Vai al contenuto

Martin Venator

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5531
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Martin Venator

  1. L'AESA dei cinsesi è considerato un cesso, come ha più volte citato il Direttore di RID citando sue fonti specializzate. Io spero di no, francamente, perché serve uno, se non più, stati che possano requilibrare lo strapotere USA. La debolezza militare russa l'hai vista in Crimea e in Siria. Se non bastano queste avventure, non so che cosa ti serva, la guerra nucleare, forse? Non è che se le cose non si fanno come gli americani, cioè spesso male e con costi monstre, vuol dire che si siano fatte male per forza. Sbandierare presunte tecnologie cutting edge come fondamentali, quando poi, negli anni, si prendono pizze dai vietnamiti come dalle milizie sciite, è un giochino che può funzionare con gli orecchianti, non con chi si occupa di questi temi.
  2. - Non risulta che l'India abbia ancora abbandonato il progetto. Si lamentano, minacciano, ma sono ancora là, anche se si sono resi conto di non potersi permettere un caccia di primissimo livello. Inoltre, non stiamo parlando dei più affidabili partner in nulla e di un Paese soggetto a forti oscillazioni geopolitiche, che ne influenzano molto anche le "valutazioni tecniche". Ora, pendono verso gli USA in funzione anti-cinese. - I russi prevedono di produrre almeno 1000 T-50, export compreso. Hanno solo cambiato le tempistiche dellaproduzione per il ritardo dei motori ad hoc. - L'assenza di sensor fusion è una tua invenzione totale, forse supportata da qualche articolaccio statunitense o, appunto, indiano. Al contrario, è l'unico caccia di 5° generazione non americano ad essere concepito come parte di un sistema difensivo, proprio grazie alle capacità dei suoi sensori e del software (che poi abbiano qualche problema in più degli americani, questo è normale). - Per i condotti d'aria, non è nelle mie competenze, ma si è letto in giro, da fonti diverse, che i russi hanno optato per una tecnologia diversa, come mi sembra di ricordare si possa trovare in qualche articolo postato nel thread apposito. - La comunità di specialisti e appassionati, invece, si pone molti dubbi sulla effettiva appartenenza alla 5° generazione dei caccia cinesi. Nel caso del J-31, sembrano essere gli stessi cinesi ad avere dei dubbi.
  3. Praticamente, tutte le cose scritte in questo post sono false. Come si fa a fare una conversazione così?
  4. E da quando la Ryanair va in Messico?
  5. Concordo sull'inutilità di sprecare risorse per un velivolo di utilità secondaria come un VTOL russo, ma il T-50 enra in produzione l'anno prossimo, non è che non abbiano fatto proprio nulla. Sembra esistesse anche un progetto ancora più recente, tal Yakovlev Yak-201 .
  6. Eheh Che dovrebbe essere... https://www.instagram.com/meredithmickelson/?hl=it
  7. Video sul funzionamento dello Yak-141 che è stato chiamato in causa (mai entrato in produzione, ricordiamolo).
  8. Non credo che riprendano paro paro quel progetto.
  9. Forse i russi si rimettono a progettare aerei VTOL. Per il momento lo metto qua, se poi ci dovessero essere sviluppi concreti, apriremo un thread apposito. The Russian Defense Ministry considering development of vertical takeoff planes for aircraft carriers | Russian Aviation
  10. Sul piano estetico, è un No senza troppi ripensamenti. Peccato.
  11. Martin Venator

    L'evoluzione della guerra

    La dottrina militare russa | di Giancarlo Elia Valori | Foglio Verde
  12. Al via la costruzione della nuova LHD della Marina Militare | Analisi Difesa
  13. Pentagon officials brief Germany on F-35 fighter jet | Reuters
  14. Partita la costruzione di Nave Trieste. CASTELLAMMARE DI STABIA: WORKS START ON THE MULTIPURPOSE AMPHIBIOUS UNIT (LHD) | Fincantieri
  15. Le sperimentazioni cinesi in materia di catapulte elettromagnetiche. China Explores Electromagnetic Carrier Launch System | AIN Online
  16. Come interpretare la crisi tra il Qatar e gli alleati dell’Arabia Saudita – Giancarlo Elia Valori - Foglio Verde
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.