-
Numero contenuti pubblicati
451 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dasilvamj
-
Finita l'illusione!! Oggi però un'alfa nuova l'hanno presentata! Motore ibrido, turbo, scocca in carbonio, rapporto peso potenza estremo... A fiorano.. consoliamoci con quella ?
-
Quella racchetta del tergicristallo posteriore mi ricorda la 500x, la forma dello specchietto retrovisore sembra quello dello stelvio... ma da qui a dire propotipo fca è lunga.
-
Che tristezza?.. Per una volta speravo fosse qualcosa sviluppata, motorizzata e prodotta in Italia
-
Pubblicata su club alfa ieri. Targa TO e direi autostrada Torino-Savona come luogo. Cosa potrebbe essere?
-
E allora mi spiegate il senso dell'operazione F1 Sauber? 6 bomboloni è costato mettere il marchio su quel cofano!!! A quale scopo? Di chiudere tutto e mandare tutti a casa? Voglio rimanere ottimista, spero che qualcosa emerga a Ginevra. Non avrebbe senso con quello che costa andare a Ginevra solo con minestre riscaldate! Dell'incontro di ieri non ho mai pensato che presentassero un nuovo piano industriale, perchè era dedicato all'esposizione di risultati finanziari nudi e crudi..
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Da neo possessore di una Tipo s-design ti posso dire che non è un'auto malvagia. Quello che è vero è che spesso viene criticata a prescindere già solo per il marchio che porta sul cofano, ma ti assicuro avendo guidato di recente auto di pari segmento, non ha nulla da invidare alla concorrenza in rapporto a quello che costa. Io stesso l'avevo sottovalutata, ma mi sono ricreduto dopo appena 1 km che la guidavo e ho cominciato ad apprezzarne le qualità del motore in primis.
- 155 risposte
-
- 6
-
-
Ritirata da pochi giorni una S-Design 1.6 mjet. Avevo sottovalutato quest'auto, soprattutto vedendo versioni base 3 volumi. Esteticamente l'abbonamento colore grigio pastello con cerchi da 18 entrambi di serie, ha il suo perchè ma questo è un giudizio puramente soggettivo. Il motore invece mi ha piacevolmente stupito per la gran coppia che ha, sempre pronto sin dai bassi sfiorando l'acceleratore, anche nelle marce lunghe. Provengo da una 159 150 cv che mi ha dato grandi soddisfazioni, ma devo dire che questo 1.6 spinge anche di più ai bassi. E nella guida di tutti i giorni fa la differenza. Sterzo e precisione di guida buone, non da servo idraulico dell'Alfona, ma comunque grazie anche ai 18" va più che bene. Spazio interno e baule enormi, plastiche discrete, sedili comodi e rumorisità interna contenuta, specie di aerodinamica e di motore, un po meno di rotolamento pneumatico. Consumi dipende da tragitto e soprattutto piede.. come con l'alfa.. L'origine del motore è comune, quindi da quel punto di vista lo conosco molto bene e per consumare poco in statale e autostrada non bisogna esagerare. Tragitto 20% statale e 80% autostrada andando a max 110\120 i 20km\l sono fattibili. Viceversa in città e tirando in autostrada i consumi salgono e si scende anche sui 15\14 km\l. Cruise control adattivo, uconnect, android auto etc ancora da provare. In conclusione posso confermare che è un'auto molto di sostanza, spesso sottovalutata, che comunque ha un ottimo rapporto prezzo\dotazioni. Soddisfatto fino adesso senza dubbio
-
io dal 2004 al 2018 ho posseduto nell'ordine una 147 e una 159 entrambi con bocchette del clima posteriori.. Sempre rimaste chiuse... Ci sono accessori ben più importanti da avere a bordo.. ad esempio se c'è la possibilità di avere almeno un ruotino di scorta al posto del kit di riparazione offerto di serie, per mia esperienza grazie a questo sono riuscito a tornare a casa senza chiedere soccorso a carro attrezzi per ben 3 volte negli ultimi 10 anni...
-
poi consideriamo anche quanta energia elettrica viene importata dall'estero... che sarà destinata ad aumentare,in quanto ci sarà un progressivo aumento di consumo da parte dell'auto e un impegno a dismettere le centrali a carbone entro il 2025.
- 561 risposte
-
- 1
-
-
- manovra finanziaria 2019
- incentivi sotto 90 g/km
- (e 5 altri in più)
-
Guarda nella bolletta della luce la voce imposte e avrai la risposta alla tua domanda
- 561 risposte
-
- manovra finanziaria 2019
- incentivi sotto 90 g/km
- (e 5 altri in più)
-
Solo ed unicamente per fare cassa..Sulle auto si va sempre sul sicuro per aumentare le tasse... non possono aggungere accise ai carburanti perchè avevano promesso di togliere le più vecchie.
- 561 risposte
-
- manovra finanziaria 2019
- incentivi sotto 90 g/km
- (e 5 altri in più)
-
quindi chi compra un SUV con oltre 250 HP si paga l'eco tassa + superbollo ?
- 561 risposte
-
- 2
-
-
-
- manovra finanziaria 2019
- incentivi sotto 90 g/km
- (e 5 altri in più)
-
Sinceramente per Ticky se non programmano un nuovo modello, non vedo che sbocchi potrebbe avere.. La sola produzione della futura 500 non riempirebbe lo stabilimento, considerando il n° di auto che uscivano ai tempi d'oro tra panda II, Ka e 500. La Argo sarebbe già quasi fatta, lo stabilimento è a basso costo di manodopera, i motori ed eventuali aggiunte ibride sarebbero condivise, e di quel segmento tutte le case generaliste hanno un modello o da poco presentato (fiesta, VW) o in cantiere (PSA, Renault) e non ci credo le facciano per perderci soldi.
-
In quell'occasione non credo possano vendere fuffa, o piani senza date, modelli precisi e stabilimenti come quello del giugno scorso... Ci saranno le varie rappresentanze sindacali firmatarie dell'accordo. Se quelli li mandi a casa con niente, non credo che questa volta sia eticamente fattibile
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Su Linkedin non esiste Claudio Barresi. Ed inoltre posso dire che un interno FCA che parla di progetti all'esterno, specie sui forum, rischia grosso...
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Diciamo che questo Claudio Barresi alcune cose sensate le dice, anche se nutro dubbi sul fatto che sia un interno fca o che abbia fonti attendibili... Giulietta sia oggetto di una rivisitata approfondita lo sappiamo dal piano di buonanima di Marchionne. Rivedere lamierati, interni e motori significa un bell'investimento di denaro mantenendo impostazione attuale di motore trasversale e TA. D'altra parte arrivare a questa conclusione non è difficile... Motori firefly che sostituiranno i fire è risaputo, rivisitazione degli interni delle alfa parole di Minley... Lamierati... potrebbe essere un nuovo cofano anteriore per avere un muso con family feeling giulia\stelvio e dare la percezione di un modello nuovo... Staremo a vedere.. il 29 credo che qualcosa di certo esca finalmente.. questo silenzio che dura da mesi è stato pesante da sopportare da parte di tutti gli appassionati del marchio e non solo
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Sulla S-design attualmente in commercio MY 18\19 risulta presente la radio con DAB o è stato eliminato?
-
In ogni caso vedere prototipi non FCA nel feudo storico di FCA mette un po' di tristezza... Oltretutto stan girando più muletti ferrari che di tutto il gruppo FCA messo insieme... E' un periodo di silenzio e stallo che ormai dura da troppo tempo e non fa presagire a nulla di buono
-
Ricordo scene simili quando testavano il 1.6 mjet su suzuki vitara e xcross. Che sia qualche collaudo di future implementazioni di firefly ibridi su qualche scaldabagno coreano?
-
In effetti lo stile è quello.. anche se non spiega cosa fanno in zona di collaudi FCA