Vai al contenuto

markos74

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1254
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di markos74

  1. Se ancora tristrato non saprei con certezza. Da configuratore il verde Montreal risulta ancora special e costa il doppio dei metallizzati, quindi avevo pensato di sì. Per il resto combinazione ottima secondo me
  2. Mi dispiace davvero. Comunque la nuova saprà consolarti a dovere (fossi in te, potendo, valuterei l'allestimento Veloce che ha anche il differenziale Q2). Come colore visto l'uso quotidiano e duraturo, ti sconsiglierei il pur bel verde Montreal perché tristrato e potrebbe essere fastidioso da gestire. Per il blu sarebbe esteticamente come quella di TonyH (non sono sicuro che abbiano unificato anche i paraurti posteriori tra le varie versioni, da configurare sembrerebbe di si). Il grigio, avendolo già avuto, magari anche no
  3. Vero. Tra l'altro Gaglione, già tra i designers degli esterni di 8c, probabile avesse avuto voce in capitolo anche in quella variante di 940 che citi (anche se mi pare di ricordare alcune pagine fa delle foto di lui che lavorava a una maquette più iso-8c). Mi fa specie anche che vedendo il periodo del presunto restyling di GT, a cavallo della presentazione della famiglia 939, sembrava quasi si volesse rileggere la sportiva come una sorta di variante coupé proprio di 940(almeno in questa proposta)
  4. Guardavo con più calma gli ultimi Spies e mi chiedevo se i fari principali fossero all' interno di 2 ipotetiche prese d'aria costituenti,con lo scudo, il trilobo. Iso Kamal, dove questa aveva i fari di profondità, new Stelvio avrebbe i proiettori principali. Potrebbe essere secondo me interessante
  5. Del resto la Giulietta Squadra Corse venduta in Sudafrica (magari con norme antinquinamento diverse) con lo stesso motore era accreditata di 285 HP. Peccato davvero, per quanto questa elaborazione estetica sia forse un po' troppo, a 4c non avrebbero fatto male per nulla secondo me un po' di personalizzazioni più race oriented (basta vedere quanta roba è girata su base Elise, o anche le versioni che hanno tirato fuori dall'Alpine)
  6. 😍 Auguroni!!! Veramente stupenda. Semplicemente bellissima
  7. Come sempre un grazie enorme Paolo... Che poi potrebbe trattarsi del progetto sprint 6c di cui ha accennato anche di recente in uno dei backstage il responsabile del Museo Ardizio. Se non ricordo male (ma potrei sbagliare e chiedo venia) sempre di recente si è saputo che il secondo esemplare del modello, quello più "corsaiolo" e di cui sembravano essersi perse le tracce, si trova proprio nelle "segrete" del Museo e si è intravisto... Comunque queste "mai nate" è sempre un grandissimo piacere leggerle 😊😊😊
  8. Bellissime queste nuove immagini. 🤩 Quello nella foto, se non sbaglio, è Daniele Gaglione, tra i designer degli esterni della 8c... Tra l'altro quella maquette reca la targa 940 quindi dovrebbe essere una delle varianti di Giulietta e non Mito, del resto ricorda altre ricostruzioni che giravano all'epoca... Ci sono altre immagini dello stesso modello???
  9. Beh, il Wec se fatto con criterio, magari sfruttando correttamente il nome e il richiamo alla 33 potrebbe essere una opzione da considerare. Tuttavia al posto di JPI non avrei escluso del tutto il discorso Rally... Vero che Alfa alla fine non ha grandi trascorsi, benché Chiti e l'Autodelta avrebbero voluto scrivere pagine importanti in tal senso, però in ottica "Centro Stile Alfa"(chiamiamola così) la prospettiva non sarebbe peregrina. Sarebbe nei fatti l'anti Puma per eccellenza. Certo il modello dell' ovale blu non ha fatto sfracelli, però presentare il nuovo modello e mostrare in contemporanea la versione rally, anche solo R5(oggi Rally2???, non lo seguo più molto) sarebbe un gran bel biglietto da visita per un prodotto che comunque rispetto alle molteplici cugine vorrebbe caratterizzarsi in chiave sportiva
  10. Delle tre speciali Giulia trovo sia la più riuscita. Solo non capisco perché al verde Montreal non hanno affiancato anche il rosso Etna e il bianco trofeo... Avrebbero avuto 3 tinte tristrato da prezzare uguali magari. Poi "Tributo italiano" avrei visto bene l'introduzione, anche solo per queste speciali, del 200 BZ TP con Q2.
  11. Mah, trovo che il tutto in tinta peggiori la situazione, soprattutto al posteriore sembra acuire quel senso di leggera sproporzione del volume appesantendolo.
  12. Mah, l'ispirazione alla povera Giulia è molto evidente, vedi anche i cerchi, ma il risultato è secondo me decisamente orrendo.
  13. È un giovane Busse quello che appare in alcune foto???
  14. Auguroni di Buon Natale a tutti😄
  15. Secondo me hanno fatto un buon lavoro. Sono riusciti a svecchiare il frontale, con un'efficace impronta sportiva e mantenendo anche il family feeling con Tonale. Avevo qualche perplessità, ma il tutto sembra ben armonizzato. Mi piacciono molto anche i fari posteriori iso-gta/gtam da vedere se saranno così su tutti gli allestimenti. Mi piace meno il virtual all'interno, ma così è. Magari giusto per trovare il cavillo, avrebbero potuto prevedere una videata heritage anche per lo schermo centrale, quando si richiamano gli indicatori. Peccato per l'impossibilità di avere da noi la tp sul benzina. Speriamo ci sia ancora tempo per un ripensamento, magari il 250 con q2 di serie, che in prospettiva sarebbe la versione più interessante anche in ottica collezionismo
  16. Molto bella e riuscita... Ma Andrea Loi non era uno dei designer degli esterni di Giulia??? È passato alla corte di Manzoni?
  17. Ma quant'è bella!!! 😍 Sarà pure in un segmento poco desiderato, ma vanta un equilibrio e proporzioni invidiabili. Mi sembra però che abbiano introdotto delle modifiche all'estrattore. Sarebbe bello anche riuscissero a tirar fuori un rosso metallizzato più gestibile del tristrato
  18. Sbaglio o la Gta in basso a sinistra ha i gruppi ottici modello usa?
  19. Giugiaro??? Mi ricorda il frontale visto sulla Lambo Calà
  20. Complimenti Tony, molto molto bella. Poi, nella sua discrezione originale (senza inutili orpelli ed appesantimenti estetici), secondo me lo è ancora di più
  21. Infatti, avevo in mente un concetto simile. Anche se la Superstars alla fine includeva berline di seg.E, seg.D, coupè americane, TI (Audi) e TP. Magari tre o quattro anni fa, con Giulia appena presentata, il prototipo Infiniti su base Q50, Cadillac ATS, voci che volevano una versione SVR della XE sarebbe potuto uscire un campionato interessante, ma forse oggi, come hai detto, il concetto di queste vetture è un po' passato...
  22. Non lo so, sai, se è vero che è difficile prevedere sino in fondo l'impatto sul mercato dell'auto della pandemia, io continuo a nutrire qualche dubbio sull'eventuale successo di un b-suv marchiato Alfa, almeno se immagino una sorta di Puma in salsa biscionata. Per assurdo in una situazione di crisi potrebbe essere più azzeccata, per il mercato europeo, una C-hatch(vediamo che MB ha fatto la A, BMW la 1), magari da proporre in seguito in variante rialzai, o quantomeno un qualcosa di dimensioni vicine a 500x o comunque sui 4,25/4,30. Anche quando si parlava di MiTo le premesse sembravano ottime, poi si è visto commercialmente cosa è stata.
  23. Condivido tutto il tuo discorso e in particolare quanto riporto. Anche secondo me l'unica strada percorribile sarebbe una sorta di "SuperTCR" (nome orrendo) aperto alle sole TP, magari anche considerando di usare i V6/V8 turbo (anche se le prossime C AMG dovrebbero essere 4 cilindri, mi pare), con una veste aerodinamica più libera e, magari, meno dal sapore artigianale visto sulle prime TCR, per quanto gli ultimi prodotti, dalle Honda alle Hyundai passando per le cinesi e le ultimissime Cupra sembrano molto più curate. Certo dovrebbero tirar dentro almeno un costruttore Jappo e provare ad uscire dai patri confini. Il fatto (rigorosamente secondo me) è che il DTM è sempre stato solo un costosissimo giocattolo dei costruttori della triade
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.