Vai al contenuto

dasilvamj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    451
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dasilvamj

  1. A francoforte hanno portato le quattroporte e ghibli aggiornate con tutti i motori euro6 e i sistemi di assistenza alla guida che tanti chiedevano Maserati - Tutte Le Novità Del Salone Di Francoforte - Quattroruote
  2. nero ha tanti difetti... si sporca, si riga, attira il calore, la polvere etc... ma sotto il profilo estetico se la linea è aggressiva il nero è il massimo
  3. Il tutto nonostante abbiamo comunque una lista ordini ancora da evacuare e che andrebbe avanti ancora per qualche anno? E' un peccato non l'abbiano concepita per durare più anni in produzione.. In usa se non sbaglio avevano sospeso gli ordini per le troppe richiese.
  4. Quindi fine produzione prox anno o modifica dell'attuale?
  5. Per il discorso 5 porte dovevano pensarci prima... a metà carriera o addirittura all'inizio del progetto. Questo restyling mi fa pensare che con l'alfa non vogliono abbandonare del tutto il segmento B. Magari in futuro, dopo l'ultima delle 8 auto previste con il progetto giorgio, se avranno avuto successo e quindi un ritorno di cassa... un segmento B impostato sulla sportività condividendo la piattaforma con la futura punto se mai ci sarà, avrà anche un certo margine e un certo quota di mercato... anche negli usa, da mettere in concorrenza con Mini, audi A1 etc
  6. jeep renegade anch'io. Con il tetto di spese che vi siete fissati potete prendere il 1.6 mjet ottimo motore, con un po di optional e avete un'auto sicuramente affidabile di meccanica, originale e personale, ben rifinita e made in italy
  7. Secondo me il restyling che faranno è per "allungare" la vita del modello ancora per un paio d'anni, nella speranza di vendere quei 15000\20000 pezzi all'anno, che inn ogni caso fanno numero considerando le vendite ridotte ai minimi storici e considerando che le vendite di giulia in avanti cominceranno a farsi sentire tra 9/10 mesi che non sono pochi. Stesso discorso per la giulietta... Una rinfrescata senza grossi investimenti considerando che dovrà rimanere a listino per altri 3 anni almeno.
  8. Teniamo conto che ci sarà una famiglia intera di vetture, tra cui l'ammiraglia e i suv in cui un v6 ci starebbe tutto per le vendite usa
  9. No il diesel non ci sarà in USA sicuro... Ma avere due V6 di cilindrata simile, pensandoci bene potrebbe tornare a tutti gli effetti. Ipotizziamo che il v6 90° "nasce" dal v8 ferrari e prodotto in numeri limitati solo esclusivamente per le versioni QV, progettato e costruito in funzione del risultato finale ovvero potenze e coppie specifiche altissime che presuppongono materiali e lavorazioni di primissima scelta... Un po' come avviene per l'AMG per le mercedes spinte e Msport per BMW serie M. Gli altri due benzina un 4L + un V6 a 60° (angolo più "normale" per un V6) dai numeri di produzione più elevati e quindi con costi unitari più bassi perchè concepiti per la produzione industriale in grande serie pur fornendo comunque prestazioni elevate. Evidente nei piani c'è soprattutto per il mercato USA, certi volumi di vendita per una fascia di versioni per le future Alfa per questo V6 alfa, al di sopra di un semplice 4L, senza arrivare all'esasperazione di prestazioni del v6 da 530Cv. E ci starebbe soprattutto sulla futura ammiraglia e ancor di più sui SUV. Staremo a vedere...
  10. Non credo almeno all'inizio monteranno il v6 diesel Vm sulla Giulia. Dalle dichiarazioni di ieri sui numeri economici FCA il dodge Ram in versione ecodiesel è "sold out" per disponibilià di motori. E a breve lo utilizzeranno sulla Levante che per il mercato europa sarà indispensabile, e servirà anche sui SUV Alfa. Sulla Giulia, il 2.2 più potente biturbo diesel da 220 cv sarà più che sufficienti per l'80% della cliente europei.
  11. oltretutto è stato scritto con le virgolette... quindi parole di Philippe Krief. Motivando che il v6 a 90° è stata scelta questa architettura per avere 180cv/lt di potenza specifica e zero turbolag. Va tutto bene, ma il cosidetto v6 modulare a v di 60° che potenza dovrebbe avere se il 2.0 arriverà almeno a 300cv? E avremo quindi intorno ai 3lt di cilindrata all'interno del gruppo il v6 pentastar,il v6 maserati a 60° prodotto dalla ferrari, il v6 a 90° sviluppato dalla ferrari, e il v6 a 60° modulare prodotto a termoli? Neanche il gruppo VAG arriva a tanto..
  12. Leggendo l'articolo della giulia su 4ruote con l'intervista al responsabile del progetto Giorgio (Philip ...) dicono chiaramente che il V6 per la quadrifoglio è un motore specifico per la versione QV a V di 90° di derivazione Ferrari.. Mentre gli altri motori a bz saranno modulari a 4 in linea e 6V ma a 60° prodotti a Termoli. E questa mi giunge nuova oltre che molto strano.. Avere due V6 con architettura diversa, con nulla in comune... mi sembra esagerato. D'accordo che negli usa andranno per la maggiore i bz, ma due V6 diversi mi sembra improbabile oltre che inutile. A voi risulta sarà così?
  13. credo che i diesel arriveranno non appena il 1.3 mjet sia a punto in versione euro 6. Non avrebbe senso senza diesel
  14. A questo punto credo sia solo questione di tempo... Probabilmente sono un po' in ritardo con lo sviluppo del 1.3 €6 e quindi i nuovi modelli (nuova 500, panda k-way) non le hanno previste da subito con il diesel, ma arriverà entro fine anno su tutte. Resto perplesso che sembra propongano il 95cv sulla panda, ci starebbe meglio l'80...
  15. Quella bianca era funzionante? E' uscita dal museo con le sue forze, o l'hanno tirata e caricata su un camion?
  16. no no mai messo in dubbio...che negli ultimi anni 4ruote secondo me ha perso molto sulle anteprime soprattutto di FCA e lo vedo come giornale sempre più filo WAG. Il discorso del progetto alfieri abortito lo davano per certo, chiaro che qualche dubbio viene
  17. dasilvamj

    Fiat Panda 2011

    Qualcuno sa se il 1.3 diesel €6 sarà previsto per la panda solo 95cv? Mi sembrano un po' eccessivi...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.