Vai al contenuto

Falco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    278
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Falco

  1. Migliore insonorizzazione, sterzo meno diretto e reattivo ma proprio per questo più rilassante sui lunghi viaggi, e nel mio caso anche assorbimento migliore, ma qui dipende molto da che soluzioni prendi per cerchi (18 vs. 19) , assetto (fisso vs. adattivo) e gomme (run flat vs. normali)
  2. Guarda, io possiedo una 420d GC e ho tenuto per un weekend intero una Veloce 210cv. La faccio breve: la Giulia è più sportiva, serie 4 più confortevole e versatile grazie al portellone. 425d che io sappia non è più ordinabile. Se hai domande specifiche chiedi pure
  3. Guarda se sei convinto tu (sul "secondo", non sul telaio migliore che può anche essere così), contenti tutti! Guarda io penso di essere uno dei pochi qui al forum che ha girato un intero giorno a Balocco con lo Stelvio. Vuoi sapere cosa penso? Sì forse lo Stelvio è un po' superiore, ma non c'è certo l'abisso rispetto al Macan che si vorrebbe far credere, perlomeno a livello di efficacia, e i numeri e i tempi sono lì a dimostrarlo. A livello di piacere di guida può essere diverso, ma qui si entra in un tema più soggettivo, e a qualcuno può piacere di più l'inserimento e lo sterzo dello Stelvio (indubbiamente superiori) e ad altri il sovrasterzo in uscita del Macan che lo Stelvio, per scelta tecnica, non consente. In ogni caso quello che non sono d'accordo con NandoL è sul fatto che 1 secondo su un minuto e 25 (circa 1%...) sia significativo. Basta cambiare marca di gomme e ottenere un risultato diverso. E qui chiudo!
  4. Beh visto che sei un precision driver dalla doti umoristiche, fai così: prendi un'auto a caso, vai a Vairano, fai 20 giri. Poi prendi il tuo miglior giro, annotati il tuo riscontro cronometrico, e cerca di fare almeno altri 3 giri entro 1 secondo dal migliore. Se ce la fai, hai ragione tu. Ma non penso proprio, a meno che tu non sia un professional driver
  5. Appunto: una Macan 2.0, con 150 kg in più e 30 cavalli in meno prende a Vairano solo 1 secondo sul giro da parte di Stelvio. Siamo proprio sicuri che sia telaisticamente inferiore? Aggiungo che far pesare poco lo Stelvio, per avere poi questa insonorizzazione, allora forse era meglio farlo pesare 30 o 40 kg in più...e lo dico dopo averle provate entrambe, più di una volta
  6. Non mi sembra però che Macan sia così indietro rispetto a Stelvio...anzi a parità di cavalli girano forte uguale, Stelvio ha probabilmente uno sterzo migliore ma Macan una qualità complessiva superiore
  7. A mio parere su visibilità e isolamente acustico hanno ragione, su tutto il resto no
  8. Se mi dici quale è la più bella, non c'è dubbio che la serie 4 ha un altro impatto. Ma se mi chiedi quale è più divertente e riuscita specie su strada, l'M2 è meglio. Provare per credere!
  9. Da ex possessore di 911 (996 4S) e da frequentatore della Porsche Driving School (farò il performance training quest’anno) non posso che confermare tutto: la 911 GTS è l’auto sportiva che se potessi permettermi comprerei oggi e che spero in un futuro di prendere usata, per la strada hai già tutta la potenza e l’handling che serve e forse anche qualcosa in più...
  10. Lasciano il tempo che trovano anche perchè purtroppo FCA ha dimostrato una bassa capacità di implementare i piani presentati
  11. Dai dati rilevati dalle riviste sembrerebbe di no (almeno nel caso dei 130 a velocità costante)
  12. Forse sono un po' in controcorrente, ma resto dell'idea che la BMW serie 1 abbia un buon rapporto qualità prezzo per chi ne apprezza le peculiarità meccaniche, dato che su strada non va in modo poi così diverso dalla serie 3 o anche serie 4, spazio a parte
  13. Nel "premium" le regole sono un po' diverse che nel mercato mass market, si può vivere bene con 2,4Mio vetture
  14. Jeby, se posso chiederti, a parte l'app e un Iphone, cosa serve per usare Harry's laptimer? Il connettore OBD bluetooth va bene per più vetture, per esempio per le BMW recenti e le nuove Alfa si può usare lo stesso connettore? Grazie mille in anticipo per le info
  15. In verità non pensavo che Stelvio riuscisse a fare 6,5 effettivi. Penso che il motore 210cv (e forse anche cambio) su Stelvio abbia beneficiato di una messa a punto ulteriore, e che magari qualche cavallo effettivo in più sia saltato fuori. Quello che so per certo è che Stelvio ha avuto uno sviluppo ed un lavoro di affinamento maggiore rispetto alla Giulia, soprattutto se consideriamo che si partiva già da una base in teoria collaudata.
  16. Sono molto buone le Michelin PA4. Io con le Sottozero 2 series, con cui peraltro mi sono trovato molto bene, in 25.000km sono arrivato quasi ai 3mm...
  17. Ma sai com'è, si tratta alla fine di un 2,2 quattro cilindri (neppure biturbo) che di fatto si avvicina moltissimo ai tempi che la concorrenza, pur un po' più stazzata, fa con i 3 litri 6 cilindri...scusate se è poco! Sono curioso di vedere come si comporterà alla prime prove strumentali
  18. Guarda la Giulia da tutte le parti è dichiarata in 6,8 (sito, depliant, listino, ecc.) e secondo 4Ruote riesce effettivamente a farlo in 6,7. In teoria potrebbe giocare a favore un diverso rapporto al cambio, ma in pratica la vedo dura a meno che il motore abbia una mappatura diversa e più cavalli del dichiarato. Se poi lo Stelvio riesce a farlo effettivamente in 6,6 sarò felice di essermi sbagliato, ma finché non lo vedo non ci credo
  19. L'accelerazione dichiarata è in effetti troppo buona, quasi da non crederci. Io infatti non ci credo, visto che neppure la Giulia Veloce con 100kg meno e una aereodinamica migliore non ci riesce...
  20. Confermo, è buono, ha un bel rombo (artificioso però) ma BMW e Audi fanno meglio in questo senso
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.