilon-ibrida?campaignid=lancia~nuovalanciayibrida&advertiserid=lancia&publisher=google&source=SEM&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA4fi7BhC5ARIsAEV1YiZHF5pQJNaYIv9NTLQzO-ncAuTdkN29iCC4Y2PY1cunJWLsxG4np2waAu9QEALw_wcB&gclsrc=aw.ds Leggo 21.900€, o 195€ al mese, quindi non sembra obbligatorio il finanziamento, che comunque per legge si può estinguere dal giorno dopo, nel caso, senza pagare interessi. Inizia a crollare il castello di prezzi gonfiati...
  4. La promo di 21.900€, come è scritto chiaramente sul sito Lancia, comprende la vernice metallizzata, quindi il listino è di 24900+700€.
  5. Lo sconto è del 15%, listino di 25.600€, prezzo scontato anche senza rottamazione di 21.900€.
  6. E Stellantis che non ha praticamente scelte fra i motori ice ancora una volta non sarà pronta.
  7. Tutti i motori vanno adeguati ai cambi di mormativa, poi dipende da chi li produce decidere se ne vale la pena o meno. Qui la scelta è abbastanza chiara e spiegata da Mazda stessa. Accomuno tutti i 2.0 aspirati Mazda perché quando ho avuto occasione di guidarli ho trovato avessero in comune la stessa pigrizia ai regimi bassi e medi, senza quella cattiveria agli alti che i dati sulla carta farebbero intendere. Personalmente, come sempre, dicevo le stesse cose in tempi non sospetti, e noto con piacere che, liberi dai vincoli di non criticare qualcosa che è in vendita, anche la maggior parte dei giornalisti dicano le stesse cose; lo trovo molto divertente, come anche la difesa di un marchio senza distinguo fra pregi e difetti da parte di alcuni utenti.
  8. Mi risultava che fosse rimasto a listino nella versione piu potente, ma poco cambia, bastava aggiornarlo come fanno tutti, semplicemente hanno investito sulla cilindrata maggiore, e tutte le cartelle stampa e recensioni si basano proprio sulla maggiore fluidità e spinta ai regimi che si usano nel 95% del tempo.
  9. Ovviamente, anche se: - in Mazda hanno ottenuto molte lamentele simili al mio soggettivo parere, evidentemente, visto che sono intervenuti per cercare rimedio - la coppia che arriva alle ruote è perfettamente misurabile.
  10. Il cambio automatico già maschera molto il vuoto ai regimi più usati del 2.0, e il 1.0 è una cilindrata troppo piccola per un segmento C. Se li confronti con il 1.5 tsi, per restare in VAG, già non c'è paragone in piacevolezza di guida quotidiana. Questo nuovo 2.5 comunque credo sia ok, il 2.0 aspirato va bene solo su MX 5, grazie al peso piuma che non chiede troppa coppia per muoversi.
  11. Autoscout è pieno, non so di dove sei, ma tipo queste sono pari al nuovo: Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/skoda-kodiaq-1-5-tsi-act-dsg-7-posti-style-benzina-grigio-86856123-6d64-4d8a-9eb3-a9a49c1d8595?&utm_source=android-share&utm_campaign=share&utm_medium=copy Chilometraggio: 16.330 km Anno: 02/2024 Prezzo: € 32.990,-
  12. Io valuterei anche la precedente, si trovano esemplari freschi o prezzo ottimo, hai spazio infinito, qualità, e non hai le noie nell'infotainment che potresti avere con la nuova.
  13. In compenso sappiamo benissimo il salto quantico fatto nella qualità da parte delle auto italiane sotto la sua dirigenza, tutto lavoro andato alle ortiche con i suoi successori.
  14. I cambi a convertitore vanno bene per il traino, gli altri, compreso il doppia frizione DSG, no, prova a chiedere a qualche officina specializzata in manutenzione ai cambi, vedrai che te lo sconsiglierà.
  15. Immagino manuale, perche il dsg è un ottimo cambio ma poco adatto al traino.
  16. In realtà loro chiamano Full Hybrid le Stellantis che vanno in elettrico, sa fanno marchette le fanno a tutti allora.
  17. Funzionano come full hybrid a batteria scarica, avranno efficienza paragonabile a Rav4 PHEV. Comunque questi nuovi test sono giusti, premiano i rendimenti della componente termica, in passato erano ridicoli.
  18. Parlano in termini entusiastici delle vendite 2024 sull'anno, senza ovviamente dire nulla del trend rispetto agli anni passati, e anche nel 2024 stesso (dicembre sono arrivati al 5% di quota). E' il loro mestiere, per carità, mica possono fare altro, però la situazione è un po' diversa dal raccontato. Aspetto ancora il cambio di rotta nei fatti, le parole le conosciamo già.
  19. La cosa interessante è che ora che c'è questo ottimo 2.5, si può dire finalmente che i 2.0 sono delle chiaviche, vuoti in basso e neppure tanto brillanti in alto. Quando ho avuto occasione di guidarli ho sempre avuto la sensazione che i cavalli dichiarati fossero solo sul libretto, deludente in tutti i tagli di potenza. I motori aspirati con le normative moderne vanno bene solo con cilindrate generose.
  20. Non esiste una versione senza quella plastichina semitrasparente color giallo giocattolo cinese?
  21. Su quella però potevi scegliere fra n versioni, qui invece o cromata o povera base.
  22. Con le cromature non di possono guardare
  23. Altra conferma del rendimento top del plug-in 2.0 del gruppo, risultati notevolissimi a batteria scarica per una auto di questa stazza e dimensioni:
  24. Chi la dura la vince, e nel caso sono i consumatori, alla faccia del massimo margine unitario, o del non facciamo più sconti. 😎
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.