Tutti i contenuti di Logan
- Mazda 6 III (Spy)
-
Toyota Verso-S 2010
Molto bella! Sono curioso di sapere come avranno ottimizzato gli interni e il bagagliaio con una dimensione esterna inferiore ai 4 metri, considerando che sara' un auto rivolta alle famiglie.
-
BMW X3 (Topic Ufficiale - 2010)
Non ho capito questa affermazione. Trovami una monovolume che sia bella da vedere e divertente da guidare. Sullo spazio interno poi il discorso e' un po' particolare, devo ancora comprendere il vantaggio di avere un volume di carico troppo alto, e lo dico con l'esperienza di figli a seguito.
-
Nissan Juke 2010
Con quel bagagliaio di sicuro non rubera' nemmeno un cliente al QQ, li peschera' tutti dalla Micra. Io stesso ero interessatissimo a valutarla per un futuro acquisto, essendo compatta (non vorrei superare i 425cm di lunghezza). Ma 250m3 di bagagliaio rispetto ai 350 della Stilo 5p mi fanno rabbrividire.
- Mazda 5 (Topic Ufficiale - 2010)
- Chevrolet Captiva Facelift (Spy)
- Ford Mondeo Facelift 2010 [Sedan, Wagon](Topic Ufficiale)
-
Citroën C4 2010
La giudico anonima negli esterni... ma se e' il corso delle nuove "C" ci puo' anche stare, no? Resta il fatto che non mi sprigiona alcuna emozione. Gli interni sembrano ben fatti, non mi piacciono solo i comandi radio e quelli vicino al pannello porta: in entrambi i casi danno l'idea di poverta' in mezzo ad idee e realizzazioni migliori.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
A me questa vista fa tanto effetto furgone/pulmino, continua a non piacermi 'sto cavolo di posteriore cosi' alto e stretto... e dire che la foto supergrandangolata-deformed l'ha pure un po' allargato!
-
dr dr2 2009
Hanno precisato quale Bertone? Perche' magari il vicino di casa di Di Risio fa anche lui Bertone di cognome e disegna auto tra un giro di vino e una partita a bocce...
- 41 risposte
-
- 2009
- dr dr2
- dr ufficiale
- dr2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
- Kia Venga Electric Concept (Foto Ufficiali)
- Nissan Juke 2010
-
Ford C-MAX 2010
A me sembra piuttosto riuscita, forse per il posteriore ho delle perplessita' sull'eccessiva altezza da terra delle luci, che allungano e appesantiscono la parte inferiore, forse la meno riuscita con quel paraurti sporgente che la invecchia un po'. Pero' le proporzioni mi danno l'idea di essere buone, senza le tamarrate anteriori e gli "sputazzi" posteriori della nuova Focus.
-
Nissan Micra (Topic Ufficiale - 2010)
Dentro e' 100% Micra, per l'anteriore e' questione, a parer mio, di abitudine. Bisogna che i concessionari la piazzino con il baule sempre aperto o con il sedere contro al muro, perche' la vista posteriore e' a mio avviso (ma vedo che non sono l'unico) inaffrontabile.
-
Nissan Juke 2010
Grigia metallizzata non si guarda proprio, sarebbe bello vederla in foto reali con il bordeaux dei rendering o un grigio canna di fucile. Mi piace, peccato per il dislivello assurdo tra il 1.6 aspirato e il turbo. Qualcosa tipo un 1.6 o un 1.4 turbo tra i 120 e i 150 cavalli avrebbe rappresentato un'ottima via di mezzo. Ho timore che l'aspirato sia un motore loffio. Bella pero' l'iniziativa di abbinarlo all'automatico... ...e mi aggiungo anche io al coro del "non e' bella ma mi piace" Bye! Log.
-
[Brasil] Fiat Idea Facelift (Spy)
Totalmente d'accordo, con quell'anteriore il restyling sarebbe molto piu' vistoso dei precedenti e ammoderna molto l'auto, rimasta ancora all'estetica di 8 anni fa introdotta con la Stilo. Dietro, caspita, spero ammormidiscano e "proporzionino" un po' le forme perche' cosi' sembra proprio un'auto vecchia, presa per il collo per farla vagamente moderna. Bye, Log.
-
Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)
Penso di essere una pecora nera... ma solo a me da' l'idea di essere alta e stretta? Con quel paraurti alto solo al centro, le luci troppo in alto, il lunotto lassu' in cima sottile sottile... e soprattutto quella lunga ammaccatura orrizzontale sopra la targa che di fatto e' come se dividesse in due il posteriore, dando ancor piu' l'idea di stringerlo in larghezza e allungarlo in altezza. Datemi una buona ragione per sbagliarmi perche' non fosse per quella orrenda sensazione mi piacerebbe da matti. Bye, Log.
- [USA] Mazda 2 (Foto Ufficiali)
-
Opel Meriva II (Topic Ufficiale - 2010)
Oh a me dispiace dirlo ma io di interni cosi' brutti non ne vedevo da tempo (cioe' se ne vedono in continuazione ma non me li aspettavo sulla nuova Meriva). Quella copertura di plastica sopra la plancia sembra la roba che mettono sulle auto in prova per nascondere gli interni ancora in via di definizione. Mi unisco poi ai pareri sulla qualita' delle portiere che, in effetti, ben si abbinano alla plancia sopra descritta. Bye! Log.
-
Opel Meriva II (Topic Ufficiale - 2010)
Non riesco a capire il posteriore, non capisco se fa l'effetto furgoncino come con la nuova Musa: tra l'altro quel vetro che si restringe al centro potrebbe peggiorare questa sensazione... senza dimenticare che casualmente non ci sono foto che mostrano il posteriore nella sua interezza.
- BMW Serie 1 Facelift (Topic Ufficiale - 2008)
-
Fiat Nuova Uno - B-Compact Prog. 326-327 (Spy)
Esatto, in pratica come gia' ora avviene (o avveniva) per Stilo, Idea, eccetera: stessa auto, interni piu'/meno poveri, qualche ricercatezza estetica qua e la'. Sono d'accordo anche io sul buon frontale, ad eccezione dei tre buchi quadrati: rispetto alla Twingo, con la quale puo' avere qualche accomunanza, e' meno sproporzionato. Spero in un ripensamento di volumi e forme del posteriore: nell'immagine presa dalla fabbrica, le linee sembravano piu' morbide.
- Kia K9 (Spy)
- BMW Serie 3 VI - Prj. F30 - (Spy Da Pag. 9)
-
Fiat Nuova Uno - B-Compact Prog. 326-327 (Spy)
La linea della Fiat 500 originale aveva quelle caratteristiche estetiche essenziali per poter essere resa attualissima con un azzeccato restyling. Non credo che la Panda 30 abbia mai avuto tali caratteristiche estetiche. Ho immediatamente notato subito quei tre buchi (perche' sono "buchi", non "prese d'aria") li' davanti, ma forse e' meglio che io rimanga assorto in quei voluti richiami alla vecchia Panda (cosi' anche recita Quattroruote) per evitare di notare quello strambo e sproporzionato retrotreno. Non e' che solo perche' "va in certi mercati" o "compete con certe auto" che si devono giustificare "certe scelte", no?