Vai al contenuto

skid32

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1054
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di skid32

  1. fate sapere, se tony porta la vecchietta
  2. Il t3 lo vedo come valida alternativa al 1,3 d e il t4 al 1,6/2,0 diesel; certo con consumi un po' maggiori, ma per questo dobbiamo dire grazie alle limitazioni ottuse sui diesel nelle città.
  3. Forse vi sfugge una cosa: fino a eu3 quando schiacciavi l'acceleratore era un ordine, da eu4 in poi è un consiglio
  4. Kena a me sembra una cavolata solo in 3g, molto meglio iliad
  5. i nuovi 1,3 benzina vanno circa come il 1,6 diesel, se uno non fa troppa strada sono ideali....chiaro se fai 100 km giorno cambia. i nuovi diesel non sono piu' cosi parchi tra rigenerazione, pulizia nsc,controllo temperatura per la co2 in piu' aggiungere l scr comporta aggiungere un serbatoio, due pompe, una linea dedicata riscaldata, un iniettore....tutte cose che si possono guastare..inoltre l'urea cristallizza a temperatura ambiente (e qui si ovvia riscaldando) ma anche ad alte temperature (e qui non si puo' fare nulla e difatti si usa fare un sistema di raffreddamento per l'iniettore urea)
  6. no vabbe questo pure a me non va giu, quello di compriamola classsica ecc...preparazione scarsa e vuole fare il simpatico...a mio parere uno che legga la velina della casa e wikipedia puo' fare meglio
  7. Una volta si poteva, ma essendo una cosa dipendente dalle case decidono loro
  8. mm potrebbe essere targa prova magneti marelli
  9. questo era uno dei primi muletti di stelvio vp verifica processo ps preserie (eseguite in questo ordine)
  10. non avere strategia per la prima curva ,con due macchine davanti , è da dilettanti allo sbaraglio
  11. Non aver strategia alla prima curva è da dilettanti allo sbaraglio.
  12. Lento Il terzo elemento non serve Prezzo acquisto ridicolo, vendita con attore alla forum Parte del restauro meccanico semplice ma per tutti Il napoletano al di fuori del paese suo non lo capisce nessuno: avete rotto con questi dialetti (vorrei vedere le proteste se arrivasse uno a parlare veneto, friulano o ladino) Mah non so che utilità ci sia a fare un format inglese per un programma così semplice: con un po' di fantasia si potrebbe sfruttare meglio la cultura motoristica italiana
  13. bisogna vedere se perde l'iniettore o la rondella di rame su cui è serrato se iniettore qualche centinaia di euro
  14. si esattamente basta solo allentare quelle due viti e viene via, è facilissimo! è una banale elettrovalvola che scorre assialmente abilitando un passaggio d'aria quando la valvola throttle , comandata dal pedale tramite cavo, è chiusa : non perdere tempo con meccanici ed elettrauti, è questa. stacca il connettore elettrico rettangolare, ha una spina metallica di blocco (bisogna schiacciarla )
  15. È un tipico difetto dell' endura multipoint: il motorino del minimo si cuoce dopo un po' e non funziona bene; va cambiato. 120 euro in Ford , 10 euro dal rottamaio se lo trovi. Una birra media grazie
  16. superonestissimo deve riverniciarti il paraurti completo percvhè venga bene
  17. piu' che prevedere (cosa piuttosto difficile con le analisi che avevano fatto) bisognava monitorare in tempo reale e non è una cosa ufo (un cedimento del genere qualche segnale lo da' prima)
  18. Io pure sulla GTA i quadri fogli non li ho messi mi sanno troppo di terronata
  19. lo dici te...in passato bloccavano le eu4 solo senza dpf (ma circolavano le eu4 con dpf),.....dovessero bloccare le eu6 distingueranno tra d e non d (ovvero tra scr munite e non)
  20. non scriverlo qua manda una mail al servizio clienti fca in modo che possano migliorare il servizio
  21. non avendo il body neanche la giiugiaro non abiliti nulla http://alfavirtualclub.it/forum/viewtopic.php?t=67935
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.