Vai al contenuto

iDrive

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8705
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di iDrive

  1. Per Maserati ci saranno le BEV, dunque le PHEV servono meno, anche se sarebbe stato sempre meglio offrire le 2 opzioni, anche in sinergia con Alfa e le Americane. Ma per Alfa e una scelta che farà perdere molte vendite. Alfa seg.D invendibili dino all’arrivo dei nuovi modelli dal 2025 in poi… Qui la presentazione dove si vedono i marchi e i prossimi modelli PHEV/BEV. https://www.stellantis.com/content/dam/stellantis-corporate/investors/events-and-presentations/presentations/Stellantis_H1_21_Results_Presentation.pdf Margini impressionanti! 11.4%! 16.1% in NAFTA!!! Maserati che e di nuovo profitevole. FIAT leader in LATAM, Italia e Turchia!
  2. Non promette bene in nessuna angolazione… ma sue già detto 1000 volte…
  3. Non aveva più gomme… ma secondo me, senza Ricciardo aveva buone possibilità di restare davanti. Oggi (dopo il cataclisma dello start) la Ferrari di Sainz era la migliore dopo la Mercedes di Hamilton.
  4. Comunque abbiamo visto lo spettacolo che potrebbe dare una corsa a griglia invertita. Anche su un circuito che e il 2o dopo Monte Carlo dove non si sorpassa. Sainz e stato rallentato da Ricci peccato.
  5. La mancanza di LC anche per le Quadri e inspiegabile comunque. Ok che e una scelta di « affidabilita », ma e un « must » su tutte le sportive. Comunque la GTA ha il LC.
  6. Nessuno ha parlato dei Pilot Sport Cup2 Connect che montano le GTA, che dovrebbe permettere di avere dati sui pneumatici direttamente sul cellulare (almeno che Alfa lo fa tramite l’infotainment interno).
  7. Il tempi sul giro non è male considerando la monta pneumatica. Lo 0-100 non è male, ma il 100-200 delude. Comunque ha lo stesso rapporto peso potenza di una 458, ed ha più o meno le stesse prestazione sul 0-100, 100-200 e 0-200, e sul km. Il problema è che malgrado i 630cv sembra andare meno in progressione rispetto alla 458 Italia di 570cv, che dai dati di QR fa comunque meglio sul km di 0.1s ed esce con 6km/h in più, e questo mi pare molto deludente. Su pista si fa valere e va quasi come la 458 Speciale, con un confort tutt’altro (la Speciale e MOLTO rigida), e pneumatici ben meno prestazionali. Ma sicuramente di una supersportiva del 2021 si aspetta altro in termini di prestazioni. Sopratutto con 630cv.
  8. Sul comunicato stampa della presentazione si menzionava esplicitamente il LC. https://www.media.stellantis.com/it-it/alfa-romeo/press/giulia-gta-l-impetuoso-ritorno-di-una-leggenda-alfa-romeo
  9. Il mio iPhone dice pioggia fino alle 12. Poi temporali alle 16.
  10. Non è che sarebbe un male, anche il nome, ma preferirei Stella, più corto e meno « piccolo giocattolo ». Ma altamente improbabile.
  11. Promettono bene gli interni, moderni, ma stilizzati. E credo che la faccia centrale della plancia (che passa dietro lo schermone incurvato) potrà essere rivestita di finiture in diversi materiali (legno, Aluminio, carbonio?) ed andrà a raccordare i panelli porta. Interessante il pulsante (?) di apertura del vano porta oggetti posizionato così.
  12. Non è così male il tempo sul giro considerando che monta Bridgeston Potenza che non mi sembrano i più prestazionali rispetto ai Pirelli o Michelin. Lo 0-200 delude parecchio comunque. Sembra andare molto meno della Roma (quest’ultima non ancora con rilevamenti crono ma i vari video mostrano un accelerazione stupefacente per « soltanto » 620cv e una GT a motore centrale anteriore).
  13. Sicuramente non renderà così anche per le ruote più incastrate sul modello di serie (si vede bene sul clinic e sul cugino Compass), sia per il maggior spazio che ci sarà in altezza tra ruota e carrozzeria (si vede bene sui muli), un difetto molto FCA, anche Stelvio lo ha.
  14. Ok, ma anche il "vero" sparo e molto lento... 4.2s sul 0-100 e 12.4s sul 400m, a soltanto 182km/h di uscita... mentre dovrebbe fare meno di 12s a piu di 200km/h.
  15. E proprio il problema di Tonale, e come dici, riprende concept vecchi... E comunque secondo me Giulia/Stelvio evolvono molto bene lo stile con linee classiche e morbidi del filone precedente, evolvendo i fari a sviluppo verticale arrivando a fari orizzontali, e anche i fari posteriori, se si vede bene il filone 8C -> Mito -> Giulietta -> 4C -> Giulia -> Stelvio, si vede bene secondo me un concetto di evoluzione partendo da fari tondi, arrivando a fari orizzontali.
  16. Che ha MOLTO potenziale inespresso si, che va male, no. Secondo me.
  17. Secondo me ai 2.9s sul 0-100 non ci arriva... dico che non scende sotto i 3.1s. Mi sembra avere un rpp troppo elevato e solo 2rm per arrivare a scendere sotto i 3s. Se lo fa, tanto di cappello.
  18. In Renault non vedo tutto questo family feeling spinto... una Twingo, la vedo molto diverso di una Clio che vedo molto diversa di una Talisman... Invece mi sembra che anche senza concept, la gamma Alfa aveva un buon family feeling (tutto tratto dal tribolo) con la gamma 8C, MiTo, Giulietta, 4C, evoluto poi ma secondo me sempre sullo stesso filone con Giulia e Stelvio. E comunque, FIAT dimostra che non e tutto oro fare auto pantografate, con 5oo, Panda e Tipo, e le FIAT Brasile, abbastanze diverse, ma che sono successi, anche piu della concorrenza Renault/exPSA.
  19. Ok, ma anche questi concept molto spinti sono solo risorse pecuniarie perse… tanto vale mostrare bozzetti su carta. Su questo secondo me, Marchionne aveva capito tutto. Faceva concept che erano al 99.9% i modelli di serie. Vedi Delta, Stelvio Quadri, anche GiuliaQ di Giugno 2015. Ma in questo caso non si devono mostrare troppo presto…
  20. Comunque e sempre cosi quando si mostrano Concept troppo vicini alla serie, ma con cura e soluzioni da Concept che sono non industrializzabili... c'e sempre delusione... Il problemi e che sotto Stellantis pare che ci saranno tanti concept che anticiperanno i modelli di serie diversi anni prima, e questo secondo me, non e buono, ma e in pura strategia Tavares...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.