Vai al contenuto

MacGeek

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4868
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    26

Tutti i contenuti di MacGeek

  1. Se non è cambiato qualcosa all'ultimo momento, comunque, la gamma dovrebbe essere articolata come segue: 609.L20.4 1.0 GSE T3 120CV C630 FWD SPORT 609.M20.4 1.0 GSE T3 120CV C630 FWD LONGITUDE 609.P20.4 1.0 GSE T3 120CV C630 FWD LIMITED 609.M22.4 1.3 GSE T4 150CV DDCT FWD LONGITUDE 609.P22.4 1.3 GSE T4 150CV DDCT FWD LIMITED 609.P43.4 1.3 GSE T4 180CV 948TE 4WD LIMITED 609.H33.4 1.3 GSE T4 180CV 948TE 4WD LOW TRAILHAWK 609.L27.4 1.6 MJET 120CV C635 FWD SPORT 609.M27.4 1.6 MJET 120CV C635 FWD LONGITUDE 609.P27.4 1.6 MJET 120CV C635 FWD LIMITED 609.M2K.4 1.6 MJET 120CV DDCT FWD LONGITUDE 609.P2K.4 1.6 MJET 120CV DDCT FWD LIMITED 609.P3B.4 2.0 MJET 140CV 948TE 4WD LOW LIMITED 609.H3E.4 2.0 MJET 170CV 948TE 4WD LOW TRAILHAWK
  2. E' citata a pagina 8 di questa presentazione: https://www.fcagroup.com/capitalmarketsday/Presentations/FCA June 1 2018 CMD_BP Financial Overview.pdf La 500 Giardiniera comunque la stavano già sviluppando 10 anni fa, poi fu congelata. Quella di 10 anni fa era 3 porte, non so quella in arrivo.
  3. Esiste un sistema del genere, ma viene usato per migliorare il sound del motore, sulla versione 2.0 280cv. Consiste in un microfono montato sul condotto di aspirazione del motore, e una centralina di elaborazione sotto al sedile del passeggero anteriore. L'audio viene emesso dall'altoparlante centrale della plancia. Il materiale informativo tecnico esiste, per la formazione delle officine. Le sospensioni attive sono di tipo idraulico con elettrovalvola, e sono prodotte da Magneti Marelli. Si tratta in sostanza del sistema SDC. Ci sono due accelerometri di mozzo e due accelerometri di scocca sull'asse anteriore, e al posteriore un quinto accelerometro è integrato nella centralina di controllo (ovvero la centralina Chassis Domain Control). Il differenziale autobloccante disponibile sulle versioni modali è di tipo meccanico "a lamelle".
  4. Il Radar Cruise Control sulla Stilo è rimasto vaporware, non è mai effettivamente entrato a listino...
  5. La DR4 è una JAC S3 III, non una S2 Non è detto, comunque, che siano per forza prove in "ottica DR". JAC a Torino ha il Centro Stile, e quasi certamente si serve di alcuni dei tanti fornitori di ingegneria del Torinese.
  6. Sul configuratore non ne ho idea, ma il listino è già stato pubblicato. http://www.alfaromeopress.com/actionphp/download.php?id_brand=3&filename=2018%2FALFA-ROMEO%2FListini%2F180420_Alfa_Romeo_Giulia_listino.pdf&type=attach&subtype=price
  7. Oggi è stato introdotto l'allestimento Executive, disponibile solo sulle diesel 150 e 180cv, con un sovrapprezzo di 2.000 Euro sull'allestimento Super. Rispetto ad esso aggiunge i proiettori Xeno 25W, il Connect 3D Nav 8.8" con sintonizzatore DAB, il quadro strumenti con display da 7", il Pack Driver Assistance, il Pack Clima, il Pack Convenience, il sedile posteriore sdoppiato, e lo specchio interno elettrocromico.
  8. Da oggi su Giulia Quadrifoglio è disponibile a listino l'optional del sedile abbattibile e frazionato, con omologazione a 5 posti.
  9. My first thought was that they may decide to only offer it on cars equipped with the Security Gateway, but then I remembered that the telematics box is also available on models that don't have it. Therefore my guess would be that it could probably be installed, but I can't be 100% sure. P.S. nel frattempo Giulia ha raggiunto le 80.000 unità prodotte
  10. Quello di Giulia Quadrifoglio è Torque Vectoring, con frizioni a controllo elettronico e gruppi epicicloidali. Quello delle modali è un semplice autobloccante meccanico a lamelle. Modale: Quadrifoglio:
  11. Il differenziale a slittamento limitato di Giulia non è Torsen, è con le frizioni multidisco... e su Giulia le sospensioni elettroniche sono disponibili come optional singolo, con il codice SDD, al prezzo di 1.200 Euro
  12. Le sospensioni elettroniche comunque non hanno solo due profili di smorzamento fissi, usano gli input degli accelerometri di mozzo e di scocca per adeguare costantemente la durezza delle sospensioni alle condizioni di guida (con la scelta, tramite il pulsante sul selettore DNA, tra due mappe separate, una che privilegia il comfort e una che privilegia la dinamica)
  13. Una soluzione potrebbe essere stampare in 3D una copia dello sportellino o del pezzo mancante...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.