
Indav
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: [Mai nate] Fiat
Tutti i contenuti di Indav
-
Da [Mai Nate] a mA.I. nate
-
Da [Mai Nate] a mA.I. nate
Questo topic sarà la rovina definitiva per la mia già labile sanità mentale in fatto di Mai Nate 🤣 Bene, cominciamo:
- [Mai Nate] Ferrari
- [Mai Nate] Alfa Romeo
- [Mai nate] Fiat
- [Mai Nate] Alfa Romeo
- Lancia Gamma - D-UV 2026 - Prj. L74/L4U (Spy)
-
Jeep Compass III 2025 - Prj. J4U (Spy)
La plancia: IMMAGINE RIMOSSA
- 552 risposte
-
- compass
- compass spy
- j4u
- jeep
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Jeep Compass III 2025 - Prj. J4U (Spy)
Non è opera di Calonaci & friends?
- 552 risposte
-
-
- 1
-
-
- compass
- compass spy
- j4u
- jeep
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
- [USA] Jeep Wagoneer Facelift 4xe REEV 2027 (Spy)
- Lancia PU+RA HPE Concept 2023
-
Laboratorio Lancia
Affermativo 😄 Allego anche la sua variante “tranquilla”, che abbiamo deciso di chiamare Sestrieres, come la Y10 sua antenata. La scelta di colori è un chiaro omaggio al passato corsaiolo di Lancia, ma senza scadere nell’utilizzo della solita livrea. Di seguito un paio di varianti colore
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
-
[Mai Nate] Lancia
La proposta di Pininfarina era a tutti gli effetti quella delle foto sfuggite pubblicate su Quattroruote, postate qualche messaggio addietro. La vediamo meglio in basso in quest'immagine (non ho scansioni migliori a portata di mano), con in alto la proposta di IDEA (terribile): Riguardo quelle foto sfuggite con l'auto semi coperta ci sarebbe una storia divertente, raccontatami da una persona interna al CS Lancia al tempo, che vi chiedo dunque di prendere con le pinze. Dopo il confronto con le proposte dei concorrenti il modello fu rispedito a Pininfarina... ma sbagliarono destinatario! Fu scaricata infatti presso Italdesign, dove qualcuno non perse tempo a immortalarla, seppur chi di dovere rimediò subito all'errore .
- [Mai Nate] Lancia
-
[Mai Nate] Lancia
Secondo me i difetti di Thesis sono altri. Ho sempre trovato Dialogos un esercizio di stile originale e ben riuscito, capace di creare il giusto connubio tra elementi del passato del marchio e intuizioni moderne. Il vero errore è stato, secondo me, credere che quello stile potesse adattarsi a una berlina grossa ed austera come quella che la dirigenza voleva, senza contare che ciò che faceva di Dialogos una bella vettura era in primis la plasticità dei volumi. Basta guardare come "chiude" in pianta la coda del concept rispetto alla Thesis, o ancora l'andamento del padiglione quasi da coupé, completamente stravolto e banalizzato su Thesis. A corredo della pesantezza generale si aggiungono le cromature, in primis quelle sui gruppi ottici, che li rendono degli occhietti piccoli e strabici quando sul concept avevano tutt'altro aspetto. Basta guardare quest'immagine proveniente dalla design story di Thesis, quando i gruppi ottici erano ancora di ispirazione Dialogos e le cromature erano assenti, per capire quanto poco bastasse ad avvicinarsi all'idea iniziale...
-
[Mai Nate] Lancia
Corretto. Le proposte erano Oxyghene (Alberto Di Lillo), Volumine (Adriano Piovano), Arca (Pietro Camardella), Agorà (Marco Tencone) e Tikal (Andrea Bassi). Di queste furono poi scelte le ultime tre per un secondo confronto in 1:1, che vide vincente la proposta di Tencone, seppur con il volume posteriore rivisitato
-
[Mai Nate] Lancia
I modelli in scala mostrati nella design story sono tutti proposte interne al Centro Stile. Vi erano anche delle proposte esterne, ma nella forma di fresati 1:1 (Pininfarina, Fioravanti, Fumia) Qui, penultima in basso, la proposta postata ieri: Questa proposta, effettivamente molto barocca, era “Volumine” di Adriano Piovano, il quale era anche chief designer del progetto
- [Mai Nate] Alfa Romeo
- [Mai Nate] Audi
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]
Credo che in un panorama di calandre e loghi retroilluminati, rebranding al limite dello stupro e lettering neri per risparmiare sulle cromature (che purtroppo ritroveremo, come su Junior, anche su 953/951) la scritta storica "Alfa Romeo" anzichè il classico logo tondo non sia poi il male assoluto. Sui nuovi prodotti ci sarà da tremare tanto sullo stile, piuttosto che sui loghi...
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]
- Fiat B-UV Boxy "Multipla" 2026 - Prj. UV5/F2U (Notizie)
- [Mai Nate] Alfa Romeo
-
[Mai Nate] Alfa Romeo
Per tornare un attimo in topic lascio un’ulteriore illustrazione di Corbi che si aggiunge alle quattro viste pubblicate in precedenza (seppur mostri una diversa soluzione per lo specchio di coda), aggiungendo che, stando al suo post originale che ho recuperato, trattasi di proposte per la “nuova 166”, e non 939 come avevo ipotizzato prima. Sarebbe interessante capire se tali proposte abbiano mai raggiunto lo stadio di modelli fisici, insieme a quanto fatto dal CS su 169.