-
Numero contenuti pubblicati
4363 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Quo.Lore
-
Comunque, al minuto 1:18 del video di Omniauto, si vede l'ombra di una scritta sul parabrezza. Si legge (credo) PS 104 e... altro che non riesco a decifrare. Chissà cosa significa. PS = Prova Stradale? Grandissimo tempo, non c'è che dire! Potrebbe infatti essere migliorato (si vede addirittura Francia scuotere la testa al minuto 8:00 dopo un errore), ma come diceva ricki1750, fare un giro perfetto al ring è impossibile. Raggiungo anche chi dice che la cosa è impressionante perché è una quattro porte, esasperata sì, ma sappiamo che in Alfa Romeo, esiste una denominazione ancora più estrema... Spero davvero che si spingano ancora oltre con il coupé, ma per il momento: bravo, bravissimi!
- 12035 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Infatti, sono indiscrezioni per l'ora, ma diciamo che i precedenti in casa Alfa Romeo non sono troppo rassicuranti. Gli unici che gioiscono sono i venditori de elettrodomestici (congelatori).
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
- 95 risposte
-
- 5
-
-
- skoda kodiaq 2016
- skoda
- (e 9 altri in più)
-
http://europe.autonews.com/article/20160901/ANE/160909998/fiat-chrysler-accused-by-germany-of-using-emissions-cheat-magazine?cciid=email-ane-daily "Il più sano c'ha la rogna"
- 8123 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Ma infatti, io l'aspettavo per il Mondial de Paris...
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Spero fortemente che non rovinino l'ergonomia della Golf, ficcandoci touchkezz à a tutto campo: l'ergonomia VW è la migliore che ci sia. E il touch è il cancro dell'ergonomia...
- 109 risposte
-
- 4
-
-
- ginevra
- volkswagen spy
- (e 7 altri in più)
-
Ok, il confronto sarebbe più equo se fosse stato fatto contro la C63 berlina, ma non è che quest'ultima è un paracarro rispetto al coupé.... Il motore - che è il pezzo forte di questa AMG - è lo stesso, ma non solo. La cosa che mi disturba maggiormente è che subito si vedono gomblotti dietro questa scelta (per non creare "imbarrazzi per i paganti"). Affermare ciò, senza un strazio di prova, è disdicevole. Io, un'altra interpretazione ce l'avrei: Mercedes ha fornito una versione Coupé... per il semplice fatto che la C Coupé è tra le ultime ad avere raggiunto la famiglia Classe C, e di conseguenza, la flotta di auto stampa. E dunque, Mercedes ha proposto quella lì, quando Evo si è presentata per fare questo test. E così: gli uffici stampa spingono per piazzare le loro ultime novità. E magari Evo era contenta di provare il coupé, che (forse) non avevano ancora provato. Tutto secondo me. E onestamente, non sono sicuro che la Giulia avrebbe vinto se messa in confronto alla berlina. E poi, ripeto: è arrivata seconda, dietro una Mercedes V8 biturbo, la migliore berlina sportiva al mondo, mica dietro una Renault Fuego.
- 12035 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Concordo mille volte. Penso che se ci avessero detto, nel 2013, che un'Alfa avrebbe menato una M3 - e lo ripeto, una M3 - ci saremmo tutti messi a ridere. L'exploit è reso ancora più grandioso dal fatto che è Alfa manca da trenta anni dalle trazioni posteriori... Ma c'è ancora chi grida al complotto, al fatto che gli Inglesi favoriscono a prescindere i Tedeschi (ma quando mai??? Avete un po' presente la rivalità tra le due nazioni?), che Audi ha tappezzato di pubblicità, e che... e che..., perché l'hanno fatta arrivare seconda dietro alla Mercedes C63 (o all'A4, per la versione non Quadrifoglio). La Mercedes C63 è un grandissimo ferro, non c'è nulla di scandaloso che vinca (di un soffio) sulla Quadrifoglio Alfa è tornata ad essere una concorrente serissima per i migliori attori del premium, di un colpo solo. QUESTA è la vera notizia. C'è già baciarsi i gomiti, piuttosto che confrontare mezza stella di quà o millesimo di secondo di là.
- 12035 risposte
-
- 14
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Avendoli visti e toccati, posso dirvi che non è solo un effetto della luce: la plastica usata per la plancia e i panelli porta sono davvero brutti, da vedere e da toccare. Rispetto alla cugina 208, siamo uno o due passi indietro. Poi magari la cosa sarà più o meno giustificata da prezzi più agressivi...
- 328 risposte
-
- 1
-
-
- platform a
- citroen ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
Nemmeno io, non riesco proprio a stare bene con la posizione di guida. Poi, il sistema "tutto nello schermo" è una cagata. Per me, è un deal-breaker, soprattutto che ci sono moltissime alternative buone li fuori. Per il resto, buona auto, fatta bene in tutti i campi. Sulla nuova C3: vista dal vivo, carina, ma gli interni sono decisamente un passo indietro e raccapriccianti. Vedremo con i prezzi.
- 328 risposte
-
- 3
-
-
- platform a
- citroen ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
Leggermente OT, ma secondo me, la storia Tesla non andrà avanti troppo a lungo. I problemi son ben noti: scarsa capacità produttiva, perdite pesanti, problemi di qualità, ecc. E siamo solo all'inizio, perché i "pesi pesanti" dell'automotive devono ancora scendere sul campo dell'elettrico - VW, Mercedes hanno già un piano di guerra abbastanza chiaro. Ciò non significa che Tesla scomparirà. Anzi, Elon Musk ha secondo me un "piano B": se le cose non dovessero andare per il verso giusto, lui si specializza nella forniture di batterie (avrebbe una posizione dominante con la sua Gigafactory) e di qualche altra tecnologia legata alle auto elettriche. Poi, l'altro asso nella manica di Musk, è la rete di stazioni di ricarica che si sta costuituendo. Potrebbe "noleggiarla" ad altri costruttori, che sarebbero sollevati dall'incarico di doverne costuire una da 0... Il non avere una rete sufficiente è ciò che frena la maggiorparte degli acquirenti, così come i tempi di ricarica lunghi(ssimi) e l'autonomia ancora limitata (se non scarsa). Invece, se il venditore Mercedes dice al suo cliente: "in più della rete "pubblica", potete anche utilizzare i supercharger Tesla", la situazione cambia, e di tanto. Però, penso che i costruttori daranno battaglia per potere imporre i "loro" standard, non la daranno per vinta a Musk così facilmente. Siamo solo all'inizio, Musk ha sparato per primo e si sta muovendo in modo molto veloce. Troppo veloce, forse. Tutto secondo me.
- 2252 risposte
-
- 1
-
-
- tesla model 3 2016
- zev
- (e 8 altri in più)
-
Ancora io: In Italia, c'è obbligazione di segnalare la presenza di autovelox fissi?
-
Grazie a entrambi per le risposte!
-
Salve a tutti, Premetto che ho fatto una ricerca sul foro, ma non ho trovato le mie risposte. Mi sono interessato alle tariffe delle multe in Italia, per eccesso di velocità. Sul sito della Polizia Stradale, ho trovato ciò: ● fino a 10 km/hin più rispetto al limite - sanzione pecuniaria compresa tra 39 e 159euro ● oltre 10 km/h e fino a 40 km/hin più - sanzione pecuniaria compresa tra 159 e 639 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente; ● oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h - sanzione pecuniaria tra 500 e 2000 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi ● chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 779 e 3.119 , con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida. Ecco, la mia domanda: Qualcuno mi può spiegare in modo concreto come mai ci sia così tanta differenza per ogni fascia di superamento? Cioè, se faccio un eccesso di 10 km/h, ricevero 39 o 159 euro di multa? la "sanzione pecuniara" compresa tra 39 e 159 e da intendere come : 39 euro se eccedi di 1 km/h e 159 se eccedi di 10 km/h (e così via per ogni fascia di superamento)? O ci sono altri fattori che influiscono sull'ammontare della sanzione? (precedenti? condizioni stradali?) Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
-
E ora, sono guai... Comunque, la squadra che vince la finale, arrivando da questa parte del tabellone (Spagna/Italia, Germania, Francia), si merita DUE titoli
-
A me, ad ora, continua a ricordarmi l'Infiniti QX50, come proporzioni. Che non è un bene. Vedremo senza i cammuffi
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Ed infatti, non ci sarà il Dual clutch.
- 12035 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Insomma, se si fa un sunto delle recensioni emerge + ottima guidabilità, tenuta di strada e piacere al volante + posizione di guida eccellente + Motori che non hanno nulla da invidiare alle tedesche (in spinta e fluidità di funzionamento) + Eccellente cambio automatico a otto rapporti. Il manuale è buono, senza emergere in modo particolare + Design riuscito + abitabilità posteriore sopra alla media della categoria + Sospensioni regolate in modo molto fino (che mantiene un buon grado di confort, malgrado le propensioni sportive) - Alcuni materiali sottotono (sopratutto nella zona bassa della plancia) - Alcuni accoppiamenti non esattamente precisi - Il navigatore sembra un po' datato - Sterzo un po' troppo diretto e con poco feeling sulla versione diesel - Assenza di alcuni optional, come il cruise adattativo. Insomma, sembra che siano un po' inciampati dove lo si aspettava, cioè sulla qualità interna, ma hanno anche risposto in modo egregio dove lo si aspettava, cioè sull'handling. Un'Alfa Romeo, insomma. Io quello che capisco tra le righe è: non è perfetta, ma vedendo da dove si partiva e il ritardo accumulato (specie nel fare una trazione posteriore) , questa Giulia è un mezzo miracolo. Non sarà davanti alle tedesche in tutti i reparti come lo ha dichiarato il marketing, ma gli sta veramente con il fiato al collo... se non davanti per alcuni aspetti. Questa è la mia lettura della situazione.
- 12035 risposte
-
- 5
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Neanche a me. Guarda caso, l'unica recensione abbastanza critica, quella di WhatCar? è stata subito sospettata di essere "influenzata" (diciamo così) da Audi.
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Non è quello che ha dichiarato Wester ai giornalisti all'ultimo salone di Ginevra. Ha detto che nuova Giulietta arriverà nel 2017 e il grande SUV arriverà nel 2018.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Prego No, il contrario: a velocità medio-basse, va a scatti, e fluido quand si vuole scrollare rapidamente. La "soglia" tra l'uno e l'altro si può definire nel driver. Uso questo sistema da anni, non potrei più tornare indietro, è comodissimo
-
Logitech MX Master. E caro, ma secondo me unisce il meglio dei due mondi, del "scroll" fluido e a "scatto". Passa da l'uno a l'altro in modo automatico, quando la velocità impronta sulla rotella sorpassa una certa soglia (che si può definire). E il vero erede del MX Revolution. Altrimenti c'è il Performance MX, dove si deve premere sulla rotella per passare da un modo a l'altro.
-
L'assenza del cruise adattativo è infatti un po' strana, dato che prendono la briga di precisare tutti gli altri dispositivi di guida. Temo che lo vedremo più in là
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Sul "tablet" di presentazione presente al Salone di Ginevra, la 2.2 d 180 era data per 6,8 s sul 0 à 100 km/h, con la trasmissione automatica. A propos, le presentazioni stampa debuteranno la settimana prossima. Ammetto che le aspetto con un po' di ansia: non tanto per le immancabili critiche, ma per le reazioni che susciteranno (da una parte e dall'altra)
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)