Vai al contenuto

ercole98

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    514
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ercole98

  1. Evita il diesel, non per i blocchi, ma per il DPF... Guarda, io andrei di turbo benzina senza problemi... E abituato ad un turbo diesel, un GPL lo distruggerebbe mentalmente...
  2. Grazie, ma il passaggio avviene in automatico con il delisting di PSA e FCA? Perchè ho le Peugeot su Parigi e non vorrei trovarmi Stellantis sia su Milano che su Parigi...
  3. Una cosa non mi è chiara, allora 1 azione FCA diventa 1 azione Stellantis, ma 1 azione PSA diventa 1,742 Stellantis o 1,742 PSA diventa 1 Stellantis? Perchè se 1,742 PSA diventa 1 Stellantis mi conviene venderla, a meno che Stellantis non costi più di 40, ma dubito...
  4. Quanto? 😮 Che ne Focus che è NUOVA, la si prende a 20.000€ diesel...
  5. Ma prima di chiederci se conviene il diesel, dovresti dirci anche quanti km annui fai e che tipo di percorso, perché ora il “risparmio” del diesel si è spostato intorno a 25-30.000km annuì con i moderni turbo benzina!
  6. Intervista del vice-ministro Misiani, ma ha solo detto che non deve essere un taboo, ora hanno altre priorità, ma secondo me è anche giusto, anche perchè dovrebbe essere un buon investimento, magari entrare a x, ricevere un ottimo dividendo annuo e fra 10-15 anni vendere a x3...
  7. I test ci sono, sono anche su metano e lo sono sui plug-in o meglio, lo erano 1 anno fa, purtroppo ora non ho più alcuna informazione... Era prevista la presentazione verso giugno, ma ovviamente il covid (2ª ondata ha portato più problemi della 1ª) ha sicuramente spostato tutto... Chiedevo proprio perchè avevo delle notizie, ma non ci sono stati risvolti... Solo il 1.0 MPI 80CV e il TSI 95CV lo montano... Il 1.6 TDI, finalmente, già sparito da 1 anno il 1.0 MPI 65CV non lo producono più e il 1.0 TGI 90CV ora monta un 6 marce da almeno 2 anni...
  8. Nel 2021 sono attesi i restyling di Polo, T-Roc per Volkswagen, Ibiza e Arona per Seat, nuova Fabia per Skoda e A1 restyling per Audi, ma non si vedono muletti, se non per Fabia che è totalmente nuova e passerebbe alla MQB-A0, qualche news?
  9. Ma dato che siamo nella parte finanza, ancora non è stato detto nulla riguardo la nuova società sul prezzo delle azioni, sono un piccolissimo azionista sia di FCA che di PSA, che al momento mi rendono il 35% circa entrambe
  10. Qui MB è molto apprezzata, ma veramente un pò tutto che sia premium, piace molto apparire...
  11. Sicurissimo, sono in leasing al 100% un paio avvocati e medici, altre privati (App Veicolo sempre pronta) :') Q8 ne girano, forse anche troppi, uno anche arancione 🤣
  12. L'ho sempre detto che a Cosenza girano troppi soldi... Ne girano almeno un paio, ma la cosa "straordinaria" sono le più di 10 Classe S W222 che girano... Questo modello, sinceramente, il posteriore non mi ha mai convinto, il precedente pre-restyling tutta un'altra storia, così come quella 2002, ma all'epoca Phaeton la vinceva
  13. 30.000€ di ISEE, per me non è basso, cioè seriamente in pochi hanno case che valgono catastalmente più di 150.000€, senza mutuo, e già vorrebbe dire avere una rendita catastale quasi di 900€, in caso di reintroduzione dell'IMU sulla 1ª casa sono 1.600€ annui... Inoltre un reddito di 45.000€ (senza detrazioni figli, coniuge, ecc, una media di 2.700€ al mese), anche 25.000€ di patrimonio mobile e abbiamo, per 2 persone + 1 figlio/a un ISEE di 29.800€, se i figli diventano 2, il tutto magicamente diventa 24.200€ Chi ha 2-3 figli o magari i genitori in casa, magari pure con qualche disabilità e (si riesce a sfruttare pure la legge 104/92 per la macchina), ha veramente un ISEE bassissimo! Se avrebbero messo la soglia di auto fino a 40.000€ + IVA, era davvero perfetto e ne avrei usufruito!
  14. https://www.startmag.it/economia/fiat-fca-marchionne-stato/ Ecco a te ciò richiesto, sono tantissimi soldi, e non sempre è colpa dello Stato che non è entrato in società! Gli 80 milioni dati a Audi nel 2015, che produce utili (e non perdite come le società FCA in Italia) e quindi guadagno per lo Stato tramite Lamborghini e le sue controllate (Ducati, Volkswagen Group Italia, ecc) sono stati soggetti a clausole come 300 dipendenti in più, che ad un salario medio di 40.000€ annuo, costano a Lamborghini 12 milioni annui, ovvero già li ha finiti solo nel pagare i dipendenti! Tornando all'utile, solo Lamborghini nel 2017, 2018 e 2019 ha prodotto ben 375 milioni, Volkswagen Group Italia, nello stesso periodo, 147 milioni e Ducati 72 milioni, per un totale parziale (su queste) di quasi 600 milioni, cifre su cui poi calcolare le tasse. Nello stesso periodo, la sola FCA Italy ha avuto perdite di 2 miliardi e 316 milioni, e come si sa, le perdite non sono tassate, anzi, possono anche essere riportare in esercizi successivi... Questi sono stati investimenti da parte dello stato, non aiuti a società estere, un pò come sta facendo la Germania al momento con Tesla, agevolazioni per creare tanti posti di lavoro
  15. Infatti io non l’ho scelta per il design e impostazione di guida alta, non sostituisce può sostituire la Golf... Mi costava qualche migliaio di € in più della Golf eHybrid che ho preso, ma li avrei spesi volentieri se si guidava almeno tipo la Golf che ho attualmente... Sulle prestazioni, secondo me, per la cavalleria che ha, va più che bene, anche la coppia è distribuita bene!
  16. Si, come dici tu, ma erogazione e consumi fanno pietà sempre e comunque e non consiglio cose fatte male, soprattutto a certi prezzi attuali, quasi il 50% in più, FOLLIA
  17. Golf 8 è su MQB Evo, potrebbe essere un'altra evoluzione della MQB, la 8 non è un pesante restyling della 7
  18. Il motore è IDENTICO se non omologato Euro6d, non è cambiata una virgola!
  19. Ma questa è la vecchia, te la boccio a prescindere, mamma mia la qualità è come Dacia...
  20. Debutterà almeno almeno nel 2023, come presentazione, nel 2019 è stato fatto il restyling... Secondo me le ICE arriveranno fino al 2030-2033 con vari restyling, Golf però vedrà la nuova nel 2026, così come Polo nel 2024/2025 difficilmente le abbandoneranno così presto o con troppi restyling (che su Golf la 7.5 è stato fatto a causa del dieselgate, altrimenti nel 2017 sarebbe già uscita la 8 (profondo restyling della 7 così come la 6) e ora eravamo già verso la 9 con tante grosse novità
  21. E' in famiglia da maggio 2014 con 82.000km più noie che gioie, consumi intorno a 13 a litro e 0 prestazioni, oltre a problemi di catalizzatore, marmitta, frizione e volano, dove prima avevano notato il problema poi hanno iniziato a dire che ci siamo inventati tutto, però a spese loro avevano cambiato frizione e volano, come mai? La Sandero nuova io dico, per quanto costa, credo che si possano sopportare questi problemi, ma la Clio ha di migliore la plastica e gli assemblaggi, quindi io valuterei quella, è migliorata tantissimo!
  22. Ma ci mancherebbe è un prestito, ma considerando che FCA Italy ha sempre chiuso i bilanci in negativo di milioni o anche miliardi, può anche non pagarlo Capiscimi... @lukka1982dopo tutti i miliardi dati nei tanti anni, credo sia arrivato il momento di dire basta, ovviamente tranne se si entra in società, in tal caso è giusto che un socio dia anche la sua parte, ma finché l'utile non arriva allo stato, non vedo motivo di regalare soldi, lo stato polacco (o non so chi), a mie informazioni, possiede il 10% di FCA Polonia, quindi, ha anche interessi!
  23. @PhantomFruitzper 8 anni o 160.000km con tutti dovresti stare tranquillo sulla batteria, per me il mild hybrid e full hybrid hanno 0 senso, solo il plug-in prenderei (e così ho fatto), elettrica scartata perchè mi piacciono la e-Tron o Tesla, ma costano uno sproposito... Sugli incentivi, ti ripeto, che se hai isee sotto i 30.000€ non serve la rottamazione
  24. Tanto i soldi, arrivano sempre da FCA Italy grazie al prestito con garanzia dello stato, se li risparmiano sul lungo termine, beh... FCA Polonia è una società di FCA Italy!
  25. Ciao, dato i pochi km credo tu stia valutando la C3 1.2 83CV, ABBANDONALA! Per altro, io posso consigliarti la Ford Fiesta, ma se cerchi il risparmio, una piattaforma buona l'unica è la Sandero, che ha il pianale uguale alla nuova Clio, ma costa un 30-35% meno, come motore, vai di aspirato secondo me...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.