Vai al contenuto

iDrive

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8705
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di iDrive

  1. Il Cherokee e stato nel 2015 e 2016 il piu venduto del marchio Jeep con 295k nel 2015 e 355k nel 2016. Nel 2017 dovrebbe essere in calo. Comunque, certo che la fiancata e il frontale toppo affusolati non sono da Jeep. Sarebbe bello vedere (senza i fari tondi) un super Renegade per la prossima generazione. Il Yuntu per esempio e molto piu Jeep.
  2. La 4C e da tenere a listino fascendola evolvere con piu cavalli. E la prima ad aver ridato lustro ad Alfa. E una fetta di cliente vedo solo per 4C. Vendere piu di Lotus che e la storia delle LIR e secondo me la prova del successo. Poi la Stratos e anche lei da rifare, ma la vedrei bene 100% elettrica. Dando il primo passo di una rinascita di Lancia 100% elettrica.
  3. Diciamo che adesso lo sguardo e "normale" e non strano... Migliorata da quel che si vede, da vedere il resto. E stata la Jeep piu venduta in un momento. Poi col "stop" delle vendite flotte per FCA, ha perso un po ma rimane un bel successo globale (solo in Europa non vende bene).
  4. Perché pagare per un auto che non sarà più a listino tra 7 mesi o quasi... Per quelli che approfondiscono di più il risultato direi che la figuraccia l'ha fatto più €Ncap con questo zero che non vale zero ma 2 o 3 stelle, solo perché non ha 2 o 3 sensor di più... Sai come ti salveranno la vita questi sensor, in caso di urto... Invece la scocca che si deforma benino e gli interni che restano integri quelli sì che ti salveranno... E vedrai che la Punto non è da "zero".
  5. Credo che era scritto qui poco dopo il debuto del cambio automatico che il cambio manuale era a tiratura limitata (credo 1.000 o 2.000 unita) e poi solo automatico. Comunque gran bel instant classic per quelli che l'hanno acquistata manuale.
  6. Si puo avere cosa da migliorare senza che siano difetti e secondo me, 4C non ha "veri" difetti", ma cose che si possono migliorare...
  7. Giulia e al vertice con il miglior punteggio mai ottenuto all'EuroNcap per gli adulti e Stelvio e 1% sotto. Ovviamente tutti i due sono al vertice dei rispettivi segmenti.
  8. Comunque la Punto era un danno di immagine di per se, senza questo, e in conce non si vede (non so in Italia). Questo caso avra ZERO ripercuzioni sull'immagine odierna di FIAT. Non e che hanno testato la nuova Tipo, ma la Punto di 12 anni fa...
  9. L'attuale era 895 a secco per la FE, mentre la base e 875 a secco, e 920 a vuoto DIN, cha da Novembre 2016 (con optional diventati di serie) sono passati a 993kg DIN a vuoto. E io parlo di peso DIN a vuoto (con liquidi e serbatoio pieno al 90%) non a secco.
  10. O Ovviamente col peso dell'attuale, diciamo non piu do 999kg DIN a vuoto (ne hanno ancor 6 a disposizione ). Poi se limano un po e anche meglio... Con 280cv e 990kg sarebbe facilmente sui 4.0s netti, con 300cv sarebbe sui 3.8s... E visto che vogliono farla diventare "halo car", mi sa che hanno il 3.8s di Stelvio in mente, ma e solo supposizione.
  11. Comunque e anche vero che il "nuovo" prezzo era troppo alto anche per la Coupe. Non si doveva andare oltre i 59k€ base et prezzare la Spider a 64k€ (5k€ in piu). Spero che col restyling e le migliorie, il prezzo restera invariato. Se veramente offrono 280/300cv per meno di 65k€ in Coupe e meno di 70k€ in Spider potrebbe ritornare il successone che era nel 2013/2014. E potrebbero anche prevedere di produrne piu di 2.500/anno.
  12. La 4C non si deve stravolgere nel design. Basta solo rivedere un po il design "interno" dei fari anteriori (lasciando in optional i "ragnietti" in Carbonio che danno molto carattere secondo me) per renderlo piu moderno, e posteriori prenderli meno "MiTo" e piu "Ferrari". E poi modificare un po la calandra iso Giulia/Stelvio con cornice in carbonio.
  13. Dal video (si vede che non e assolutamente un auto pericolosa. La struttura esterna ed interna (cruscotto) regge molto bene gli impatti.
  14. Per la coppia e da vedere se c'e tanta differenza tra il cambio manuale C635 cha arriva a contenere 380Nm di coppia su Giulietta 2.0 150cv ed il TCT (che dovrebbe essere piu o meno lo stesso cambio, ma limitato a 350Nm). Col 1750 da 280/300cv e 380Nm di coppia, si farebbe un missile, utilizzando motore e cambio che ci sono gia, senza stravolgimenti.
  15. Se si cerca di mantenere il prezzo d'acquisto dei motori allo stesso prezzo per 2 o 3 macchine, il reste dovrebbe contare per un 5% di spese in piu, perche il costo della F1 e tutto sulla progettazione e non sulla fabricazione (fare 2 o 3 machine, non dovrebbe essere molto differente in termini di costi). Credo che con 5m€ in piu (tra squadra di macchanici e spese di transporti) ce la fanno, e il budget minimo dei team di F1 pare essere 90m€.
  16. E anche vero che mancano 1 ou 2 squadre in F1. Per questo, la proposta Ferrari di poter avere 3 macchine non era male secondo me.
  17. E sempre un po meno, siamo sul meno di 60% per Giulia, mentre su A4 SW siamo a 70%. Comunque e sicuro che non farebbero molto piu volumi con la SW in piu, hanno gia avuto la conferma sia con 156 che con 159, che introducendo la SW non si faceva piu numeri...
  18. Per i sedili si potrebbe scegliere dei Sabelt in carbonio che pesano tra i 5 e 10kg (anche in optional se non di serie), mentre quelli attuali di 4C pesano 14kg credo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.