
Marco1975
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2489 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
6
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Marco1975
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
Marco1975 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Scommetto che sarà la prima ibrida ... di che aggiungere un bel po' di cavalli.- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
Marco1975 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Onestamente pensate che ai potenziali clienti Maserati importino le elucubrazioni mentali sulla pertinenza o meno di un d suv ?- 4100 risposte
-
- 1
-
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
Marco1975 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Macan è un successo enorme... eppure hanno già Audi Q5, Tiguan Allspace e non parlo neanche di Kodiaq e Tarrascona o come si chiama il Seat.- 4100 risposte
-
- 1
-
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Sarebbe bello potere infine visitare la collezione lancia nascosta a beinasco! Ma ma per il marchio, mi sembra ahimè evidente che la 500 giardiniera sostituirà l'ypsilon.
-
Il T jet aveva 140 o 170 cv, non 120. Mia moglie ha da quasi 2 anni il 170cv 4x4 AT9 benzina e lo trovo corretto, né più né meno. Non oso immaginare un 3 cilindri 120cv , anche se in 4x2 il peso è inferiore.
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Ho avuto il cherokee Limited 2.2 200cv aziendale dal luglio 2015 a marzo 2018 e ho percorso 74,000 km. Pratica, ben equipaggiata, ottime riprese con il manettino in posizione sport e eccellente nella neve e nel fango. Giusto un bagagliaio così così , ma aveva una ruota di scorta full size e la versione restyling ha guadagnato 70 litri. Qualche rogna con la chiusura automatica del portellone del bagagliaio, ma altrimenti perfetta. Ora ho uno Stelvio aziendale e mi piace di più, ma il cherokee lo consiglio eccome !
- 288 risposte
-
- 7
-
-
-
- cherokee facelift
- cherokee
- (e 8 altri in più)
-
Tornando in tema, mi sembra ormai certo che i prossimi modelli sono Maserati D suv e Alfa E suv. Uno a Mirafiori e l'altro a Cassino... anche se non si sa bene quale dei 2. Marchionne l'aveva lasciato capire e le affermazioni ai sindacati a Torino e le voci a Cassino confermano. Dovremmo vedere i 2 modelli entro la fine del 2019, anche se potremmo comprarli probabilmente solo nel 2020.
- 259 risposte
-
- alfa romeo
- alfa
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
828 , la linea subito sotto. Grazie mille 4200blu !!
-
Le 2L diesel sono pochissime, solo 3% ... Si riesce a isolare le benzina 4x4 170cv (allrad...) ?
-
Abbiamo talmente pochi modelli in gamma che pensare a segmentare in modo così spinto i rari nuovi modelli mi sembra da masochisti. Stelvio copre X3 e X4. Stelvione, Brennero, Tonale o come cavolo si chiamerà dovrà coprire X5 X6 ecc con un'abitabilità sufficiente per 5 adulti (big size americana ;-)) e almeno 2 piccoli...
- 259 risposte
-
- 6
-
-
- alfa romeo
- alfa
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Almeno 5+2 posti per accomodare i bimbi in opzione... altrimenti tanto vale lasciare perdere gli USA ... che sono già il primo mercato mondiale per la Giulia e il secondo per Alfa totale.
- 259 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo
- alfa
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Bravo Se ci ispira alla storia vera dell'Alfa , i segmenti D e E sono TP mentre il C è TA. Bmw, principale concorrente e benchmark per Alfa, fa lo stesso abbandonando la TP sul C berlina (tra poco) e Suv (già fatto). Mercedes, Audi, Infiniti, Volvo ecc hanno tutte le segmento C a TA. Fra l'altro la ragione non è solo tecnica e finanziaria ma anche perché qualcuno è andato a informarsi sulle attese dei clienti del segmento C e in particolare C Suv... famiglie giovani che cercano una bella estetica, molto spirito pratico e spazio , sensazione di sicurezza , consumi ragionevoli e magari ibridazione per avere la coscienza pseudo ecologica benpensante pulita. Niente a che fare con chi compra Giulia da 280cv e diverso da chi spende 50k per avere una Stelvio con performance da berlina pur essendo un grande suv. Fca con i soldi che (non) ha e con le sue gamme striminzite (Jeep esclusa) dovrebbe fare il contrario di tutti gli altri ? Fca dovrebbe fregarsene di cosa vogliono il 99% dei clienti (quelli veri...) ? Io tirerei fuori di corsa un C suv dal look aggressivo ma con tanta abitabilità e pazienza se è il cugino tecnico del Compass e userei i profitti quasi garantiti che quel modello genererebbe per fare una nuova Giulietta TP cioè Giulia accorciata 2 volumi. Lì sì che vale la pena mantenere una scelta tecnica diversa dagli altri. Per far innamorare i giovani ancora senza figli che guidano per la prima volta una Alfa. Poi con 2 o 3 figli piccoli, cane e bici al seguito , ci si calma un po'
-
Sembra che sia Mirafiori / Grugliasco (gestiti come un solo stabilimento) sia Cassino avranno il pianale Giorgio. Non penso proprio che il passo sia un problema : la stessa linea può produrre veicoli con passi diversi. Ecco perché mi sembra plausibile che le Maserati restino a Torino e le alfa a Cassino. Bisogna poi capire su che pianale sarà la C suv ... negli USA hanno annunciato che le grandi Dodge resteranno su pianale attuale migliorato perché il Giorgio è troppo costoso. Non oso immaginare il costo per un veicolo più piccolo della coppia Giulia Stelvio ...
-
Se l'articolo di Ciociaria oggi è corretto, abbiamo la sequenza dei nuovi prodotti... 1. E-suv inizio 2019 2. Giulietta restyling tra 2019 e 2020 3. Giulia coupe Gtv entro il 2020 4. C suv ... solo nel 2021 ? o prodotta in altro stabilimento, magari Pomigliano Se la C suv fosse destinata a Pomigliano e tenendo conto della frase "non sarà un clone dello Stelvio" , mi verrebbe da dire che sarebbe trazione anteriore. Se invece fosse per Cassino, restare con la sola Compass nel segmento C suv per ancora 3 anni sarebbe ... criminale Mah ancora così tante domande senza risposta.
-
Ah ok grazie per l'informazione. Chissà con quali tassi di CO2 (ciclo WLTP).
- 689 risposte
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mi pare pure che non esista più a listino la benzina cambio automatico con o senza le 4 ruote motrici. Almeno qui in Francia è così. Spero quindi che i Firefly T4 arrivino di corsa su Compass.
- 689 risposte
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Si insomma per riassumere, dal primo giugno scorso non si sa assolutamente niente di più. Un'altra ventina di pagine a vuoto... Se non si degnano di aggiornare massicciamente la Giulietta e di tirare fuori la C suv, le vendite Alfa - almeno in Europa - caleranno in modo pauroso già prima della fine del 2018. Figuriamoci come gli analisti finanziari valuteranno il titolo Fca in borsa con Alfa a -30% nel 2019. Fra l'altro Maserati soffre ancora di più e senza la copia dello Stelvio con il tridente, è tutto il polo del lusso che si ritroverà nel 2020 con vendite dimezzate rispetto ad oggi. Che figurone... Per non arrabbiarmi ancora di più, ho aggiunto al mio Stelvio 280cv (e allo Stelvio aziendale 180cv Diesel) una Spider 939 del 2007 rossa 2.2. Mi faccio piacere con quel che si trova in Alfa e siccome manco l'ombra di uno spider in Alfa prima del 2023, mi riprendo quel che mi piace di 11 anni fa. Ci va una pazienza ad essere alfisti...
-
La fonte qui sopra ha scritto che non è la nuova mini Jeep ; non ha scritto che non si tratta di jeep. Penso quindi che confermi implicitamente la produzione della Compass a Melfi. Almeno per i Firefly benzina con cambi automatici a doppia frizione e i Diesel 2 ruote motrici adblue previsti solo per l'Europa.