Vai al contenuto

Alain

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5057
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    17

Tutti i contenuti di Alain

  1. sono molto curioso di vedere questo FUJI!
  2. difatti fra poco se ne va todt... basta leggere tra le righe delle interviste sulla F1 di marchionne...
  3. Nello scorso esercizio 2006/07, conclusosi il 31 luglio scorso, Porsche AG, ha stabilito nuovi record di vendita e di fatturato nonostante il rinnovamento che ha interessato la Cayenne. Le cifre provvisorie indicano un aumento nelle vendite del Gruppo Porsche che raggiunge le 97.515 vetture (contro le 96.794 unità dell’esercizio precedente). Un aumento, quindi, dello 0,7 percento accompagnato da un incremento del fatturato del 3,4% (a 7,4 miliardi di euro). Il principale motore di questa crescita è stato l’ulteriore ampliamento della gamma di prodotti. 911: Con una crescita dell’8,8 percento, (37.415 esemplari venduti contro 34.386 dell’anno precedente), la 911 ha stabilito il proprio record, confermandosi la linea modello più fortunata del Gruppo nell’anno in esame. Cayenne: Anche la progressione del Suv Porsche è stata particolarmente gratificante, considerando il rinnovamento del modello avvenuto durante lo scorso anno fiscale. Mentre la produzione della prima generazione è stata sospesa nel novembre 2006, il lancio della nuova è iniziato alla fine di febbraio 2007. Sebbene per ben tre mesi la vettura non sia stata disponibile (ferma a un venduto di 33.943 unità) le vendite complessive corrispondono con buona approssimazione a quelle dell’anno scorso (34.134 vetture). Boxster e Cayman: Nel segmento fortemente concorrenziale delle roadster, che in alcuni mercati ha visto precipitare le vendite, la serie Boxster ha tenuto la sua posizione. La Cayman è riuscita a compensare in modo significativo il declino della Boxster, sebbene le unità vendute siano 26.146 contro le 27.906 dell’anno precedente. Le vendite Porsche hanno compreso anche due modelli di RS Spyder: nel 2006, infatti, il gruppo ha deciso di mettere a disposizione anche di altri team clienti questa vettura da corsa da un milione di euro concepita per la serie American LMP2. Il rinnovato aumento delle vendite nell’anno in esame è stato raggiunto a dispetto della concorrenza agguerrita sui mercati internazionali, che ha mostrato sviluppi diversi. Porsche ha visto calare le proprie vendite in Nordamerica del 10.3 %, fino a 33.756 vetture contro le 37.431 vendute nel corso dell’anno precedente. Ciononostante, ha mantenuto ferma la propria politica contraria agli sconti. In Germania le vendite sono aumentate del 2,8% percento fino a raggiungere 14.314 vetture (anno precedente: 13.921). Fuori dei due mercati principali, il gruppo di Stoccarda ha visto un aumento delle vendite del 9,2 %, fino a raggiungere le 49.625 unità (anno precedente: 45.442). Questa spinta al rialzo è stata alimentata principalmente dai due nuovi mercati: Cina e Russia. Produzione complessiva: il dato aggregato è di 101.844 vetture, molto vicina alle 102.602 dell’anno precedente. Dalla linea di produzione di Stuttgart-Zuffenhausen sono usciti 38.959 modelli 911, vale a dire il 6,7 percento in più dell’anno precedente. La serie Boxster/Cayman che, a causa della forte domanda di 911, è stata assemblata solamente in Finlandia, ha totalizzato 26.712 unità rispetto alle 30.680 unità prodotte nell’anno precedente. L’impianto di Lipsia ha prodotto 36.169 modelli Cayenne, corrispondente ad un aumento del 3.0 percento. Porsche ha prodotto anche quattro vetture da corsa LMP2. (fonte: autoblog)
  4. ma magari, così Ferrari ritornerebbe a vincere. Da prendere subito al posto di Raikkonen.
  5. kabfell era uno con le palle, non addomesticabile...
  6. Apple iBook.
  7. beh dov'è la novità? Delta, Thema, il segmento D di Lancia, Fiat Coupè, Barchetta ecc... sempra siano specialisti a non rifare auto di successo
  8. ..... LOL
  9. che notizie hai avuto?
  10. grande spettacolo mclaren alla partenza
  11. prezzi e allestimenti? si sa qualcosa?
  12. centralismo democratico?
  13. no perchè bmw, audi e MB hanno sviluppato il marchio (con annessi e connessi) nella fascia alta del mercato (dove sono riconosciuti da tutti come i leader) prima di poter pensare di presentare un prodotto nel segmento B...
  14. beh esteticamente niente... ma strategicamente con junior Alfa Romeo si conferma come un brand con prodotti di segmento basso - medio basso.
  15. beh... tra alonso, hamilton, massa, raikkonen... il fatto che l'unico campione sia fernado non è una opinione... è la realtà...
  16. una punto con gli steroidi?
  17. ross brawn? è pulito? Stepney è un suo uomo.
  18. forza fernando... L'UNICO CAMPIONE... CAMPIONE DEL MONDO
  19. si è svegliato il bello ubriaco nel bosco...
  20. questa era la Lancia Kayak (ovvero la prima proposta di K coupè):
  21. l'alfa è morta quando hanno fatto marcire Arese, Milano e trasferito la produzione a Pomigliano, Napoli. NON SI DEMOLISCE LA MEMORIA STORICA. ve la immaginate BMW che fa prima marcire questa... e una volta marcita manda le ruspe a demolire le macerie... perchè il un governante tedesco dell'est gli paga la fabbrica nell'area disagiata del paese, che so a Cottbus...
  22. mi viene da vomitare...
  23. esatto... basterebbe poco per rimettere in carreggiata la situazione, la delta, una new thema berlina e sw su base premium - 159 e una speciality a scelta tra new fulvia o un suv... ma la D è essenziale... è utopia che new delta vada a coprire due segmenti...
  24. nel 1989 Thema ha venduto 57.273 unità... incredibile... nel 1990 Dedra (una normale D cmc ben riuscita) ha venduto 95.940... incredibile 2... praticamente a regime con due modelli riusciti e due varianti, la berlina e la SW, i segmenti D + E hanno pesato anche per 150.000 unità annue... superando con Delta cmc in calo e Y le 300.000 unità... L'Habitat naturale di Lancia è il "premium" sopratutto nei segmenti D ed E... che poi si sono lasciati morire con tre progetti sbagliati (diciamo 2 e mezzo perchè Lybra si poteva cmc salvare), Lybra (con Dedra agonizzante, K e Thesis - una vera catastrofe) Si evince anche che accorpare la C e la D con un unico prodotto (new delta) non sia un'idea brillante...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.