Vai al contenuto

Sailor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    871
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sailor

  1. In pratica il 70 % di una moderna automobile :mrgreen:
  2. Io mi preoccuperei più che della siae della guardia costiera ! essendo la spiaggia un luogo piuttosto particolare dal punto di vista legislativo potrebbero creare non pochi problemi ( ho diverse esperienze personali in merito ). Piuttosto chiedi a loro ...
  3. La 4C è marciante eccome , un mio amico che lavora FPT mi ha detto di averla vista girare più volte , nell'anello interno di mirafiori ( chi è di Torino sa a che cosa mi riferisco) ci hanno provato diversi step del 1750..
  4. Perchè tu pensi giustamente ad un sistema di difesa passiva... in realtà sono stati sviluppati diversi sistemi Attivi che sono in grado di creare non pochi problemi ad un missile come quello. Gli israeliani hanno sviluppato un paio di sistemi che sono veramente spettacolari..
  5. Ho parlato con un tecnico FPT ieri sera, mi ha detto che stanno provando diverse configurazioni di motore ( intesi come step di potenza ), ma la cosa che mi ha sorpreso di più è stato ciò che mi riferito alla fine. Ha detto che più di 220 cv molto probabilmente non metteranno,semplicemente perché oltre questo valore l'auto non li riesce a scaricare a terra a causa del suo leggerissimo peso. testuali parole:'' più di 220 non ne mettiamo,la potenza ottimale per il telaio sarebbe 180.. con 220 siamo anche abbondanti...''
  6. Purtroppo nella sua ultima versione il Rav è diventato + Suv e - fuoristrada; sono un felice possessore della vecchia generazione e vi posso assicurare che fuoristrada funziona proprio bene ( con gli opportuni limiti ovviamente )
  7. Nonostante il diluvio è stato bellissimo ieri essere presente alla notte bianca di Torino. Se solo il 17 Marzo diventasse un giorno di festa TUTTI gli anni .... Auguri Italia !
  8. Fuga a 450 KM/H Il caos calmo di Tokyo In fila per fuggire sul treno - Corriere della Sera
  9. I protocolli di sicurezza ci sono anche per i rifiuti ospedalieri.... e sono assolutamente analoghi a quelli nucleari ( sopratutto il materiale usato nella radioterapia ) . Guarda caso nei dintorni di Milano hanno trovato , durante la costruzione di edifici pubblici , residui di materiale ospedaliero.. . Non un chilo... ma tonnellate.. Risolviamo prima questi di problemi....
  10. Quello che mi spaventa , qui in italia, non è la centrale in se, ma: 1) Chi la costruisce ( non chi la progetta ). La mafia si è presa di tutto e di più ...e se mi costruiscono una centrale di cartapesta ? 2) Chi la gestisce 3) come vengono smaltiti i rifiuti Non riusciamo a smaltire i rifiuti di Napoli e dintorni e vogliamo smaltire quelli nucleari ? ma per favore..... Per il fatto che sarebbe necessario avere altre forme di energia e che ciò che è avvenuto in Giappone sia stato un evento eccezzionale , mi trovate daccordo.
  11. Se poi si parte con le statistiche come quelle dove qualcuno ipotizza in milioni le morti per chernobyl, bisogna allora tirare in ballo le morti da smog fatti dalle centrali convenzionali engli ultimi 100 anni Pensate solo a quanta gente muore ogni anno nell'estrazione del carbone. Solo greenpeace parla di milioni .. ed ha poco senso . Io parlo di studi seri ( io ste cose le ho studiate in oncologia ) Non puoi paragonare lo Smog ad un incidente nucleare dai !
  12. 1 )Per quanto riguarda il Vajont la mia era una affermazione atta a chiarire che il problema non è di chi ha progettato la struttura o per carenze della stessa ma per avidità di chi ha gestito la diga. Questo per dire che la diga in se era più che sicura. 2) Lo so bene che anche le centrali a carbone hanno creano problemi ( non ho certo affermato il contrario ). Sto semplicemente dicendo che l'incidenza delle patologia nella zona è N volte superiore a qualunque limite ..... proprio a causa dell'incidente. 3)The Crippled Japanese Nuclear Reactors - Interactive Feature - NYTimes.com. Questo è un bell'articolo esplicativo su ciò che sta avvenendo . 4)Crew Of Ronald Reagan Exposed To Radiation: Report - Defense News . Questo link invece fa riferimento all'allontanamento della Portaerei Ronald Reagan dalle coste a causa dell' esposizione a Radiazioni...... Faccio notare che di regola un gruppo da battaglia non sta sottocosta ma a alcune decine di miglia fuori.... Se sono esposti loro vorrà forse dire che le autorità Giapponesi stan coprendo un po' quello che sta capitando per davvero... Ps . Visto che l'ho letto solo ora vi posto la cuntinuazione dell'articolo dell'NYtimes http://www.nytimes.com/2011/03/16/world/asia/16nuclear.html?_r=1&hp
  13. Le protezioni oltre un certo livello non vanno .. se il core è scoperto o mandi un Robot.. ( e ci sono ) o se mandi un uomo hai la certezza che le radiazioni se le prende eccome... Lo strato di piombo necessario a proteggerlo dovrebbe essere di un paio di decine di centimetri... In sala operatoria quando si utilizza l'amplificatore di brillanza si indossano dei vestiti che pesano un accidente e hanno non più di 4-5 mm di piombo... ( e coprono solo alcune parti del corpo....
  14. Quando si valuta gli effetti di un evento ; che sia una malattia o un disastro non puoi valutare solo ed esclusivamente la Mortalità.. ma devi valutare anche la Morbilità..... E dagli studi effettuati la morbilità nelle zone colpite maggiormente dalle radiazioni è moooolto alta.. ( basterebbe contare solo il numero di tumori della Tiroide.... , senza prendere in considerazione tutti i tumori ematologici....... ) Senza contare che tutta la zona intorno alla Centale a 24 anni di distanza è OFF LIMITS. ( e sembra che il sarcofago di cemento armato incominci a cedere..... ) Una diga che si rompe questi problemi a lungo termine non li ha. Molti fanno riferimento al Vajont senza sapere che la diga non è crollata ma è rimasta perfettamente integra... sono stati dei coglioni i geologi che hanno permesso che si continuasse il riempimento del bacino nonostante ci fossero delle fenditure sul Monte Toc... di alcune decine di metri....
  15. Certo che 100 cv sono gli stessi che monta la Pandakar.......... ed è una panda ..... Voi con 100 cavalli sulle dune non ci andate manco morti..... per di più carichi come dei bisonti, con un motore che ha 376.326 km ... ahahah Anzi.. la Pandakar dovrebbe averne 105.. Ho trovato questo.... http://annunci.ebay.it/annunci/altri-veicoli/trento-annunci-trento/mercedes-benz-unimog-u1400-turbo-4x4/11894218
  16. Nessuno ha pensato a questo ? Risultato della ricerca immagini di Google per http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/2june_2007_546_bis.jpg E' la versione alleggerita del VTLM .... costerà uno sfacelo ma almeno è bello
  17. North American models Tratto Da Wiki inglese. The following trims were available in North America from 2008 to 2010:[15] SE - 2.4L 173 hp (129 kW) I4 SXT - 3.5L 235 hp (175 kW) V6 SXT AWD - 3.5L 235 hp (175 kW) V6 R/T - 3.5L 235 hp (175 kW) V6 R/T AWD - 3.5L 235 hp (175 kW) V6 Sembra che ne siano dotate solo le 3.5 L
  18. Karyal sei stato veramente gentilissimo ! e super esplicativo ! questa sera proverò a fare quello che mi hai detto e poi vediamo come va a finire ! Grazie Mille !!
  19. Davvero grande comico ! ,riusciva a fare ridere senza essere volgare ( cosa che ora sembra quasi impossibile.... ) !!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.