-
Numero contenuti pubblicati
41205 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
236
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Cosimo
-
bellissima metafora purtroppo quattro foto non rendono onore ai progetti bocciati nè fanno capire il rischio "baracconata" del vincitore (che tra l'altro sembra aver drammaticamente sottovalutato l'impatto che avrà sulla viabilità della zona nord di Milano, mica siamo a New York). Imho il progetto di piano è bello, ben calato in quella realtà ma forse troppo poco "fotogenico" per gli ntenti dei vari finanziatori, quello di foster, altrettanto valido ha anche un plus di sotenibilità ecologica che mi intriga molto (vedi i giardini sospesi) Cose che purtroppo importano poco se dietro i vincitori ci sono banche del calibro di capitalia,bancaintesa, popolare di milano, mediobanca e imprenditori come ligresti..... mica noccioline verrebbe da dire Ultima cosa giuro il prog. vincitore per come è studiato ha buone probabilità imho di essere quello che invecchierà più velocemente e di rimanere in buona parte vuoto (ma questo non lo sostengo solo io..)
-
no è vero molte cose di quest'auto non mi piacciono ma ce ne fossero tanti di cessi come questi in giro
- 66 risposte
-
non so se può essere untile ma mi sono appena sentito con una talpa x lui la fulvia è sicura perchè è partito lo studio di fattibilità (o come si chiama) ma è cosa molto nuova.. la base dovrebbe essere la stessa della futura y (prevista per il 2009 se mi ricordo bene) cioè il pianale modificato della gp. Lui l'ha in programma per fine 2008 inizio 2009. Di più non sa e a questo punto non so cosa ci sarà a Francoforte, ma il fatto che x il momento la danno per certa (anche se non così presto) mi pare una gran cosa. La linea secondo lui rimarrà quella del prototipo senze stravolgimenti ( e meno male....) piccolo ot lo str***o l'altra sera mi telefonava per farmi sentire il rumore che fa la 8c che stava provando in pista e rideva pure mentre lo mandavo a quel paese. Non so se si poteva dire ma ben gli sta
-
proprio così ...ipnotizza
- 66 risposte
-
questa sta gia piacendo (non a me)
- 66 risposte
-
Spero di nun essere bannato per aver postato questo link e me ne scuso in anticipo. Qui si puo' trovare una breve descrizione dei tre progetti finalisti abbastanza neutrale e senza prese di posizione http://illeccio.collegiodimilano.it/archivio/arteecultura/architettura/shortlistfiera infatti come tutti sanno il progetto vincitore è stato quello più criticato un po' per interesse dagli addetti ai lavori (siamo in italia..) e un po' perchè ancheimho è quello meno "studiato" come inserimento e più votato all'effetto scenico. Effetto che, sempre imho (ma sono in buona compagnia), risolto in maniera un po' "facile" (un grattacielo materassino, uno trottola e un gelato squagliato , tra l'altro le bielle esterne per tenerli su non si vedono molto dal render) Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid, oggi come oggi sono delle star intoccabili e, soprattutto l'ultima ha una formazione anche artistica e molte sue opere sono concepite più come oggetto simbolo con un relativo (se non scarso..) dialogo con l'esistente. in altri casi ha prodotto capolavori, qui il risultato temo sia inferiore allo standard medio. peccato perchè forse Milano merita di più (e lo dico da piemontese)
-
battuto sul tempo! l'ultimo in fondo postato da scarface (plastico e render) era quello di Piano che deve aver avuto una menzione speciale x l'attenzione nell'inserimento nel tessuto urbano. i progeti sono "strani" perchè queste prospettive a volo d'uccello e i rendering sono sempre fatti più per colpire che per dare un'immagine reale. il punto di vista dell'uomo è molto più basso.(nel mio caso molto ma molto). C'era anche una caricatura simpatica del progetto vincente adesso cerco e se riesco posto
-
la soluzione futurista ci sta eccome, soprattutto in una città come Milano (dinamica e con un tessuto urbano caratterizzato da cesure non indifferenti ) il progetto vincitore mi convince un po' meno. In termini calcistici imho è come se Ronaldinho, Adriano e (Metteteci chi volete) avessero fatto un torneo insieme in una rappresentativa un po' svogliatamente. Un po' di manierismo...
-
Vero. mi però riferivo solo alla linea generale delle auto non alle serie sportive
- 33 risposte
-
carino il nuovo simbolo bmw. Quasi meglio del nuovo lancia
-
bella e soda. La prima mi piaceva ancor di più x me era perfetta: classe e discrezione anni luce avanti alle concorrenti mb e bmw. qui un po' s'è persa ma sembre un gran mezzo
- 33 risposte
-
tamarro lo scudetto.. muso un po' troppo tormentato per un auto di classe
-
sembra abbia fatto un week end in licride
-
e chi lo rimpiange? muggiti delle sosp. a parte ho comprato uno dei trattorini più appaganti da guidare per quella fascia di prezzo. e al momento me lo tengo stretto.. bene bene non sono solo..
-
i fari post nella camuffatasembrano molto più grandi. logicamente non penso potesse farla proprio paroparo. una mia curiosità: non vi pare che l'aspetto generale nella versione definitiva possa rischiare di essere un po' cheap rispetto alla concorrenza?
- 966 risposte
-
..mazza se è larga
-
dopo la balenottera, l'orca assassina
-
ormai per le versioni estreme di molte auto sembra in auge lo stile fast and furious . Dopo non essere rimasto troppo convinto delle nuova m3 (sbavavo letteralmente per quella vecchia e non digerivo troppo sto power dome..) mi devo ricredere: in bmw sono stati più che sobri
-
vero, gli architetti.. pensare che io sono l'unico a girare con la nasona, poco di moda.. ma senza assetto (e senza plasticone sotto il motore che mi è rimasto attaccato ad un pezzo di cemento) in cantiere è una belva altri se non hanno l'x3 al cantiere nemmeno si avvicinano.. fine OT
-
quando ero un gagno la 900 turbo da me era l'auto dei dottori e degli avvocati, faceva la sua porca figura..
-
ma se uno putacaso tocca un faro posteriore, cosa fa?accende un'ipoteca sulla casa?
-
quello che dici è molto giusto ma vale per il forum.Io non sto parlando degli utenti del sito che sottopongono ogni nuovo modello ad una specie di esame autoptico ( x me giustamente) parlo putoppo del mondo reale dove un mio fornitore ha speso 45k euri per un'auto 2.0 d che non gli piace granchè e soprattutto di un colore tremendo solo perchè i suoi colleghi l'avevano già presa. Inutile dargli del pistola molta gente (non) ragiona allo stesso modo
- 586 risposte
-
imho la strategia vincerà: sento già molti dire con ammirazioneche questa a4 è come l'a5 a 4 porte. La scelta di audi come al solito è stata ben studiata: il lancio di un coupè decisamente affascinate e raffinato peraltro fotografato benissimo (infatti a detta di molti, me compreso, dal vivo è bella madelude un po') che ha stuzzicato la fantasia di molti possibili acquirenti. Molti di questi sanno benissimo che le due porte per un bestione del genere in famiglia saranno improponibili e allora salutano con gioia l'arrivo della versione "x padri di famiglia" del coupè. Inutile dire che la compreranno anche se dal vivo risulterà decisamente meno imponente e larga (la cosa che sembra aver colpito la maggior parte degli stessi) Nel mio ambiente di lavoro ho gia due esempi del genere: uno arriva da un'altra a4, mentre il secondo posssiede una bellissima a6 3.0d quattro full otpional che cambierebbe perchè stufo delle dimensioni (tra l'altro udite udite: la sua a6 sul pave ....scricchiola come e peggio di un'italiana! per questo non ci dorme la notte)
- 586 risposte