Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2603
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Diciamo che forse ho sbagliato a specificare solo la 500x e non tutta la categoria. Generalizzando purtroppo le case automobilistiche devono seguire tendenze ben specifiche che hanno portato a sovraprezzare auto del genere. Fino a qualche anno fa con 30000 ci prendevi suv con più sostanza, oltre a fuoristrada nel vero senso della parola. Sicuramente il giorno che prenderò un inutile suv sarà perchè non produrranno più auto "normali" Tornando a 500X, la Nissan QQ quasi allo stesso prezzo offre secondo me un veicolo con una qualità percepita ancora più "premiummmss", oltre a un marchio la cui esperienza in fatto di SUV e soprattutto fuoristrada non è minimamente paragonabile. Sicuramente questa 500X diverrà un'icona della categoria
  2. Secondo me, effettivamente 30000 e rotti per quel che offre la 500x full, sono esagerati. Certo vogliono puntare più in alto ma ci sono più o meno 5000 di troppo
  3. Non devono ricordarsi nulla visto che e dalla notte dei tempi che le ante posteriori di un furgone vanno chiuse seguendo un certo ordine. Mi sembra anche logico
  4. Saranno le mogli e amanti degli alti dirigenti BMW
  5. Indiscrezioni che potrebbero essere attendibili, tranne che sul 2.2 che non riesce ad arrivare alla potenza richiesta. Sta cosa poteva accadere 15 anni fa, non oggi. Non ci credo proprio .. .. Stiamo parlando di FPT e Vm che di esperienza e capacità sui diesel ne hanno a vagonate.
  6. Se vuoi mettere fuori uso un ladro come nei B-movie americani, sai dove buttarlo
  7. Finalmente qualcosa di sensato gli 007 chiedono nuove regole per evitare nuovi casi come quello di greta e vanessa - Politica
  8. Confermo, con lo scorporo dei vari marchi negli ultimi 30'anni in Fiat si è creato solo confusione .... si è persa molta identità degli attuali CNHi. La gamma auto Fiat attuale secondo me va benissimo così, tolta la famiglia 500 rimane davvero poco.
  9. Secondo me oltre i 240cv di potenza non serve andare, d'altronde squesta giulia non sarà di certo l'ammiraglia dell'Alfa. Troppi cv stonano con il segmento che dovrà coprire.
  10. Ma 120cv sono davvero pochi considerando che la massa non si discosterà molto da quella della 159. Chissà che non cacciano una variante con paraurti di plasticozza grezza e lattoni con copricerchio in plastica ... E già tonyH, un bel tre cilindri
  11. Evidentemente se la sono ritrovata già fatta
  12. Strani numeri, fermarsi a 200cv con il benzina e 180cv con il diesel, per poi balzare a 500 con un V6 benzina. Potenze non molto alte le prime (addirittura meno della 159), ma il 500cv che sia esclusiva di una eventuale versione GTA?
  13. Vero, ottima notizia. Di questi tempi quasi stupisce.
  14. Le termostatiche sono obbligatorie per impianti nuovi, in quelle esistenti non sono necessarie ma comunque utili. Anche avendo il contabilizzatore con le termostatiche risparmi perchè chiudendo i singoli e indipendenti caloriferi quando l'ambiente arriva alla temperatura necessaria, l'impianto smetterà prima di circolare segnando meno. Con l'impianto a pavimento radiante è un po diverso perchè le testine servono a bilanciare, limitando comunque eccessi di calore in alcuni anelli che si traducono in minor consumi. Se in una stanza si riesce ad evitare di accendere il riscaldamento grazie ai vicini è perchè l'isolamento del muro divisorio interno è nullo Integrare accendendo poco è un conto, non accenderlo per nulla è una ltro
  15. Posto un "avvistamento" un po ridicolo, ma secondo me importante perchè dimostra come il marchio Maserati stia riguadagnando sempre più imortanza nel panorama mondiale delle auto di lusso. 3D dell'ingresso del "One57" di NY, palazzo residenziale di lusso non ancora ultimato, con raffigurato una Quattroporte Se hanno preso come auto "rappresentativa" una Maserati, vuol dire che come marchio di auto di lusso le cose stanno funzionando.
  16. I costruttori europei svolgono alcune sessioni di test nei paesi del Nord a temperature sotto lo zero. Quando poi si tratta di esportare i veicoli in paesi caldi con clima stagnante come il centro-sud-ovest degli USA (li le correnti non circolano proprio) sorgono i primi problemi. Le tecnologie sviluppate per la F1 non servono proprio a nulla, son solo una perdita di soldi, tempo e utilità per lo sport stesso. Secondo me.
  17. Immagini del genere affascinano anche i più disinteressati .... E' davvero interessante, è come vedere la tridimensionalità nella bidimensionalità
  18. Non focalizziamoci solo sulla parte tecnica, ma analizziamo l'insieme. Secondo te è troppo costoso (parlo al presente perchè il 2.2 non è definitivo) longitudinalizzare un motore che verrà impiegato in tutta la gamma Alfa, forse in parte jeep e forse anche Chrysler? NO Non parliamo di un motore destinato ad un solo modello, il ritorno economico coprirebbe ampiamente le spese. Quindi alla fine si, longitudinalizzare il 2.0 "è roba poca" visto l'importante numero di vetture che dovrebbe motorizzare
  19. Perchè i presunti 12 milioni se ci sono stati, finanzieranno il terrorismo. C'è anche da mettere in conto che chi si lamenta ora, si è lamentato anche in passato, ma la gente comune più di tanto non può fare. Se parliamo di politici li è un caso a se, l'eccezione.
  20. Fino ad ora ufficialmente nessuno sa nulla, per cui ogni opinione è giusta e sbaglata allo stesso tempo. Ti rigiro la domanda chiedendoti "chi lo sa se i rapitori volevano solo soldi?" Aimè in queste situazioni il pessimismo porta a più prudenza
  21. Altra situazione isis andata e ritorno - parla la madre del jihadista pentito: «serve la riabilitazione» - Politica Se la madre l'avrebbe aiutato ad acculturarsi meglio, non si sarebbe di certo arruolato nell'ISIS. Solo con le fette di mortadella negli occhi uno non si sarebbe accorto di quello che fanno li in Siria
  22. Non sapevo dove metterla, di sicuro il tale non si e divertito affatto
  23. Non posso che condividere Non voglio di certo incolpare qualcuno a priori, ma analizzando i fatti qualcosa viene pure da pensare. Le due sono state molto ingenue e "semplici" nell'aver cercato di svolgere ciò che ritenevano più giusto in terra Siriana, ma è altresì vero che 6 mesi di prigionia con quegli animali, senza un graffio, una violenza sessuale e per di più ingrassate..... qualcosa potrebbe far pensare. Sappiamo tutti come li trattano gli ostaggi quelli li e come riescono ad indottrinare le persone Può sembrare assurdo, così come lo era anche l'idea che due aerei passeggeri potessero colpire le torri gemelle in una nazione all'apparenza inviolabile. Quindi non comportiamoci da ingenui anche noi.
  24. Un dato certo e imprescindibile è che FCA (e connessi) ha le braccine corte, anzi è forse il costruttore occidentale più tirchio che c'è sul mercato. Con questo dato inconfutabile sappiamo per certo che se decidono di investire in un 2.2 è per ragioni ben precise. Longitudinalizzare il 2.0 era roba da poco, anche tra i veicoli commerciali hanno fatto lo stesso con il F1C, quindi a mio modo di vedere la scelta è stata dettata principalmente dalla severità delle norme anti-inquinamento che come sappiamo portano i motori a necessitare di più "aria" (è più massa radiante) se non si decide di appoggiarsi completamente all'SCR. Quindi hanno preferito avere 200cc in anche per poter varcare in un futuro la soglia dei 200 cv senza stressare troppo il motore. Poi già spendendo 30.000 per una vettura, pensare alla differenza di consumo tra un 2.0 e un 2.2 fa ridere, figuriamoci con una "Giulia" che costerà sicuramente qualcosa in più.
  25. Già con questo €6 lo si e quasi reso conveniente. Non avendo l'SCR (si presume) e dovendo dare più ossigeno nei cilindri, aumentare la cc porta solo vantaggi. 2.2l non lo vedo poi tanto grosso come motore, senza contare che potrebbe uscirci un 3 cilindri da 1,6l per una eventuale seg.C TP
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.