Vai al contenuto

SevenOfNine

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1498
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SevenOfNine

  1. Infatti hanno scritto una stronzata colossale.. sono contento che qualcuno se ne sia accorto.. C'è un paragrafo intitolato: Crescono le vendite ma calano i profitti Ciò non corrisponde a realtà... un conto i margini, un conto i profitti... Nel mercato dell'auto contemporaneo, aumentare contemporaneamente vendite, margini e profitti è fisiologicamente impossibile (a meno che non vieni da una situazione negativa o sub-ottimale in partenza)... Visto che l'obiettivo finale è incrementare i profitti, devi vendere più auto. Se vuoi aumentare profitti vendendo lo stesso numero di auto, devi ridurre i costi (strada che non può essere percorsa all'infinito soprattutto se hai una struttura già ottimizzata), oppure incrementare il prezzo di vendita. Parlando i marchi premium il prezzo è già alto di suo. Puoi tirarlo un po' ma se esageri (tipo incrementi i prezzi del 10% a random contro un concorrente di pari grado), perdi vendite e perdi profitti. Il rischio infatti è quello di non poter incrementare i margini come preventivato, perché poi i costi fissi si traslano su un numero minore di auto e rischi di mandare tutto a vacche in grande stile.
  2. Guido da quasi 10 anni una Ford Focus di seconda mano (mia prima auto che dovrei sostituire a fine anno)... Ha fatto pochi chilometri ma decisamente vissuti.. 128 mila in 16 Anni.. L'ho spremuta parecchio e ho dovuto lasciata fuori sotto le intemperie tanto da scolorire il cofano.. Nonostante ciò non mi ha mai tradito... accendo il motore e lei va come un carro armato.. Sarà sicuramente un esemplare fortunato, ma io mi ritengo molto soddisfatto e faccio il tifo per l'Ovale Blu
  3. Che Robba ragazzi... ho i brividi che mi corrono dietro la schiena Dopo i Suv Coupè ci mancavano i Suv Cabrio
  4. Sono auto straordinariamente diverse fra loro... devi capire meglio le tue esigenze prima di scegliere.. Io comincerei con togliere le più vetuste.... comprare un auto pepata che è stata tirata a bomba per 12 anni mi sembra un rischio enorme..
  5. Ancora non ci credo che l'ha detto... meglio riquotarlo Domanda: Ma cicciolino Wester non ti sei accorto che anche la prossima BMW Serie 1 sarà a trazione anteriore?? Risposta: Se gli altri costruttori ci hanno ripensato, meglio per noi. Mi piacerebbe essere l’unica Casa a proporre questa soluzione su una compatta. Sono certo che la nostra scelta, la trazione posteriore o integrale, sia fondamentale per le nostre auto, che devono trasmettere emozioni, con il guidatore coinvolto con la macchina”.
  6. A parità di prezzo probabilmente andrei sulla Mazda perché ha un allestimento più completo.. Il 2.0 165 ti costa di più a mantenerlo ma dovrebbe darti anche più soddisfazioni a guidarlo.. Tuttavia... se fai tanti chilometri e devi cambiare auto abbastanza spesso... forse prenderei la Golf perché è probabile che tu riesca a fartela valutare di più rispetto alla Mazda 3 quando dovrai cambiarla..
  7. Certo che dalla Twingo 75 CV al TT 200 CV ce ne passa di acqua sotto i ponti... Ma una TT più leggera non c'è?? Magari ti costa meno di bollo e assicurazione.. Detto ciò, non posso darti troppo contro perché anche io ho in programma un salto ampio fra un semestre o due.. Fossi in te mi preoccuperei della cappotte... controlla bene il funzionamento perché se è difettosa son dolori...
  8. Ottimoooo... è bello sentire un attestato di affidabilità Ho letto solo ora la recensione che mi sono iscritto solo da qualche mese... Ti volevo chiedere... ma i fari full Leddd spettacolosi... erano di serie??? Perché facendo un giro sul configurator me li da come optional anche sulle FR.. a 1020€..
  9. Grazie Poliz, sei stato illuminante! Ma secondo te.. se nella modalità "manuale" la macchina continua ad alzare e scalare le marce da sola... non si corre il rischio di perdere un po' di controllo e di feeling con la vettura?? Oppure è solo questione di abitudine... e nel medio-lungo periodo si può tornare a quella sensazione di "domatore di tigri" che si può avere con il cambio tradizionale? Tu per esempio... che cambio hai?? Fra i cambi automatici che hai provato qual è quello che ti ha convinto di più??
  10. Ecco.. questo è importante.. il celeberrimo "Kick-Down"... Che se ho capito bene consiste in un punto dell'acceleratore dove la macchina capisce che si tratta di un "sorpasso di emergenza" quindi scala la marcia in giù per darti più giri e quindi più potenza.. La mia domanda chiave è: Premettendo che ci sono dei cambi automatici (se ho capito bene il DSG), che in modalità "manuale" ti alza la marcia ugualmente se vai al limitatore.. Se sono in un cambio modalità "palette" (che è l'unica modalità concepibile dal mio punto di vista:mrgreen:), che succede al Kick-Down?? Esiste il rischio che se pigi troppo l'acceleratore ti scala la marcia anche quando sei in modalità "manuale"???
  11. Voglio pensare positivo e sperare che la esigono automatica perché fanno tanti chilometri e quindi ricadiamo nel discorso della comodità nell'uso "intenso" dell'autovettura. Comunque ci ho fatto caso anche io... molte compatte premium di fascia alta tipo A1 185CV, la Mercedes A220 e A250 e le BMW restyling in arrivo 125i/125d.. tutte a cambio automatico FISSO.. Praticamente l'unica eccezione è la S1, disponibile esclusivamente col manuale.. Macchinino interessante IMHO... ma forse un po' estremo ed un pelino fuori budget
  12. E' un po' il mio caso!! Pochi chilometri ma vissuti!! Ecco questa è la cosa che mi spaventa di più!! Punterò su un usato "pepato" e rappresenta un rischio in più. Nel traffico cittadino sono sicuro che è una manna dal cielo! Mi è stato detto che ti cambia anche un po' nello stile di guida.. nel senso che con l'automatico hai molto meno "freno motore".. Per alcuni è un cambiamento notevole... nel mio stile invece uso molto il freno "normale" per sentire gli spostamenti di carico quindi non farebbe gran differenza Una domanda per chi ha provato un cambio a doppia frizione di macchina "pepata".. E' lecito affermare che avere un cambio automatico da un "pelino e dico pelissimo" di controllo in più?? Nel senso... hai sempre 2 mani sul volante... e magari su macchine che spingono, specialmente a trazione anteriore, è utile... Ho visto una volta un tizio della Autobild che recensiva una Scirocco DSG su un tratto tortuoso a velocità sostenuta, mi dava la sensazione si essere "finto" per quando guidava disinvolto.. Io invece una volta ho fatto un sorpasso ad alti giri con cambiata annessa su asfalto rovinato.. e diciamo la mano rimasta sul volante ha avuto il suo bel da fare.... sarà il tipico Torque Steer Ford Magari ho detto una stronzata.. ma non voletemi male, stavo solo cercando di spezzare un lancia in favore dell'automatico
  13. Ormai è ufficiale... c'è un invasione senza fine dei cambi automatici.. in molti casi la scelta del manuale è stata rimossa.. Io sono altamente tendenzioso e fazioso in merito... per me una macchina senza frizione è come una donna con i capelli da marines.. Ma sono qui per raccogliere i vostri parere e le vostre testimonianze reali di chi è passato da manuale ad automatico.. Esperienze positive... esperienze negative... tempi di adattamento..costi di manutenzione.. problemi... giovamenti.. Magari nell'ottica di uno che non considera l'auto solo come un mezzo di trasporto... altrimenti saremo tutti felicemente automatici..
  14. E' più che probabile... ma per un marchio sedicente "Driver Oriented" ci avrei visto bene una possibilità di scelta maggiore..
  15. Praticamente se uno fosse interessato a quelle motorizzazioni con cambio manuale si attacca al tram e tira forte!
  16. Son tutte belle le nonne del mondo Detto ciò.. sono molto curioso di vedere la nuova RS in azione... e anche la nuova ST.. Anche perché l'ultima Focus Pepata (l'ST del 2012) non è assolutamente uscita bene nel confronto con la concorrenza..
  17. Dico "purtroppo" anche io... faccio pochi chilometri e probabilmente mi rivolgerò al mercato dell'usato per la prossima auto... Praticamente metà delle auto disponibili sono bianche e ciò mi mette tristezza... mi sembrano assorbenti con le ruote... Fosse per me toglierei 10 punti alla patente di chi le acquista bianche Capisco che col bianco "bisogna lavarla meno spesso" ma almeno prendetele argento accidenti.. col grigio secondo me si sporcano meno che col bianco
  18. Guardando la penultima foto sembra una mini - station wagon, o magari è il gioco della "prospettiva"
  19. Chiedo opinioni agli esperti del design del forum... ma non vi sembra un po' "oblunga"??? La Giuly dovrebbe essere un pelo più lunga ma all'occhio sembra più compatta..
  20. Io avrei un paio di domande 1- La Mazda 3 è fra le più grandi (se non la più grande del segmento), come ti ci trovi a parcheggiare in città?? Hai i sensori di parcheggio (di serie o optional), oppure vai ad occhio?? 2- Impianto audio. Come ti è sembrata la qualità e la potenza del suono rispetto alle tue aspettative (o altre macchine guidate).. e come fai ad ascoltare musica (c'è il cavetto USB?) di serie o optional?? 3- Questa è indiscreta. (non è obbligatorio rispondere).. ma quanto ti è venuta a costare? (se non rispondi non si offende nessuno eh) Chiesto questo... complimenti per l'acquisto, anche Autoexpress l'ha promossa in relazione a concorrenti nella stessa fascia di prezzo :
  21. Ma quanto diamine è lunga sta macchina?? Sembra quasi più una familiare che una compatta..
  22. Bello quel Blu! Se è a sconto perché no?? La macchina "sembra" fuori ma la base è uguale Comunque da Benzarolo quale sono.. avevo già fantasticato un trapianto del motore di base della serie 2 nella serie 1 restyling.. E invece quel 184CV rimarrà a casa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.