Vai al contenuto

stigghiolaro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1334
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stigghiolaro

  1. Ne faranno 6, 3 ICE e 3 BEV 😎
  2. Premesso che parliamo di anche meno potenzialmente visto che Ferrari ha un range di 5/10 kg da recuperare. Poi dobbiamo vedere quanto tempo ci metteranno i team a recuperare quel peso, se ce la faranno e fino ad ora Ferrari ha corso con ali molto cariche, da vedere come evolverà la cosa. 1 decimo per 2/3 kg mi pare comunque troppo, in un giro consumano 4/5 kg di benzina e non migliorano di 2 decimi a giro. Già comunicata la penalità che gli rifileranno? Ecco appunto, ma la F1 si rende conto quanto Vettel renda umano il circus? Bah... Mercedes continua a nascondersi alla grande!
  3. Peggio X1 ha un motore 3 cilindri. Poi la derivazione della pianale è davvero roba da pippa mentale giusto per trovare motivi di attaccare un marchio qualunque cosa faccia. Così, d'ufficio.
  4. Ma no, allora anche Q3 e X1 sono auto generaliste? Semplicemente nel segmento C non troverai nessuno interessato a certe cose.
  5. Abbiamo visto che Stelvio e Giulia, che sono ancora oggi tecnicamente eccezionali, sono rimaste nei concessionari.
  6. Quindi praticamente non esiste nessun C suv, suvvia il mercato di queste pippe mentali se ne fotte altamente...
  7. beh, circa un paio di kg eh, non parliamo di 10 kg di differenza
  8. "Stiamo valutando, dobbiamo analizzare i dati"
  9. Noi attendiamo la Spring di mia moglie, speriamo mantenga i 10/11kw per 100km che ho visto nelle prove.
  10. Scherzi vero? Un'auto elettrica, infatti, può immagazzinare meno energia, ma gliene occorre anche meno per muoversi, in virtù della maggiore efficienza specifica. I motori a benzina più efficienti al mondo hanno un'efficienza energetica di circa il 40%, (45% sul diesel), trasformando cioè meno della metà dell’energia consumata in movimento, mentre il resto viene disperso in calore. Un motore elettrico, invece, ha un'efficienza più che doppia, superiore al 90%. Sfida tra auto con motore termico contro le elettriche, ecco pro e contro di entrambi. Una scelta non semplice (ilmessaggero.it)
  11. Il costo energetico e ambientale è fortemente sfavorevole tra elettrico ed ICE, intanto dovresti accettare questo con un po' di onestà intellettuale. E già questo è evoluzione, altro che carrozze. Oh, però se volete stringere i pugni in un angolo per protesta con il mondo liberamente, eh.
  12. Intanto in base al suo impatto ambientale, poi sul fatto che i motori ICE si basano su combustibili fossili che sono DESTINATI A FINIRE. Si può essere parte del cambiamento o non volerne essere parte, ma pensare che non avverrà perché qualcuno pensa di opporsi è una follia.
  13. Il mondo non lo cambia il retrogrado, il mondo cambierà a prescindere da quello che pensa quest'ultimo. Per fortuna.
  14. Boh davvero per alcuni Tesla fa bei modelli a cui ispirarsi? Solo a me sembrano la roba più anonima che esista sul mercato e che venda tanto per l'aurea mitica della quale si è circondata?
  15. HAHAHAHA Se non vince mi deve restituire i 50 euro
  16. La prossima generazione sarà ancora condivisa con la Renault?
  17. Nooooooooo!
  18. Appunto, la gara è persa lì.
  19. Per par condicio, bel gesto di Leclerc su Mick:
  20. Solo su Sky credono alla scusa della benzina...
  21. Beh non è che diventi un suo fan dopo la prima vittoria stagionale, ovvio. Anche se la scorsa gara gli ho dato un 10 e lode senza se e senza ma. Di contro però voi fan del monegasco fate l'opposto ai miei occhi difendendolo sempre. Sui punti buttati, visto che sono frutto di un solo giro, il 46 sbaglia 2 volte secondo me, continua a pensarlo. Vincendo la gara ci si dimenticava facilmente della partenza lenta e dei giri dietro Perez, così invece mi brucia. Che abbiamo perso 4 punti in classifica costruttori sul diretto concorrente è matematica oh, mica interpretazione. Speriamo di non doverli rimpiangere se dovesse essere una stagione tirata. Sul giro dopo safety hai ragione, mea culpa non averla inserita, una dimenticanza, questa volta l'ha fatta benissimo. Ciò non toglie che in passato ne abbia sbagliate parecchie.
  22. Non lo critico per l'intera gara, ma la dividerei in sezioni: Partenza: 5 1/2 Prima porzione dietro Perez: 6 Seconda porzione in testa: 10 Ripartenza dietro VS: 5 Primo tentativo di soprasso di Max (giro 43): 10 Giro 46 (e lì ha perso la gara): 4 (e non solo per il sorpasso prima del DRS, quel giro si è fatto recuperare 8 decimi, in poche curve ridando vita a Max, perché siamo onesti, anche avesse avuto un decimo di vantaggio al giro con 4 giri rimasti partendo da 1.4 Max non la recuperava mai la gara). Fine gara: Senza Voto, non aveva più nulla da fare ormai, troppi pochi giri e bandiere gialle nel giro di possibile controsorpasso. Aggiungo un 7 per il giro veloce che ha recuperato qualcosina. Difficile fare una media.
  23. Beh ma la partenza di Bottas è da calci in cxxo, è ben più di una partenza sbagliata. Il confronto tra le partende dei bibitari contro quelle dei rossi però è stato assurdo. Hai traslato di uno in avanti gli ultimi giri. Comunque tutto il ciclo di sorpassi parte da un primo settore lento di Leclerc al giro 46, quando alla fine viene sorpassato. Primo settore che era stata la sua risorsa fino a quel momento. Al giro 45 Leclerc si era portato ad 1.4 secondi circa, un discreto vantaggio, nel giro successivo ha subito il sorpasso. La RB è stata sempre più veloce sul rettilineo, anche la settimana scorsa ed in tutta la gara, ma sappiamo bene che nelle F1 non è la velocità di punta l'unica discriminante, non sono mica drag race. Se non sbaglio lo scorso GP Alfa Romeo aveva velocità di punta superiori a Ferrari, sicuramente molto spesso capitava lo scorso anno, eppure non vuol dire giri più veloci. Altrimenti Era doppietta RB oggi e doppietta a Jeddah (al netto dei ritiri). Ed oltre ai setup c'è il manico. Ci aggiungo che il sorpasso al giro 46 è avvenuto ad 1 metro dalla linea DRS, una cosa che Leclerc aveva fatto molto bene nella precedente gara ed anche al primo tentativo di Max al giro 43 non è stata nemmeno tentata al giro 46. Concedendo a Max il doppio vantaggio di sorpasso più DRS. Questo secondo me è stato un errore. Lo scorso anno Max si è fatto pure tamponare da Hamilton pur di non concederlo, poi non ha potuto nulla essendo la MB lo scorso anno un aereo rispetto alle altre auto, ma è un altro discorso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.