Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. chiedigli perché quando hanno fatto la prova di come andava il McPherson evoluto l'hanno confrontato con il quadrilatero alto "finto" della 147 e non con la sua versione ottimizzata!!
  2. stiamo sempre parlando di dichiarato...
  3. mi sa che hanno sbagliato un pò, guardando per esempio i dati di 4ruote: 159 berlina 1,8 mpi emette 200 g di CO2 (non 179) e nel misto fà i 7,5 (il sito dice 7,6). Può anche essere che abbiano rimappato la centralina per le Euro 5 per farle consumare meno (anche se la poca considerazione che ha l'Alfa a Torino mi fa dubitare). Ottimo il 2,0 Mjet in versione ECO
  4. già mandato!!:-) hanno detto solo di aspettare che Napoleone vada in Ubs...
  5. potevano fare come quest'anno con le azioni privilegiate
  6. potevano anche rivendere, come ho fatto io, le azioni comprate dopo la presentazione della 500 (a 22 euro e passa) portandosi a casa un bel gruzzoletto....
  7. Io mi sono ricreduto sulle varianti Allroad provando quella della mamma di un mio amico e l'utilità c'è unicamente se è presente la regolazione dell'altezza dell'auto. Infatti è capitato un pò di anni fà (credo fosse il 2002) di andare in montagna sotto una bufera di neve e nel raggiungere la sua casa c'era da percorrere un piccolo tratto di strada non pulito, al primo tentativo (sospensioni basse) ci siamo arenati nella neve dopo una ventina di metri spanciando. A quel punto il mio amico ha alzato l'auto e le gomme hanno ripreso contatto col terreno, siamo tornati indietro e abbiamo ripreso velocità e siamo andati oltre. L'operazione l'abbiamo ripetuta più volte...
  8. sembra tirata alla perfezione la capote...non è che una sorta di copertura adesiva sopra la capote vera per non far capire le linee della capote??
  9. Ho aperto l'inserto del Corriere... "Corriere motori" e ancora una volta mi trovo di fronte alla prova di un'auto ad idrogeno. Questa volta tocca alla Gm Hydrogen4 basata sulla Equinox e l'autore sottolinea come si continui ad investire in questa direzione...come l'idrogeno è il futuro... peccato che l'idrogeno non è una fonte di energia, ma un vettore energetico! Per ottenere idrogeno bisogna fare l'elettrolisi spendendo energia elettrica! E dove la trovi quest'energia elettrica? Fai come nella pubblcità dell'Enel che metti una presa nell'albero o nella sabbia??
  10. i seguenti vantaggi per l'A4 potrebbero tradursi anche per il passante di Mestre: Dal sito di Quattroruote DEL 1/10/2008:
  11. Finalmente un'opera che ha permesso di liberare un punto nevralgico del traffico verso il sempre più interessante e importante (dal punto di vista commerciale) Est. O.T.(possibile spin-off): Da Bergamasco bisogna anche dire che finalmente la 4 corsia sulla Milano-Bergamo è operativa e ha veramente ridotto il traffico notevolmente senza più quelle code che si facevano in estate alle 11 di domenica sera per venire a Milano!! Per non parlare della variante che hanno fatto per la val Seriana...anche se hanno messo una rotonda dopo Gazzaniga che crea un bel chilometro per chi viene verso Bg...
  12. _hainz

    Auguri a duetto80

    Auguri duetto....
  13. ma questo motore ha due versione? quello per la nuova Golf GTI con 211cv e quello con il Valvelift per Audi sia per l'A3 con 200cv e per l'A4 con 212cv?? perché in questo articolo non si parla di sistemi a doppia camma...
  14. complimenti a Bialbero per il sito e il video e a PaoloGTC per le immagini.... Io purtroppo la 2,0 V6 turbo non l'ho mai provata, in famiglia abbiamo avuto fino al 2005 una 3,0 V6 del 1988 con cui abbiamo percorso 370'000km!!! Un motore fantastico e un confort incredibile. Per la tenuta non so dirti come tenesse da "nuova", perché non abbiamo mai cambiato le sospensioni, perciò non teneva più molto. Da notare anche l'immenso bagagliaio con cui si andava tranquillamente in vacanza in 5... La rimpiango anche perché ce n'erano poche in giro, ma non troppo perchè abbiamo la versione Super sempre 3,0 con il 24 valvole che usa regolarmente mio fratello con 240'000km...che emozioni, che motore!!!
  15. mi piacerebbe vederla la stessa foto con la targa, che dovrebbe alleggerire la parte nera...
  16. Se andassero in giro con i fari che avrà (veri e non taglia e cuci da altre) non ci faremmo così tante pippe!!:-)
  17. I fari posteriori mi sembrano ripresi da Mi.To. per la parte esterna e per la parte sul baule da 159...
  18. ci sarà anche la versione diesel doppio stadio??
  19. Ricordo l'intervista....però o è un portento questo motore (e il mulijet) o l'auto utilizzata per il calcolo del consumo è una futura Alfa tutta in alluminio a trazione posteriore trasaxle dei nostri sogni....
  20. Dimenticate che lo montate sulla Brera, la quale notoriamente è relativamente pesante e soprattutto ha una forma che non aiuta a consumare meno
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.