Vai al contenuto

slego

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4952
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

Tutti i contenuti di slego

  1. quindi FCA ha venduto i marchi Q2 e Q4 a VW ma può usare Q2 e Q4... Marchionne è un genio del male.
  2. tu parli di coppe con "finti bulloni", io parlo di borchie fissate tramite i bulloni veri di fissaggio dei cerchi, recenti o meno. mi pare che anche la 33 avesse qualcosa del genere... edit vedo adesso il messaggio sui cerchi attuali della Punto. ecco, proprio quello che intendevo.
  3. a dire il vero borchie fissate coi dadi (veri) sono sempre esistite, non sarebbero una novità. così al volo mi vengono in mente qelle della Fiat Uno che avevo anni fa, per dire.
  4. robe simili si son già viste anche "in casa", tipo i cerchi in lega della 75. qui in più c'è la coppetta attorno ai dadi che ricorda la coppa in plastica delle Alfa anni '80. comunque credo che il disegno sia molto condizionato dalla economicità di produzione: non sono un tecnico, ma a giudicare dalla quantità di pieno e dalla poca profondità del disegno direi che sono cerchi stampati, mentre gli altri, che hanno molti più vuoti e più tridimensionalità, sono probabilmente forgiati. costi molto diversi. però nel disegno dei cerchi Alfa i raggi sono abbastanza sottili: dubito che spessori così riodotti si possano ottenere con i cerchi in lamiera (se vedi l'esempio di BMW infatti i vuoti sono ben distanziati, proprio perché sotto le razze della coppa c'è la lamiera.
  5. per me questi non sono copricerchi in plastica. tridimensionalità, lavorazione e profondità della parte visibile del canale e il fatto che attraverso le razze non si veda il cerchio sotto ma direttamente il disco freno sono tutti elementi che fanno pensare a cerchi in lega.
  6. sì, ma tutta la messinscena è roba ufficiale, fatta per scattare una foto, non è certo iniziativa di un singolo dipendente. invece di foto ufficiale ancora nemmeno l'ombra ma è giù in rete la foto del cacchio fatta dal dipendente col telefonino. e il marketing dorme. una foto così non dovrebbe proprio uscire.
  7. minchia che facce... pare un funerale. ma chi è che mette in giro 'ste foto? marketing!!!!!! ci sei?!? aggiungo: se metti in scena questa cosa lo fai per fare una foto ufficiale, no? e sarà presumibilmente la foto con cui annuncerai urbi et orbi l'avvio della produzione dell'auto più annunciata dell'ultimo secolo, giusto? e allora fallo lo sforzo, su. fammi una roba non dico professionale, capisco si voglia dare l'idea della spontaneità, ma un minimo di attenzione... intanto magari l'alfa me la metti rossa, o di un colore brillante, non grigio-leasing. poi magari chiedi ai colleghi di provare a fare un sorriso. mica salti di gioia: un sorriso è sufficiente. così, tanto per non far vedere che gli scassa proprio le balle star lì in posa. poi i fiori... diomio, le ancelle che accompagnano il feretro coi mazzi di fiori si potevano evitare, ma se proprio... almeno fossero in posa un pelo più gradevole, magari coi fiori rivolti a favore di camera e non tenuti lì a muzzo. e magari si poteva anche evitare di mettere laddietro l'omino in divisa blu col cappellino, che pare l'autista del carro funebre in attesa che i portantini carichino la salma. pure il cartello, volendo, lo si poteva commissionare non dico a un grafico professionista, ma almeno a qualcuno che sappia comporre un testo che non sia l'impiegato delle buste paga che siccome aveva 5 minuti liberi lo ha messo giù in word: magari si poteva evitare il doppio logo (eh, ma così è simmetrico, non vedi che sta meglio?), e la data messa lì a mo' di epigrafe anziché essere sopra al centro, dove dovrebbe stare, e quel "1A ALFA..." con quella "A" esponenziale che l'impiegato avrà sudato sette camice per riuscire a metterla lì, che non capiva come funziona il comando dell'apice... (ok, ho scherzato. ma nemmeno troppo)
  8. nel caso credo che la base sarebbe quella della Clubman, che è più lunga e più larga della 5p: (e non credo comunque a un padiglione così: si dovranno inventare qualcosa per tenere il padiglione piatti tipicamente Mini)
  9. ma le immagini le preparano dei professionisti, o almeno dovrebbe essere così per un'azienda decente che non sia la Polleria da Alfredo. comunque la pagina FB è zeppa di commenti e richieste di informazioni e non c'è un'intervento che sia uno da parte di Alfa. questi continuano a postare immagini video e anteprime ignorando totalmente come funziona un social network: se non dialoghi con i contatti fai la figura del peracottaro. per non parlare dei diversi messaggi che parlano di problemi, guasti o errori di progettazione: almeno smentissero quelli, perché lasciarli lì in bella mostra sulla pagina ufficiale senza repliche o smentite sono davvero un pessimo biglietto da visita.
  10. Fiat riesce a vendere due seg.A come Panda e 500 a prezzi quasi da seg.B, e sono i due modelli Fiat più venduti in Europa. per quale ragione dovrebbe farsi concorrenza in casa con un prodotto più economico e di certo meno profittevole? per vedere qualche pezzo in più guadagnando meno? non sarebbe una mossa tanto intelligente.
  11. ordinabile? il venditore con cui ho parlato questa mattina aveva l'aria di uno che avrebbe preferito essere a far la spesa grossa all'ipercoop con la moglie e la suocera piuttosto che star lì a (non) rispondere alle mie domande.
  12. ho chiesto informazioni al concessionario della mia zona. di listini ancora non se ne parla, l'unica informazione che ho avuto è che la prossima settimana i venditori avranno "un altro corso di formazione". forse-forse dopo il corso si saprà qualche prezzo (qualche prezzo?). per l'auto nei saloni si parla - non ufficiale - di fine maggio inizio giugno. il venditore mi ha detto "sii... maaa... è poi solo un mese". ah beh (che poi se si va a inizio giugno sono quasi due mesi) ribadisco che per me stanno pasticciando indegnamente.
  13. mi riferisco alle voci su eventuali problemi tecnici, di messa a punto, di omologazione... che appunto sono voci cui non presto attenzione. però è un dato di fatto che 10 mesi fa ho visto in tv la pubblicità di un'auto che a oggi non è ancora in commercio. così com è un dato di fatto che tale auto doveva essere in vendita già entro lo scorso anno, e siam ancora qui che aspettiamo. poi ci hanno detto che sarebbe stata in commercio da metà aprile: oggi è giusto metà aprile e siamo qui che aspettiamo, di nuovo, con l'unica certezza che al momento se vai in un concessionario a chiedere informazioni ti rispondono "meeeeh"... io mi auguro che davvero l'auto arrivi domani (per dire) e si possa comprare. ma fin qui la faccenda è stata gestita davvero male, altro che rilancio.
  14. chiarisco: io non mi faccio nessuna pippa e non mi riferisco alle voci che non seguo, di cui onestamente mi frega davvero poco. constato semplicemente che il modo in cui è gestito il lancio di quest'auto è un pessimo inizio per il nuovo corso dell'azienda.
  15. la Z3 era più lunga non tanto in assoluto (due-tre centimetri al massimo) ma come passo (una ventina di cm), oltre che essere parecchio più pesante (20-30% di peso in più). dopotutto la Mazda nasceva da un progetto dedicato e finalizzato ad avere una spiderina agile e leggera, mentre la Z3 era pur sempre derivata da una berlina (infatti pagava qualcosa rispetto a Mazda anche in termini di altezza e baricentro). apparentemente simili, in realtà profondamente differenti.
  16. da parte mia nessuna fisima! molto semplicemente qualcuno ha scritto "secondo me peserà tot" e io ho risposto che "secondo me invece peserà di più". per me è una semplice curiosità, nulla di più.
  17. A6 benzina, non turbopuzza. i pesi li ho presi dal listino QR, sia per Tesla che per Audi.
  18. "sottinteso" un bel niente. scusa eh? ho solo risposto a chi ipotizza che la nuova Tesla possa pesare come una berlina a benzina che secondo me non sarà così, peri motivi che ho spiegato. il confronto A6-model S ne è un esempio, senza altri considerazioni:non ho parlato di effetti sulla guida. va a energia, in ogni caso, indipendentemente dal dove si prende l'energia.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.