Tutti i contenuti di visitatore
-
Kia Stonic Restyling 2026
Brutta era, brutta è rimasta. L'aver appiccicato un frontale e posteriore diverso (con la GT Line che riesce nell'incredibile intento di essere peggio della normale, proprio belli quei due trapezi vuoti raccordati 🤣) non toglie i suoi problemi, ovvero l'essere una macchina fondamentalmente anonima. Per non dire di peggio. Meccanicamente è rimasta la stessa, ovvero un progetto vecchio, meno potente della concorrenza, anche di quella interna con la Kona (che ha una piattaforma ben più nuova). E non è economica. Però GG a Kia, se basta cambiare un po' la linea e una plancia per ottenere consensi vuole dire che han ragione loro. Il continuare a proporre una macchina nettamente inferiore alla concorrenza sul piano tecnico e dal design discutibile, diminuendone col tempo la scelta di motorizzazioni (addio al gpl), senza offrire grandi sconti porta comunque consenso da queste parti. PS: evitate di cancellare i messaggi, perché io al contrario di molti qua dentro ho guidato più di un esemplare e posso dare un giudizio che vada oltre al "ho visto due foto di una cartella stampa".
-
Kia Stonic facelift 2026 (Spy)
Ma infatti non è un problema della singola auto, sul forum Kia è pieno di gente che si lamenta della frizione di sta macchina. E il cambio fa schifo pure se la frizione non fosse stata progettata da un macaco ubriaco. Per me è un bidone di auto a 360°, non costa poco, meccanicamente è antiquata (usa una piattaforma con oltre 10 anni sulle spalle, stilisticamente non è neanche sto granché e i 7 anni sono una barzelletta sulla carta. Quindi veramente non vedo un motivo per cui qualcuno dovrebbe prendere sta macchina al posto di boh, una Captur, una Mokka, una Puma o se si vuole prendere qualcosa di più grosso una Duster se vuoi rimanere nel mondo dei marchi conosciuti. Se altrimenti vuoi il suv a peso, MG e DR sono comunque tecnologicamente più avanzate. Con tutto che le concorrenti le trovi a gpl di serie che non facciano pietà (vedi Captur) o con motori più potenti persino a parità di prezzo, come la Puma. Che l'auto sia un'insuccesso lo dicono i numeri di vendita, vendere meno della Picanto (che vende giusto per mancanza di concorrenza) pur avendo la carrozzeria da suv e la metà dello Sportage pur essendo più economica La Rio l'han tolta perché pur essendo letteralmente lo stesso bidone di macchina vendeva pure meno per via della carrozzeria, la Stonic ha dalla sua questo vago aspetto da suv che convince qualche gonzo a dargli dei soldi e un modello che copra il segmento B. Poi ripeto, bravi loro se con la storiella dei 7 anni di garanzia riescono ancora ad acchiappare qualche gonzo. Ma su un forum di auto dove solitamente si massacra la qualunque, mai mi sarei aspettato di vedere qualcuno difendere st'obrobrio.
-
Kia Stonic facelift 2026 (Spy)
Deluso è riduttivo e non vedo l'ora di SVENDERE la Stonic del 2018 con ben 15k km che è nel box di famiglia, dopo aver speso quasi 2mila euro in frizione, volano, tempo perso e incazzature per sentirmi dire da Kia che la macchina è perfetta, nonostante sembra di guidare un canguro. E ho smesso di litigarci solo perché la prospettiva di prendere in gestione una macchina con un 1.4 aspirato da 100 CV vale comunque meno attraente di dover tirare di tasca mia 25k per un'auto nuova. Con tutto che la Stonic continua a essere venduta pure con un 1.2 da 82 CV s GPL, pagine a dire che la futura 500 è inadeguata col 1.0 Firefly, figuratevi la dinamicità di sti bidoni con le loro fantastiche frizione che fanno schifo pure da nuove. Di certezze ne ho poche nella vita, ma piuttosto che guidare una Hyundai/Kia vado a piedi.
-
Kia Stonic facelift 2026 (Spy)
Perché è semplicemente un'insuccesso (più che meritato visto il bidone che è), qualche stolto continua a comprarla giusto per il suo aspetto rialzato, se no avrebbe già fatto bye bye come la Rio. Kia vende più che altro le Picanto perché è una delle poche citycar rimaste e le Sportage perché sono riusciti a salire sul carro dei suv alla loro nascita. E a parte qualcosina delle nuove bev, il resto potrebbero tranquillamente smetterlo di produrlo.
- Kia Stonic facelift 2026 (Spy)
-
Come sei caduto in basso Quattroruote
Gli altri non sono professionisti, sono gente presa dalla strada (cit.) 4Rotelle è (era) LA rivista di automobili, fa parte di una società che la più antica in campo dei periodici in Italia ma cosa più importante è l'unica con una pista di proprietà. E dato che l'unico modo di convincere la gente a tirare fuori i quasi 7 euri per la rivista cartacea è essere un minimo autorevoli, dovrebbero lavorare su quello. Se invece vogliono essere una testata completamente digitale e vivere di click possono farlo tranquillamente, ma gli conviene prima cedere gli asset.
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Proprio perché è un forum di auto un costruttore che non è in grado di fare dei veicoli con delle frizioni normali per me viene derubricato a catorcio. Quindi se si fa il tiro al piattello verso sta 500 tirando fuori modelli che non sono manco più disponibili nel configuratore ufficiale della casa ho tutto il diritto di esternare il mio odio per loro 😄
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Ripeto esattamente quello che ho detto prima, pensare che per 100 kg in più si debba tirare le marce a 4000 giri per muoversi nel traffico. Se persino uno come Masterpilot che non mi sembra esattamente si tiene le parole dentro la definisce guidabile praticamente come la vecchia non starei a fasciarmi la testa.
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Io mi chiedo sempre che macchine guidiate, dato che la mia Mito 1.4 dall'alto dei suoi poderosi 78 cv con impianto gpl after market mi potrebbe sempre consentire di stare in terza corsia della tangenziale senza sembrare un tir in fase di sorpasso. Per carità se mi si attacca dietro uno che ha voglia di farmi i fari per farmi spostare basta anche una Sandero a gpl, ma dire che "nel traffico di oggi" una macchina si difenda solo in città (dove fino a prova contraria il limite dovrebbero essere i 50 e non ce li vedo tutti a fare gli spari come se fossero a una gara di dragster) mi sembra sempre un tantino esagerato rispetto al mondo reale. Inoltre chi ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica se vuole tornare a un auto di quelle dimensioni dovrebbe adattarsi pure se scegliesse la concorrenza. L'Aygo ibrida non è ancora in commercio e i prezzi sono ancora da annunciarsi, Picanto/i10 automatiche ammesso di trovarle fanno pietà, la BYD Surf è praticamente una segmento B in quanto a lunghezza, la T03 è larga quanto una microcar a momenti.
- Fiat 500 Hybrid 2025
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
Non si smentiscono mai, ehhh ma i 7 anni di garanzia, poi tra tagliandi in officina e interventi non riconosciuti vai a spendere più di qualsiasi altro competitor. Io mi chiedo ancora come possano godere di un minimo di credibilità.
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
Il sentire un altro meccanico sarebbe per avere un'opinione un po' più autorevole di quelli di Norauto da tenere in considerazione dato che fossi in te non la porterei affatto dal meccanico ufficiale se non rientra in garanzia. Però sono sempre bravi in Kia a farsi belli dicendo dei 7 anni di garanzia, salvo poi appunto dire che la torta di riso è finita.
-
F1 2025 - Spy, Notizie, Ecc.
Si però Jean Todt arrivava in Ferrari forte di una vittoria alla 24 Ore di Le Mans (giusto come possibili analogie) e dopo aver fatto bene nei rally, Vasseur non è che avesse tutto sto curriculum ed è sembrata da subito una scelta di ripiego in mancanza di meglio. A me la sua parabola di risultati sembra la stessa di Fiorio, compresi gli errori nel non sapere gestire i piloti. Prendere Hamilton lo continuo a considerare un errore, se volevi rifondare dovevi puntare tutto su Leclerc e affiancargli un Bearman o qualcuno di ancora più giovane, esattamente come sta facendo Toto. Toto che dopo la lezione di Hamilton-Rosberg ha capito che devi avere un pilota di esperiza e un maggiordomo/nuova promessa. Per quanto speri che quest'anno vinca Piastri, non mi dispiacerebbe vedere Verstappen superare entrai i papaya impegnati a scannarsi. Le squadre devono avere una prima guida e un compagno, punto.
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
La parte meccanica quale? La frizione è garantita 3 anni e 30k km e tanto pure se gli porti la macchina che strappa o salta ti guardano come se fossi uno scemo dicendo che per loro è tutto normale. La meccanica su qualsiasi auto è l'ultima cosa che si può rompere all'interno di un corretto uso e manutenzione. E sempre nel caso di Kia, hanno pure il coraggio di chiederti 13k se per sbaglio rompi qualcosa di elettronico; https://www.dmove.it/news/13000-euro-per-il-display-di-una-kia-sportage-la-follia-dei-prezzi-dei-ricambi-delle-auto 7 anni di garanzia per il gruppo Hyundai e Kia sono specchietti per allodole, tanto possono trovare qualsiasi scusa. Detto questo, io andrei a chiedere da un'altro meccanico per avere un altro preventivo e tornerei presso l'officina autorizzata per chiarire cosa hanno intenzione di fare a fronte di un'eventuale guasto, se farti la cortesia di far passare in garanzia dopo che si vantano di offrire 7 anni o di comportarsi come il peggior brand con cui io abbia mai avuto a che fare.
-
F1 2025 - Spain 30-31/05-01/06
Ci ha pensato il box Redbull a movimentare un po' le cose 😅
-
F1 2025 - Monaco 23-25/05
Nel senso che ti hanno aiutato a dormire? 😅 Puoi farne anche 37 di pit obbligatori, ma se in pista non si passa, la gara continua ad essere il solito schifo da anni a questa parte.
-
F1 2025 - Monaco 23-25/05
Di grosso c'è solo la noia, ma come diamine gli può esser venuto in mente che per movimentare la gara devi fare il doppio pit obbligatorio. Così lo fai diventare una lotteria, tanto in pista si continua a non passare, quindi diventano trenini intervallati dai pit.
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
-
Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
Non ho capito bene però la frase dei 130 fissi. Ho visto Pandine nuove andare a ben più dei 130 fissi in tangenziale, per carità la tangenziale di Torino non è una cronoscalata come la Susa Moncenisio, ma in giro ci sono anche delle beatificate Mito 1.4 da 70 cv e non mi pare che la gente debba scendere a spingerle. Comunque 70 cv su una segmento A non ti fanno sentire un protagonista di Fast And Furious, ma ti portano tranquillamente in giro. Aygo X, Picanto e i10 non le vendono da ieri, adesso non è perché come al solito Stellantis lancia un equivalente di colpo non bastano più.
-
Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
Peso a vuoto, quindi senza benzina, fluidi e quant'altro. https://www.toyota.it/content/dam/toyota/nmsc/italy/gamma/pdf/scheda-tecnica/AYGO-X_Scheda-tecnica.pdf Peso in ordine di marcia è 1020-1030 kg. Panda a confronto è data per 1050 kg. La nuova 500 non è che peserà una tonnellata e mezza eh. Fiat 500e con batteria da 23 kWh: pesa 1290 kg. Fiat 500e 3+1 con batteria da 42 kWh: pesa 1365 kg. E' vero che la nuova ha il motore, ma non ha più le batterie.
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
- BYD Dolphin Surf (Seagull) 2025
-
F1 2025 - Emilia-Romagna 16-18/05
Oggi però se non fosse stato prima per i problemi meccanici di Ocon e poi di Antonelli, il muretto ha fatto una strategia che non si vedeva dai tempi di Ross Brawn. Li prendiamo sempre per il culo quando fanno cazzate, se una cosa del genere l'avesse fatta Hannah Smith in Redbull ci sarebbe il WOOOOOAH MAI VISTO QUESTO CALLO come banner permanente sul forum 😄