- I consumi delle nostre auto
-
2023 - Comunque a tutti loro i miei più servili Auguri per un distinto Natale e uno spettabile Anno Nuovo.
Buon Natale a tutti gli amici di Autopareri!!! Pico e Titta
-
FIAT PANDA AUTOMATICA
Idem sulla nostra Ypsilon con lo stesso identico cambio robotizzato della Panda (aprendo la porta si sente la pompa che mette il sistema in pressione); il rumore nel video però è decisamente anomalo e preoccupante, fatela controllare subito. Piccolo ot: da alcuni mesi proprio il cambio robotizzato ha cominciato a darci problemi (va in blocco a freddo oppure si mette in folle mentre si viaggia); visti gli ormai 12 anni della vettura e preventivi molto salati per la riparazione/sostituzione del cambio DFN abbiamo a malincuore deciso di cambiarla...
- Honda Jazz e:HEV MY 2023
- Peugeot 3008 & E-3008 2024
-
Acquisto nuova auto, simil Fiat Uno
D'accordo con quanto scritto da Led. Ovviamente sono di parte ma per spazi interni e luminosità ( e anche larghezza rimasta umana...) non escluderei l'attuale Honda Jazz (però costicchia, difetto peraltro ormai drammaticamente diffuso...).
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Questa Renault 5 turbo 2 me la sono trovata davanti stamattina a Ovada (Al): non ne vedevo una da almeno vent'anni...🙂! Se non erro dovrebbe avere quarant'anni o giù di lì. P. s.: come erano piccole le auto di una volta...😳!
-
Zeekr X 2023
Stavolta le foto siamo riusciti a farle: vista stamattina di nuovo, parcheggiata nel nostro paesotto e, stavolta, con nessuno a bordo...
- 111 risposte
-
-
-
-
- 11
-
-
- geely
- lynk
- sea
- smart
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Zeekr X 2023
Beh, ribadisco la notevole somiglianza (a prima vista, per lo meno) con la ID3 però questa mi piace di più; dentro non ho potuto sbirciare molto perché il collaudatore ha cominciato a guardarmi di traverso ma sembra ben fatta. La trovo interessante e la preferisco alle cugine Smart.
- 111 risposte
-
- geely
- lynk
- sea
- smart
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Zeekr X 2023
Beccata parcheggiata con mia grande sorpresa oggi pomeriggio con lievi camuffature in Valle Stura (entroterra genovese): targa svedese, collaudatore cinese alla guida, scritta "test car" sulla fiancata, colore una specie di verdone. Passandoci di fianco l'avevo inizialmente scambiata per una ID3, solo facendo fermare e tornare indietro mia moglie alla guida e scendendo per osservarla meglio mi sono reso conto di cosa fosse. Purtroppo non ho fatto in tempo a fare foto...
- 111 risposte
-
-
- 1
-
-
- geely
- lynk
- sea
- smart
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Insicurezza stradale
Assolutamente d'accordo con quanto detto finora: a me sta letteralmente passando la voglia di guidare se non in caso di necessità...
-
Honda Jazz e:Hev 2020
Al momento non abbiamo avuto necessità di pensare a gomme invernali da un lato perché anche questo inverno si sta rivelando per nulla nevoso e secco, dall'altro perché...mi sono rotto un piede dopo neppure dieci giorni dal ritiro dell'auto (il giorno di capodanno ☹️) e quindi per quasi tre settimane non l'ho potuta guidare (ho ripreso da poco)...🙄. nel frattempo raggiunti circa 800 Km con un consumo medio di circa 25 Km/litro, senza particolari stili di guida e anche con un buon 20% di autostrada, oltre che temperature spesso sotto zero. Il problema semmai è un altro: mia moglie è rimasta a piedi due volte in 15 gg con la Ypsilon; purtroppo sembra che ci stia lasciando il cambio robotizzato DFN o Dualogic che dir si voglia e ci hanno prospettato un preventivo da paura (dai 1200 fino a quasi 2000 €) per un auto di 11 anni 😳: non sappiamo che cavolo fare, la prospettiva di cambiare così velocemente una seconda auto affrontando una spesa non indifferente non ci piace per niente...
-
Climatizzatore Honda Jazz e-hev.
Abbiamo l'auto in questione da un mese ma confermiamo che non c'é nulla da aggiungere rispetto a quanto detto dal superesperto J-Gian 🙂!
-
Honda Jazz e:Hev 2020
Scusateci ma per amor di correttezza ci siamo resi conto di aver scritto una imprecisione: nei tragitti casa-Voltri il consumo di 2,9 è riferito in realtà solo al viaggio di andata (quindi con preponderanza di discesa) mentre al ritorno è stato di 3,3 l/100 Km con medie finali di circa 3.05 l/100 Km (cioè 32,8 Km/l), comunque eccellenti.
-
Honda Jazz e:Hev 2020
Grazie! Per il comfort autostradale nulla da ridire: nettamente meglio sia della nostra (ex) Panda che dell'attuale Ypsilon Twin Air DFN (e ci mancherebbe...), anche se abbiamo fatto al momento solo alcune decine di km autostradali; qualche fruscio aereodinamico oltre i 100 Km/h, penso dovuti alla forma non proprio filante e, soprattutto, agli specchietti retrovisori ma nulla di drammatico e comunque sopportabile. Tenuta di strada: comportamento sano, c'é un poco di rollio dovuto sia alle sospensioni morbide che all'altezza del corpo vettura e, naturalmente, un comportamento sottosterzante. Semmai il problema potrebbe venire dai pneumatici (Yokohama BluEarth) ad alto scorrimento e, per contro, con una tenuta non eccelsa, visto che sono pensati per diminuire i consumi e non certo per il piacere di guida; del resto, "Sciûsciâ e sciorbî no se pêu" 😂! A tal proposito, cercherò nei prossimi giorni di trovare un bel piazzale ampio e vuoto per fare alcune prove al fine di conoscere meglio l'auto.
Titta
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita