Vai al contenuto

ROBERTANIUS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    535
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROBERTANIUS

  1. Della 132/Argenta avete già parlato? Qui direi che il peggioramento è stato continuato di restyling in restyling.
  2. Bellissima questa discussione... Ora, non avendo tempo di andare a vedere tutte le 38 pagine, può essere che già avevate postato i vari restyling della 127. Per me riusciti, a parte il terzo... Con questo siamo infatti nei primi anni 80 e la moda imperante è aggiornare qualsiasi auto, imbruttendola, con plastiche su plastiche, meglio se grigie o nere. Ci sarebbero altri esempi ( A112, Alfasud berlina e sprint, Alfa GTV etc etc) ma la 127 terza serie non l'ho mai digerita... ... e poi c'era questo capolavoro: la Ritmo. Bellissima imho nella prima versione anche se la plastica abbondava (ma aveva un senso)... Chi non ricorda la Super con le cromature o la Targa Oro? Poi hanno cercato di imborghesirla facendo un disastro (sempre a mio parere). Meglio, se proprio, il terzo intervento dove il tutto è stato un po' arrotondato (maniglie a parte che invece diventano rettangolari).
  3. In famiglia abbiamo ancora come seconda auto una ka del 2003... Design ancora adesso originale e bello, o almeno particolare e fuori dal coro. Vedere adesso com'è e dove la fanno mi viene tristezza...
  4. Penso sia una delle prime volte che un'auto riuscita esteticamente malino, con un restyling pesante, peggiora ulteriormente. Diciamo che ora che è più chromosa e specchiosa andrà meglio in Cina...
  5. Altro scenario: se anche Mito e Ypsilon non avranno eredi... A maggio in Italia, arrotondando, la prima ha venduto 800 unità (poche ma siamo in pre restyling), la seconda 7.200 e la Punto 5.100 per un totale di 13.100 unità. Ok, alcuni passeranno a Tipo ed altri alla concorrenza, però... Tenendo conto che Punto è a fine carriera e se fosse un modello nuovo venderebbe decisamente di più, Mito anche lei è in dirittura d'arrivo mentre Ypsilon è un piccolo miracolo, penso che almeno 15/16.000 auto le potresti piazzare in Italia. Vogliamo regalarle alle straniere?? Beh, gli analisti FCA avranno fatto i loro conti (= non ci guadagnano abbastanza), sono lì per fare il loro (ben pagato) lavoro, però a me sembra veramente strano.
  6. FCA ha la creatività, i mezzi e i siti produttivi per fare un prodotto seg. B "diverso" e di successo. Lo ha sempre fatto, prima con 127, poi con Uno e Punto. Tutti best seller, tutte auto che quando sono uscite hanno fatto diventare vecchie le altre dei competitor. D'accordo, il più venduto in Italia, ma tutte sono state leader di vendita in Europa e parliamo in termini assoluti, non solo di segmento. Quindi la sparata di Marchionne mi sa tanto di "non ho fiducia in quello che potremmo proporre."
  7. Riapro una parentesi... Ho appena letto dei problemi commerciali della 500L, che reputo una macchina ancora interessante e con un suo perché (anche se un restyling serve come il pane). Tanto che qui nel veronese, ce ne sono veramente tante su strada... Non sarebbe da riconsiderare una 500 5 porte da fabbricare nello stesso impianto prima al fianco della 500L e poi sostituendola? Magari su pianale accorciato che poi potrebbe servire anche al fantomatico suvettino Jeep al di sotto del Renegade (dove si parla infatti di pianale accorciato del Renegade) che potrebbe essere prodotto sempre in Serbia? Almeno così il seg.B sarebbe presidiato con un prodotto premium o near, in attesa di vedere cosa stanno pensando di fare con la Punto Brasiliana.
  8. Imho, Fiat senza segmento B è pura follia... La fa Citroen con Peugeot, la fa Opel da sola... E Fiat che è sempre stata maestra del settore getta la spugna? Sì può sempre trovare una soluzione tipo la Tipo (giochetto di parole), in altre parole una nuova seg. B World Car con poche modifiche da continente a continente oppure sfruttare una partnership con altri (Mazda per esempio che ha l'ottima 2). Ma non presidiare il settore si rischia di fare un errore come fu fatto in parte con la Bravo (no station, no sedan, auto mai veramente aggiornata)... infatti ora ci hanno ripensato con Tipo, tarando le ambizioni ed il prodotto sulla effettiva richiesta di mercato.
  9. Piccola digressione: la Porsche 924, almeno nel prototipo di pre serie, era una Porsche veramente barbona. Non vi pare? Mancano solo lo specchio e le maniglie nere.
  10. Visto che da un po' il piatto langue... un best seller Fiat in China, ovviamente in versione "popolar".
  11. Eccoci con Toyota come da richiesta: la VersoBarbon e la ProBarbon commerciale (con porta estesa)
  12. Infatti, volevo farla anch'io ma ci vuole troppo... poi, sai... al lavoro... meglio non esagerare...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.